Mondo

1,5 milioni di euro dall’Italia per l’olivicoltura del Pakistan

1,5 milioni di euro dall’Italia per l’olivicoltura del Pakistan

Il Pakistan ha un grande potenziale olivicolo e potrebbe guadagnare valuta estera aumentando la produzione di olive e utilizzandole per scopi commerciali

17 giugno 2022 | C. S.

Il progetto "Olive Culture", del valore di 1,5 milioni di euro, sarà realizzato in 26 mesi in aree idonee dal CIHEAM di Bari in collaborazione con il Ministero della Sicurezza Alimentare e della Ricerca (MNFS&R) attraverso il Dipartimento pakistano per i semi oleosi.

L'Ambasciatore d'Italia in Pakistan Andreas Ferrarese ha dichiarato che l'Italia ha sempre svolto un ruolo fondamentale nell'aiutare il Pakistan a sviluppare l'olivicoltura e le competenze tecniche.

Secondo l’Ambasciatore italiano il Pakistan ha un grande potenziale olivicolo e che potrebbe guadagnare valuta estera aumentando la produzione di olive e utilizzandole per scopi commerciali.

Andreas Ferrarese ha affermato che le olive italiane sono le migliori al mondo in termini di qualità.

Il Pakistan potrebbe importare dall'Italia olive ottime per la salute umana.

La comunità imprenditoriale pakistana in Italia potrebbe svolgere un ruolo molto importante in questo senso.

L'Ambasciatore ha affermato che l'Italia ha sempre sostenuto il cammino del Pakistan in questo campo e "siamo felici di continuare con l'obiettivo di sviluppare una cultura olivicola sostenibile, moderna e ricca in Pakistan".

Il coordinatore del progetto Cultura olivicola internazionale del CIHEAM di Bari, Marco Marchetti, ha affermato che l'Italia svolgerà un ruolo importante nella coltivazione e nella lavorazione delle olive in Pakistan.

Potrebbero interessarti

Mondo

La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone

Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione

04 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva

Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22

04 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Gli oli di semi sono il nemico della dieta americana e devono dare spazio all’olio d’oliva

Il messaggio del segretario alla salute dell'Amministrazione Trump, Robert F. Kennedy Jr., apre spazi enormi per il mercato dell'olio di oliva negli Stati Uniti che potrebbe innescare il più grande balzo nella storia del settore

04 novembre 2025 | 10:00 | Vilar Juan

Mondo

Un esoscheletro per facilitare la potatura dell'olivo

L'esoscheletro utilizza la robotica e l'intelligenza artificiale (AI) per ottimizzare il lavoro agricolo che richiede elevate qualifiche, come la potatura. Presto occhiali a realtà aumentata che, attraverso l’intelligenza artificiale, aiuteranno il potatore in tempo reale

04 novembre 2025 | 09:00

Mondo

Caldo e siccità riducono le previsioni di raccolto a Cordoba

La provincia olivicola aveva un potenziale produttivo da 269 mila tonnellate ma arrivano già le segnalazioni di abbassamento della produzione dovuta a olive avvizzite e calo delle rese, anche negli oliveti irrigui

03 novembre 2025 | 09:00

Mondo

Regolazione del mercato dell'olio di oliva: ecco cosa prevede la Spagna per la campagna 2025/2026

La condizione indispensabile per l'attivazione dell'articolo 167 bis e ritiro del mercato dell'olio è che il livello iniziale delle scorte più le stime di produzione raggiungessero il 120% del livello medio di questa somma delle sei stagioni precedenti

01 novembre 2025 | 11:00