Mondo
La Spagna mette in campo la Guardia Civil per controllare il raccolto delle olive
In campo per prevenire furti di olive ma anche trasporti illegali di olio, oltre che un controllo sull'immigrazione e la regolarità del lavoro nelle campagne e nei frantoi
18 novembre 2021 | C. S.
1.150 agenti della Guardia Civil parteciperanno all'operazione di sicurezza per il periodo della raccolta delle olive.
L'obiettivo di questa operazione è di migliorare i livelli di sicurezza nelle zone rurali e di migliorare la sensazione soggettiva di sicurezza.
"Per raggiungere questo obiettivo, il lavoro della Guardia Civil e anche della Polizia Nazionale si concentrerà sull'efficacia della lotta contro un tipo molto specifico di crimine – ha affermato Catalina Madueño, commissario governativo - aumentando la presenza di agenti nelle zone rurali e continuando a consolidare il livello di collaborazione e partecipazione raggiunto con tutti gli attori coinvolti nella campagna agricola".
A questo proposito, il tenente colonnello Francisco José Lozano ha definito "positivi" i risultati della precedente campagna, in cui sono stati denunciati 58 reati nelle campagne, con il furto di 121.000 chili di olive, di cui 31.000 sono stati recuperati.
Da parte sua, la polizia nazionale ha anche progettato un'operazione specifica per le quattro città in cui ha giurisdizione (Jaén, Ubeda, Linares e Andújar). Il commissario capo, Adriano José Rubio, ha sottolineato che una media di 82 agenti di polizia effettuerà questo tipo di compiti ogni giorno in qualche momento della loro giornata lavorativa nelle prossime settimane, con visite dirette ai frantoi, sorveglianza ai punti di accesso delle olive e controlli di trasporto, così come dispiegamenti specifici nel settore dell'immigrazione in tutta la provincia.
L'Ispettorato del lavoro assegnerà tutto il suo personale per realizzare il piano annuale di ispezioni nelle aziende agricole. Per quanto riguarda i risultati, l'anno scorso l'Ispettorato del Lavoro ha rilevato 29 infrazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro; 8 relative all'occupazione e agli stranieri, e 48 riguardanti la sicurezza sociale.
Potrebbero interessarti
Mondo
Il piano del governo tunisino per l'olio di oliva
L'Ufficio nazionale sull'olio di oliva tunisino ha avuto il compito di gestire un programma di stoccaggio per gestire tra 100.000 e 150.000 tonnellate di olio in tre mesi, con ulteriori sovvenzioni per sostenere gli agricoltori
29 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane
Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy
28 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
Ridimensionamento delle previsioni del raccolto di olive da tavola in Spagna
Se la stima del settore ha indicato circa 564.000 tonnellate di olive da tavola all'inizio di settembre, la quarta e ultima stima finale indica già circa 498.000 tonnellate verdi, cioè il 7% in meno rispetto alla stagione precedente
28 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
La produzione di olio di oliva in Tunisia a 500 mila tonnellate?
Najah Saidi Hamed, capo dell'Associazione degli olivicoltori tunisini, ha detto a Reuters che il raccolto dovrebbe essere di circa 500.000 tonnellate a causa delle buone precipitazioni in questa stagione
27 ottobre 2025 | 13:00
Mondo
Niente record di olio di oliva in Portogallo: 170 mila tonnellate
Questa campagna olearia in Portogallo è segnata dall'entrata in produzione di nuovi oliveti, un fattore positivo che potrebbe parzialmente compensare gli effetti delle condizioni meteorologiche avverse e degli eventi estremi
27 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
Revisione al ribasso delle produzioni di oliva in Grecia
Da 280 mila tonnellate previste, già le stime si abbassano a 200-250 mila tonnellate di olio di oliva in Grecia o forse anche meno a causa di caldo, siccità e mosca delle olive
27 ottobre 2025 | 09:00