Mondo
La Dieta Mediterranea sbarca in Giappone
Il Simposio oltre promuovere abitudini alimentari sane, mira a confrontare la dieta mediterranea e la dieta giapponese, considerate tra le più sane al mondo
17 novembre 2021 | C. S.
Al via il simposio organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ) MeDiet Japan, un grande evento internazionale, alla sua prima edizione dedicato alla dieta mediterranea e agli stili di vita salutari.
Due giornate intervallate da tavole rotonde, video interviste e live talk, l’evento riunisce alcuni dei nomi internazionali più importanti coinvolti nella ricerca e nella promozione della dieta mediterranea, esperti nei campi della medicina, della nutrizione, dello sport, della cucina e di uno stile di vita sano per un confronto sullo stato dell'arte con un focus particolare sul Giappone e le sue culture culinarie.
Tra gli importanti ospiti parteciperanno anche gli atleti medaglie olimpiche Vanessa Ferrari, Carolina Kostner e Yuki Kawauchi.
“Sono contenta di partecipare alla prima edizione del simposio MeDiet, come sportiva e italiana, la dieta mediterranea rappresenta il mio modo di mangiare da quando sono piccola e penso sia importante farla conoscere e raccontarne i suoi benefici al pubblico giapponese” racconta Vanessa Ferrari.
"Con la tutela Unesco, nel mondo è cresciuta la consapevolezza del valore della dieta mediterranea, riconosciuta per i suoi effetti benefici sulla salute dell’organismo e nella prevenzione delle principali malattie contemporanee. Negli ultimi decenni la sua popolarità è cresciuta costantemente in Giappone e in Asia, aumentando anche la domanda dei prodotti base della dieta mediterranea. Rimane tuttavia un’abitudine alimentare ancora poco assimilata da gran parte della popolazione asiatica” cosi Davide Fantoni General Manager della Camera di Commercio Italiana in Giappone dichiara a supporto dell’evento.
Il Simposio oltre promuovere abitudini alimentari sane, mira a confrontare la dieta mediterranea e la dieta giapponese, considerate tra le più sane al mondo.
Il format del simposio si propone di essere un sito web di riferimento per rispondere a curiosità sulla dieta mediterranea, diviso in 4 macro categorie, MeHealth, MeCulture, MeLifestyle e MeKitchen, attraverso interviste video registrate, gli esperti rispondono a domande sulle buone abitudini alimentari e su stili di vita sani e sostenibili.
Potrebbero interessarti
Mondo
La viticoltura francese in crisi: pronti a estirpare 35 mila ettari di vigneti
Nella mappa dei territori in difficoltà ci sonoi: 11.800 ettari circa in Languedoc-Roussillon, 8.300 in Nuova Aquitania, 5.700 nella Valle del Rodano e in Provenza, quasi 4mila nel Sud Ovest, 1.200 in Valle della Loira, oltre 950 in Cognac e Charentes, 413 in Alsazia, Borgogna, Beaujolais, Jura e Savoia
26 novembre 2025 | 15:00
Mondo
I numeri della Spagna olivicola: la certificazione della leadership del settore
Le 30 Dop e 2 Igp dell'olio di oliva spagnolo. Il 69% dell'oliveto corrisponde all'asciutto tradizionale, con basse rese e alte pendenze. La Spagna ha 400.000 olivicoltori, più di 2,4 milioni di ettari di oliveti e 1.835 frantoi
26 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Oltre seimila tonnellate al mese di olio di oliva dalla Tunisia all'Italia
Complessivamente la Tunisia ha esportato il 41% di olio in più ma con una diminunzione in valore del 28%. Prezzi all'export da 2,78 euro/kg a settembre. È a Spagna il primo importatore mondiale di olio di oliva tunisino
25 novembre 2025 | 16:00
Mondo
La siccità a Ciudad Real, Valencia e Castellón condiziona la raccolta delle olive
La produzione stimata diminuisce tra il 15% e il 30% secondo le province. Le organizzazioni agricole delle tre province spagnole concordano sull'importanza di prezzi equi dell'olio di oliva che coprano i costi
25 novembre 2025 | 10:00
Mondo
L'olivicoltura tradizionale dell'Andalusia ha bisogno di tutela e rappresentanza
L'obiettivo è dare voce e sostegno a questo modello di coltivazione che occupa il 70% degli 1,5 milioni di ettari di oliveto andaluso. L’associazione cerca di rappresentare gli agricoltori e rivendicare “un’equa distribuzione dell’acqua e della PAC”
24 novembre 2025 | 15:00
Mondo
L'Andalusia fa i conti con una produzione di olive inferiore al previsto
Per garantire la sostenibilità del settore, le associazioni agricole andaluse ritengono necessario raggiungere prezzi intorno a 5 euro/kg, che coprono i costi di produzione senza danneggiare il consumatore
24 novembre 2025 | 10:00