Mondo

AGRONOMI TURCHI DELL'ANATOLIA OSPITATI DALL'ICEA

Si tratta dell'Organic Agriculture Training Program. L'iniziativa rientra in un progetto che mira a contrastare lo spopolamento delle campagne con un'azione di formazione volta a migliorare le produzioni agricole

24 giugno 2007 | T N

L'Icea, in collaborazione con Ci.Bi, Aiab Emilia Romagna e Iamb, per tutta l’estate ospita un gruppo di laureati in scienze agronomiche della regione anatolica (Turchia), per formarli sulle tecniche dell’agricoltura e zootecnia biologica.

La delegazione dei giovani turchi in visita alla manifestazione triestina Olio Capitale

L’iniziativa rientra in un più ampio progetto gestito dall’Istanbul Halk Ekmek, l’organizzazione di trasformatori di prodotti da forno biologici che ha tra i suoi promotori la municipalità di Istanbul, che mira a contrastare lo spopolamento delle campagne dell’Anatolia, migliorando e valorizzandone le produzioni agricole e creando nuove possibilità di accesso ai mercati attraverso la certificazione biologica.

La delegazione turca a Trieste nei giorni di Olio Capitale, presso lo stand del Premio Biol

La delegazione turca, composta da 13 giovani agronomi, dopo un primo mese ospite in diverse strutture dell’Emilia Romagna, trascorrerà i mesi di luglio e agosto presso l’Istituto Agronomico del Mediterraneo di Bari, continuando il percorso di formazione con i tecnici Icea e cogliendo l’occasione per visitare le più interessanti esperienze aziendali del mondo del biologico.

Potrebbero interessarti

Mondo

Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia

13 agosto 2025 | 12:00

Mondo

Calo della produzione di olio di oliva in Spagna del 30-40%

Le temperature estreme sostenute, superiori ai 38 gradi Celsius per diversi giorni consecutivi, rappresentano gravi tensioni termiche nell’oliveto, soprattutto nelle aziende agricole in asciutto, che non hanno irrigazione di supporto

11 agosto 2025 | 11:00

Mondo

Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo

06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli

Mondo

Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione

06 agosto 2025 | 10:00

Mondo

Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).

05 agosto 2025 | 14:00

Mondo

Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.

05 agosto 2025 | 13:00