Mondo

La Spagna mette in campo la Guardia Civil per controllare il raccolto delle olive

La Spagna mette in campo la Guardia Civil per controllare il raccolto delle olive

In campo per prevenire furti di olive ma anche trasporti illegali di olio, oltre che un controllo sull'immigrazione e la regolarità del lavoro nelle campagne e nei frantoi

18 novembre 2021 | C. S.

1.150 agenti della Guardia Civil parteciperanno all'operazione di sicurezza per il periodo della raccolta delle olive.

L'obiettivo di questa operazione è di migliorare i livelli di sicurezza nelle zone rurali e di migliorare la sensazione soggettiva di sicurezza.

"Per raggiungere questo obiettivo, il lavoro della Guardia Civil e anche della Polizia Nazionale si concentrerà sull'efficacia della lotta contro un tipo molto specifico di crimine – ha affermato Catalina Madueño, commissario governativo - aumentando la presenza di agenti nelle zone rurali e continuando a consolidare il livello di collaborazione e partecipazione raggiunto con tutti gli attori coinvolti nella campagna agricola".

A questo proposito, il tenente colonnello Francisco José Lozano ha definito "positivi" i risultati della precedente campagna, in cui sono stati denunciati 58 reati nelle campagne, con il furto di 121.000 chili di olive, di cui 31.000 sono stati recuperati.

Da parte sua, la polizia nazionale ha anche progettato un'operazione specifica per le quattro città in cui ha giurisdizione (Jaén, Ubeda, Linares e Andújar). Il commissario capo, Adriano José Rubio, ha sottolineato che una media di 82 agenti di polizia effettuerà questo tipo di compiti ogni giorno in qualche momento della loro giornata lavorativa nelle prossime settimane, con visite dirette ai frantoi, sorveglianza ai punti di accesso delle olive e controlli di trasporto, così come dispiegamenti specifici nel settore dell'immigrazione in tutta la provincia.

L'Ispettorato del lavoro assegnerà tutto il suo personale per realizzare il piano annuale di ispezioni nelle aziende agricole. Per quanto riguarda i risultati, l'anno scorso l'Ispettorato del Lavoro ha rilevato 29 infrazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro; 8 relative all'occupazione e agli stranieri, e 48 riguardanti la sicurezza sociale.

Potrebbero interessarti

Mondo

Quasi tutti sicuri e non adulterati gli oli di oliva in commercio negli Stati Uniti

Sono 190 i prodotti, prelevati dagli scaffali statunitensi e canadesi, di cui sono stati analizzati i parametri di purezza. Quasi tutti regolari ma i consumatori dovrebbero sempre ricordare che un prezzo insolitamente basso può essere un campanello d’allarme

18 settembre 2025 | 14:00

Mondo

La Commissione agricoltura dell'Europarlamento in visita in Italia

Gli europarlamentari hanno visitato, tra le altre cose, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, l'Ente Nazionale Risi e il sito di produzione del Parmigiano Reggiano, parlando di innovazioni, nuove tecnologie e agricoltura intelligente

18 settembre 2025 | 11:00

Mondo

Spreco alimentare nella UE: un conto da oltre 130 miliardi di euro

Ogni anno, circa 60 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate nell'Unione europea. Si tratta di circa 130 kg per abitante. Le famiglie generano oltre la metà dei rifiuti alimentari nell'UE

16 settembre 2025 | 10:00

Mondo

Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

L'olio d'oliva in Cina è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati e nei negozi tradizionali. Per quanto riguarda il canale online rappresenta l’11,8% delle vendite al dettaglio

16 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía

15 settembre 2025 | 14:00

Mondo

Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici

15 settembre 2025 | 10:00