Mondo

Una degustazione di olio di oliva spagnolo per le mogli dei capi di Stato

Una degustazione di olio di oliva spagnolo per le mogli dei capi di Stato

Al vertice Nato, per gli accompagnatori dei partecipanti al summit, un momento di approfondimento delle qualità dell’extra vergine, con la Regina Letizia a fare da padrona di casa

01 luglio 2022 | T N

Nel corso del vertice Nato degli scorsi giorni, per gli accompagnatori e le accompagnatrici di capi di Stato e governo e dello staff è stato preparato un programma ludico-ricreativo e culturale che ha compreso anche una degustazione di olio extra vergine di oliva.

Durante una colazione al Teatro Real il 30 giugno, la Regina Letizia in abito rosso e i suoi ospiti hanno preso parte a una degustazione guidata di tre oli extravergine d'oliva premiati all'ultima edizione dei premi Food of Spain con tre tipologie, fruttato verde dolce, fruttato verde amaro e fruttato maturo.

Allertato dal fatto che sotto l'amministrazione Trump l'importazione di olio d'oliva spagnolo negli Stati Uniti ha subito pesanti dazi che sono stati rimossi solo di recente, il Ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione si è impegnato a promuovere l’olio.

Inoltre, nella speranza di incoraggiare le esportazioni verso gli Stati membri, il Ministero ha offerto ai 1.000 partecipanti al summit una selezione di prodotti spagnoli premiati, tra cui olive, tonno e riso, da portare a casa.

Potrebbero interessarti

Mondo

L'olivicoltura tradizionale dell'Andalusia ha bisogno di tutela e rappresentanza

L'obiettivo è dare voce e sostegno a questo modello di coltivazione che occupa il 70% degli 1,5 milioni di ettari di oliveto andaluso. L’associazione cerca di rappresentare gli agricoltori e rivendicare “un’equa distribuzione dell’acqua e della PAC”

24 novembre 2025 | 15:00

Mondo

L'Andalusia fa i conti con una produzione di olive inferiore al previsto

Per garantire la sostenibilità del settore, le associazioni agricole andaluse ritengono necessario raggiungere prezzi intorno a 5 euro/kg, che coprono i costi di produzione senza danneggiare il consumatore

24 novembre 2025 | 10:00

Mondo

Alle origini del caffè per un’analisi della materia prima

L’Istituto Espresso Italiana analizza l’importanza di conoscenza e cultura del caffè, a partire dalle terre d’origine della materia prima. Innovazione e tradizione, insieme al racconto, per il futuro del settore

23 novembre 2025 | 14:00

Mondo

Promuovere l’olivo e i suoi prodotti: ecco la dichiarazione di Cordoba

I ministri e i rappresentanti dei principali paesi produttori di olio d'oliva e di olive da tavola ribadiscono l'importanza strategica del settore olivicolo a Cordoba

22 novembre 2025 | 11:00

Mondo

No al fondo unico per la nuova Pac

Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione

19 novembre 2025 | 13:00

Mondo

Le inondazioni tagliano i raccolti di riso

Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti

19 novembre 2025 | 10:00