Mondo

La Dieta Mediterranea sbarca in Giappone

La Dieta Mediterranea sbarca in Giappone

Il Simposio oltre promuovere abitudini alimentari sane, mira a confrontare la dieta mediterranea e la dieta giapponese, considerate tra le più sane al mondo

17 novembre 2021 | C. S.

Al via il simposio organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ) MeDiet Japan, un grande evento internazionale, alla sua prima edizione dedicato alla dieta mediterranea e agli stili di vita salutari.

Due giornate intervallate da tavole rotonde, video interviste e live talk, l’evento riunisce alcuni dei nomi internazionali più importanti coinvolti nella ricerca e nella promozione della dieta mediterranea, esperti nei campi della medicina, della nutrizione, dello sport, della cucina e di uno stile di vita sano per un confronto sullo stato dell'arte con un focus particolare sul Giappone e le sue culture culinarie.

Tra gli importanti ospiti parteciperanno anche gli atleti medaglie olimpiche Vanessa Ferrari, Carolina Kostner e Yuki Kawauchi.

“Sono contenta di partecipare alla prima edizione del simposio MeDiet, come sportiva e italiana, la dieta mediterranea rappresenta il mio modo di mangiare da quando sono piccola e penso sia importante farla conoscere e raccontarne i suoi benefici al pubblico giapponese” racconta Vanessa Ferrari.

"Con la tutela Unesco, nel mondo è cresciuta la consapevolezza del valore della dieta mediterranea, riconosciuta per i suoi effetti benefici sulla salute dell’organismo e nella prevenzione delle principali malattie contemporanee. Negli ultimi decenni la sua popolarità è cresciuta costantemente in Giappone e in Asia, aumentando anche la domanda dei prodotti base della dieta mediterranea. Rimane tuttavia un’abitudine alimentare ancora poco assimilata da gran parte della popolazione asiatica” cosi Davide Fantoni General Manager della Camera di Commercio Italiana in Giappone dichiara a supporto dell’evento.

Il Simposio oltre promuovere abitudini alimentari sane, mira a confrontare la dieta mediterranea e la dieta giapponese, considerate tra le più sane al mondo.

Il format del simposio si propone di essere un sito web di riferimento per rispondere a curiosità sulla dieta mediterranea, diviso in 4 macro categorie, MeHealth, MeCulture, MeLifestyle e MeKitchen, attraverso interviste video registrate, gli esperti rispondono a domande sulle buone abitudini alimentari e su stili di vita sani e sostenibili.

Potrebbero interessarti

Mondo

La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone

Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione

04 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva

Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22

04 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Gli oli di semi sono il nemico della dieta americana e devono dare spazio all’olio d’oliva

Il messaggio del segretario alla salute dell'Amministrazione Trump, Robert F. Kennedy Jr., apre spazi enormi per il mercato dell'olio di oliva negli Stati Uniti che potrebbe innescare il più grande balzo nella storia del settore

04 novembre 2025 | 10:00 | Vilar Juan

Mondo

Un esoscheletro per facilitare la potatura dell'olivo

L'esoscheletro utilizza la robotica e l'intelligenza artificiale (AI) per ottimizzare il lavoro agricolo che richiede elevate qualifiche, come la potatura. Presto occhiali a realtà aumentata che, attraverso l’intelligenza artificiale, aiuteranno il potatore in tempo reale

04 novembre 2025 | 09:00

Mondo

Caldo e siccità riducono le previsioni di raccolto a Cordoba

La provincia olivicola aveva un potenziale produttivo da 269 mila tonnellate ma arrivano già le segnalazioni di abbassamento della produzione dovuta a olive avvizzite e calo delle rese, anche negli oliveti irrigui

03 novembre 2025 | 09:00

Mondo

Regolazione del mercato dell'olio di oliva: ecco cosa prevede la Spagna per la campagna 2025/2026

La condizione indispensabile per l'attivazione dell'articolo 167 bis e ritiro del mercato dell'olio è che il livello iniziale delle scorte più le stime di produzione raggiungessero il 120% del livello medio di questa somma delle sei stagioni precedenti

01 novembre 2025 | 11:00