Mondo

1,5 milioni di euro dall’Italia per l’olivicoltura del Pakistan

1,5 milioni di euro dall’Italia per l’olivicoltura del Pakistan

Il Pakistan ha un grande potenziale olivicolo e potrebbe guadagnare valuta estera aumentando la produzione di olive e utilizzandole per scopi commerciali

17 giugno 2022 | C. S.

Il progetto "Olive Culture", del valore di 1,5 milioni di euro, sarà realizzato in 26 mesi in aree idonee dal CIHEAM di Bari in collaborazione con il Ministero della Sicurezza Alimentare e della Ricerca (MNFS&R) attraverso il Dipartimento pakistano per i semi oleosi.

L'Ambasciatore d'Italia in Pakistan Andreas Ferrarese ha dichiarato che l'Italia ha sempre svolto un ruolo fondamentale nell'aiutare il Pakistan a sviluppare l'olivicoltura e le competenze tecniche.

Secondo l’Ambasciatore italiano il Pakistan ha un grande potenziale olivicolo e che potrebbe guadagnare valuta estera aumentando la produzione di olive e utilizzandole per scopi commerciali.

Andreas Ferrarese ha affermato che le olive italiane sono le migliori al mondo in termini di qualità.

Il Pakistan potrebbe importare dall'Italia olive ottime per la salute umana.

La comunità imprenditoriale pakistana in Italia potrebbe svolgere un ruolo molto importante in questo senso.

L'Ambasciatore ha affermato che l'Italia ha sempre sostenuto il cammino del Pakistan in questo campo e "siamo felici di continuare con l'obiettivo di sviluppare una cultura olivicola sostenibile, moderna e ricca in Pakistan".

Il coordinatore del progetto Cultura olivicola internazionale del CIHEAM di Bari, Marco Marchetti, ha affermato che l'Italia svolgerà un ruolo importante nella coltivazione e nella lavorazione delle olive in Pakistan.

Potrebbero interessarti

Mondo

Oltre seimila tonnellate al mese di olio di oliva dalla Tunisia all'Italia

Complessivamente la Tunisia ha esportato il 41% di olio in più ma con una diminunzione in valore del 28%. Prezzi all'export da 2,78 euro/kg a settembre. È a Spagna il primo importatore mondiale di olio di oliva tunisino

25 novembre 2025 | 16:00

Mondo

La siccità a Ciudad Real, Valencia e Castellón condiziona la raccolta delle olive

La produzione stimata diminuisce tra il 15% e il 30% secondo le province. Le organizzazioni agricole delle tre province spagnole concordano sull'importanza di prezzi equi dell'olio di oliva che coprano i costi

25 novembre 2025 | 10:00

Mondo

L'olivicoltura tradizionale dell'Andalusia ha bisogno di tutela e rappresentanza

L'obiettivo è dare voce e sostegno a questo modello di coltivazione che occupa il 70% degli 1,5 milioni di ettari di oliveto andaluso. L’associazione cerca di rappresentare gli agricoltori e rivendicare “un’equa distribuzione dell’acqua e della PAC”

24 novembre 2025 | 15:00

Mondo

L'Andalusia fa i conti con una produzione di olive inferiore al previsto

Per garantire la sostenibilità del settore, le associazioni agricole andaluse ritengono necessario raggiungere prezzi intorno a 5 euro/kg, che coprono i costi di produzione senza danneggiare il consumatore

24 novembre 2025 | 10:00

Mondo

Alle origini del caffè per un’analisi della materia prima

L’Istituto Espresso Italiana analizza l’importanza di conoscenza e cultura del caffè, a partire dalle terre d’origine della materia prima. Innovazione e tradizione, insieme al racconto, per il futuro del settore

23 novembre 2025 | 14:00

Mondo

Promuovere l’olivo e i suoi prodotti: ecco la dichiarazione di Cordoba

I ministri e i rappresentanti dei principali paesi produttori di olio d'oliva e di olive da tavola ribadiscono l'importanza strategica del settore olivicolo a Cordoba

22 novembre 2025 | 11:00