Mondo

La Dieta Mediterranea sbarca in Giappone

La Dieta Mediterranea sbarca in Giappone

Il Simposio oltre promuovere abitudini alimentari sane, mira a confrontare la dieta mediterranea e la dieta giapponese, considerate tra le più sane al mondo

17 novembre 2021 | C. S.

Al via il simposio organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ) MeDiet Japan, un grande evento internazionale, alla sua prima edizione dedicato alla dieta mediterranea e agli stili di vita salutari.

Due giornate intervallate da tavole rotonde, video interviste e live talk, l’evento riunisce alcuni dei nomi internazionali più importanti coinvolti nella ricerca e nella promozione della dieta mediterranea, esperti nei campi della medicina, della nutrizione, dello sport, della cucina e di uno stile di vita sano per un confronto sullo stato dell'arte con un focus particolare sul Giappone e le sue culture culinarie.

Tra gli importanti ospiti parteciperanno anche gli atleti medaglie olimpiche Vanessa Ferrari, Carolina Kostner e Yuki Kawauchi.

“Sono contenta di partecipare alla prima edizione del simposio MeDiet, come sportiva e italiana, la dieta mediterranea rappresenta il mio modo di mangiare da quando sono piccola e penso sia importante farla conoscere e raccontarne i suoi benefici al pubblico giapponese” racconta Vanessa Ferrari.

"Con la tutela Unesco, nel mondo è cresciuta la consapevolezza del valore della dieta mediterranea, riconosciuta per i suoi effetti benefici sulla salute dell’organismo e nella prevenzione delle principali malattie contemporanee. Negli ultimi decenni la sua popolarità è cresciuta costantemente in Giappone e in Asia, aumentando anche la domanda dei prodotti base della dieta mediterranea. Rimane tuttavia un’abitudine alimentare ancora poco assimilata da gran parte della popolazione asiatica” cosi Davide Fantoni General Manager della Camera di Commercio Italiana in Giappone dichiara a supporto dell’evento.

Il Simposio oltre promuovere abitudini alimentari sane, mira a confrontare la dieta mediterranea e la dieta giapponese, considerate tra le più sane al mondo.

Il format del simposio si propone di essere un sito web di riferimento per rispondere a curiosità sulla dieta mediterranea, diviso in 4 macro categorie, MeHealth, MeCulture, MeLifestyle e MeKitchen, attraverso interviste video registrate, gli esperti rispondono a domande sulle buone abitudini alimentari e su stili di vita sani e sostenibili.

Potrebbero interessarti

Mondo

La Giordania dell'olio di oliva pensa di diventare pesticidi free

La Giordania vara il Mahras Olive Project, che si concentra sulla conservazione delle varietà autoctone, sul miglioramento della resistenza ai parassiti e alla siccità e sull'aumento della qualità dell'olio

14 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Vendite di olio di oliva spagnolo a 130 mila tonnellate a giugno

Le giacenze a fine settembre di olio di oliva sono stimante in 270.000 e 300.000 tonnellate. Anche a giugno si evidenzia una stabilità nel ritmo dei volumi commercializzati rispetto agli ultimi tre mesi

14 luglio 2025 | 10:00

Mondo

Dazi al 30% rischiano di uccidere l'export di vino italiano negli USA

Complessivamente le vendite di alcolici europei negli Usa, vino incluso, generano un fatturato di 8 miliardi di euro a fronte di un import degli stessi prodotti pari a 1,3 miliardi

14 luglio 2025 | 09:00

Mondo

Previsione di calo della produzione di olio di oliva in Spagna: campagna peggiore della precedente

All'alternanza di produzione dell'olivo si sono aggiunte le temperature estreme durante la fioritura e l'allegagione e una forte incidenza di parassiti. Cali fino al 60% in alcune aree di Jaen. Si salva solo l'Almeria

11 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La nuova frode sull’olio di oliva: l’olio di semi diventa “ex extra”

Il trucco scoperto in Cile, denunciato dal mondo della produzione. Proliferano su social network e altri canali prodotti con tanti marchi diversi ma tutti afferenti a sette aziende. Ora l’intervento della magistratura

10 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Il COI guarda alla revisione dello standard Codex Alimentarius per gli oli di oliva

Un incontro a New York di dibattito scientifico sulla standardizzazione dell’olio d’oliva, con regole uniformi tra COI e Codex. L'attenzione si poi è spostata su una visione più ampia del futuro del settore dell'olio d'oliva

09 luglio 2025 | 14:00