Mondo
Quasi 9 milioni di euro di vini battuti da Christie’s alla vigilia di Natale
Stabilito un nuovo record per una bottiglia di champagne venduta dalla casa d'aste: più di 50 mila euro. Il top è stato un lotto di Domaine de la Romanée-Conti, Romanée-Conti 1971 che ha superato i 300 mila euro
17 dicembre 2021 | C. S.
L'asta Finest and Rarest Wines & Spirits di Christie's (2 e 3 dicembre) a Londra ha realizzato un totale di 8.949.700 €, il più alto mai raggiunto da Christie's per la categoria. L'asta ha raggiunto un tasso di vendita del 95% per lotto e del 98% per valore e ha visto una partecipazione globale da 27 paesi, in 4 continenti, con offerte vivaci in sala, al telefono e online nel corso dei due giorni di vendita.
L'asta è stata impreziosita dalla sessione serale - "Treasures from a Rediscovered Chalk Cellar". Questa notevole collezione, che ha una superba provenienza, è stata acquistata per la maggior parte dal proprietario tra il 1969-1988 ed è rimasta intatta per quasi due decenni in una cantina di gesso nel Surrey Downs. Il top lot dell'asta, ed evidenziando questa collezione è stato il lotto 544, Domaine de la Romanée-Conti, Romanée-Conti 1971 (11 bottiglie per lotto), che ha realizzato € 316.124. I lotti 547, 549 e 550, Domaine de la Romanée-Conti, Romanée-Conti 1990 (6 bottiglie per lotto) sono stati venduti per 244.277 €, un record d'asta per questa annata leggendaria.

Un'eccezionale collezione di cuvée d'annata della Maison Perrier-Jouët è stata presentata per la vendita, comprese esperienze su misura nella casa dell'illustre Maison di Champagne a Epernay. L'offerta è stata guidata dal lotto 288, il Perrier-Jouët Brut Millésimé 1874 (1 bottiglia per lotto), che ha realizzato 50.292 euro, un record per una bottiglia di champagne venduta da Christie's. Questa vendita segna un rinnovo del legame tra Christie's e la Maison Perrier-Jouët che risale al 1888, quando Christie's ha venduto una bottiglia di questa leggendaria annata, stabilendo un nuovo punto di riferimento all'epoca per lo champagne più costoso mai venduto all'asta.
Tra gli alcolici, il lotto 945, una bottiglia dello storico Springbank 1919 50 Year Old dalla collezione di Le Clos (Dubai International Airport) ha realizzato € 215.539, mentre il lotto 952, tre botti eccezionali di Single Malt dalla distilleria Ardross, Northern Highlands ha raggiunto € 287.385.
Potrebbero interessarti
Mondo
L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea
Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate
12 novembre 2025 | 14:00
Mondo
Quasi fatta per la cucina italiana Patrimonio Unesco
Qualora il giudizio tecnico dovesse essere confermato a dicembre dal Comitato politico di New Delhi, la cucina italiana sarebbe la prima cucina al mondo ad ottenere, nel suo complesso, il riconoscimento Unesco
12 novembre 2025 | 13:00
Mondo
Le mani di Dcoop su Pompeian: così controlla il 20% dell'olio di oliva negli Stati Uniti
Il dramma della siccità colpisce duramente l'olivicoltura spagnola, causando un grave problema di volumi per rafforzare il settore oleicolo. Con l'acquisizione di Pompeian Dcoop vuole continuare a conquistare posizioni nel mercato statunitense
11 novembre 2025 | 12:00
Mondo
L'olio di oliva è il prodotto più rubato nei supermercati spagnoli
Il forte aumento del prezzo degli oli d’oliva nei due anni precedenti ha trasformato questo alimento base in un articolo di alto valore per il mercato nero. L'importo medio rubato per atto è di quasi 200 euro
10 novembre 2025 | 13:00
Mondo
La perdita di valore aggiunto dell'agricoltura europea
La metà del valore della produzione agricola dell’UE nel 2024 proveniva da colture e poco più di due quinti da animali e prodotti animali. La quota residua è arrivata dai servizi agricoli e dalle attività secondarie
10 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale
Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche
08 novembre 2025 | 11:00