Mondo

I consumatori vogliono il NutriScore anche sulle bottiglie d'olio d'oliva

I consumatori vogliono il NutriScore anche sulle bottiglie d'olio d'oliva

Nonostante l'attuale classificazione per l'olio d'oliva, che indica comunque un pericolo per la salute, la visualizzazione del NutriScore sulle bottiglie di extra vergine è ben accettata: C è il miglior punteggio che un grasso aggiunto possa ottenere

08 ottobre 2021 | T N

Sulla scia del dibattito nato dall'implementazione del sistema di etichettatura NutriScore in Europa e la sua classificazione alla lettera C dell'olio d'oliva, non è in linea con la sua qualità nutrizionale, è stato condotto uno studio per capire se l'uso del NutriScore possa avere un impatto negativo sulle vendite e il consumo di olio d'oliva, soprattutto rispetto ad altri grassi aggiunti con valore nutrizionale inferiore.
Sulla rivista Foods è stata pubblicata una ricerca che mirava a indagare la comprensione dei consumatori di NutriScore quando si confronta la qualità nutrizionale dei grassi aggiunti, e per testare se il NutriScore ha un impatto negativo o meno sull'immagine e la scelta di olio d'oliva in un campione di consumatori spagnoli.

Il lavoro è stato realizzato su un campione di 486 adulti spagnoli, di età compresa tra i 14 e i 45 anni, 48,6% donne e 51,4% uomini. I soggetti sono stati reclutati attraverso un web panel provider per partecipare a un questionario online.

I principali risultati dello studio indicano che:

- Quasi l'80% dei partecipanti ha dichiarato che il NutriScore è stato utile per riconoscere le differenze di qualità nutrizionale tra gli otto grassi aggiunti presentati nello studio.

- L'89,1% ha identificato correttamente l'olio d'oliva come uno dei grassi aggiunti con la migliore qualità nutrizionale (rispetto al 4,1% per l'olio di colza (NutriScore C) e meno del 3% per altri grassi aggiunti (Nutri-Score D o E).

- Quando è stato chiesto quali grassi aggiunti avrebbero comprato più spesso, l'86,2% dei partecipanti ha scelto l'olio d'oliva.

- Poi, dopo aver ricordato che tra i grassi aggiunti, il NutriScore C dato all'olio d'oliva era il miglior voto, la maggior parte dei partecipanti ha dichiarato che avrebbe continuato a consumare olio d'oliva come prima (71,4%).

- Infine, quasi il 78% dei partecipanti pensa che il Nutri-Score dovrebbe essere visualizzato sull'olio d'oliva.

Infine, i risultati dello studio suggeriscono che la visualizzazione del NutriScore sull'olio d'oliva è ben accettata e compresa da una grande maggioranza dei partecipanti che sembrano capire che la lettera C è il miglior rango che un grasso aggiunto possa ottenere.
Una comunicazione su misura che metta in evidenza i benefici per la salute del consumo di olio d'oliva, specialmente le varietà di olio d'oliva vergine, potrebbe essere necessaria per rinforzare queste informazioni ed evitare incomprensioni tra la piccola percentuale di consumatori che potrebbero avere qualche difficoltà a capire come usare il Nutri-Score.

Potrebbero interessarti

Mondo

No al fondo unico per la nuova Pac

Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione

19 novembre 2025 | 13:00

Mondo

Le inondazioni tagliano i raccolti di riso

Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti

19 novembre 2025 | 10:00

Mondo

La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge

ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata

18 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno

Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale

18 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva

Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

17 novembre 2025 | 16:00

Mondo

L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo

Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita

17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena