Mondo
I consumatori vogliono il NutriScore anche sulle bottiglie d'olio d'oliva
Nonostante l'attuale classificazione per l'olio d'oliva, che indica comunque un pericolo per la salute, la visualizzazione del NutriScore sulle bottiglie di extra vergine è ben accettata: C è il miglior punteggio che un grasso aggiunto possa ottenere
08 ottobre 2021 | T N
Sulla scia del dibattito nato dall'implementazione del sistema di etichettatura NutriScore in Europa e la sua classificazione alla lettera C dell'olio d'oliva, non è in linea con la sua qualità nutrizionale, è stato condotto uno studio per capire se l'uso del NutriScore possa avere un impatto negativo sulle vendite e il consumo di olio d'oliva, soprattutto rispetto ad altri grassi aggiunti con valore nutrizionale inferiore.
Sulla rivista Foods è stata pubblicata una ricerca che mirava a indagare la comprensione dei consumatori di NutriScore quando si confronta la qualità nutrizionale dei grassi aggiunti, e per testare se il NutriScore ha un impatto negativo o meno sull'immagine e la scelta di olio d'oliva in un campione di consumatori spagnoli.
Il lavoro è stato realizzato su un campione di 486 adulti spagnoli, di età compresa tra i 14 e i 45 anni, 48,6% donne e 51,4% uomini. I soggetti sono stati reclutati attraverso un web panel provider per partecipare a un questionario online.

I principali risultati dello studio indicano che:
- Quasi l'80% dei partecipanti ha dichiarato che il NutriScore è stato utile per riconoscere le differenze di qualità nutrizionale tra gli otto grassi aggiunti presentati nello studio.
- L'89,1% ha identificato correttamente l'olio d'oliva come uno dei grassi aggiunti con la migliore qualità nutrizionale (rispetto al 4,1% per l'olio di colza (NutriScore C) e meno del 3% per altri grassi aggiunti (Nutri-Score D o E).
- Quando è stato chiesto quali grassi aggiunti avrebbero comprato più spesso, l'86,2% dei partecipanti ha scelto l'olio d'oliva.
- Poi, dopo aver ricordato che tra i grassi aggiunti, il NutriScore C dato all'olio d'oliva era il miglior voto, la maggior parte dei partecipanti ha dichiarato che avrebbe continuato a consumare olio d'oliva come prima (71,4%).
- Infine, quasi il 78% dei partecipanti pensa che il Nutri-Score dovrebbe essere visualizzato sull'olio d'oliva.
Infine, i risultati dello studio suggeriscono che la visualizzazione del NutriScore sull'olio d'oliva è ben accettata e compresa da una grande maggioranza dei partecipanti che sembrano capire che la lettera C è il miglior rango che un grasso aggiunto possa ottenere.
Una comunicazione su misura che metta in evidenza i benefici per la salute del consumo di olio d'oliva, specialmente le varietà di olio d'oliva vergine, potrebbe essere necessaria per rinforzare queste informazioni ed evitare incomprensioni tra la piccola percentuale di consumatori che potrebbero avere qualche difficoltà a capire come usare il Nutri-Score.
Potrebbero interessarti
Mondo
Le mani di Dcoop su Pompeian: così controlla il 20% dell'olio di oliva negli Stati Uniti
Il dramma della siccità colpisce duramente l'olivicoltura spagnola, causando un grave problema di volumi per rafforzare il settore oleicolo. Con l'acquisizione di Pompeian Dcoop vuole continuare a conquistare posizioni nel mercato statunitense
11 novembre 2025 | 12:00
Mondo
L'olio di oliva è il prodotto più rubato nei supermercati spagnoli
Il forte aumento del prezzo degli oli d’oliva nei due anni precedenti ha trasformato questo alimento base in un articolo di alto valore per il mercato nero. L'importo medio rubato per atto è di quasi 200 euro
10 novembre 2025 | 13:00
Mondo
La perdita di valore aggiunto dell'agricoltura europea
La metà del valore della produzione agricola dell’UE nel 2024 proveniva da colture e poco più di due quinti da animali e prodotti animali. La quota residua è arrivata dai servizi agricoli e dalle attività secondarie
10 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale
Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche
08 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Aumenti degli aiuti per l'olivicoltura di montagna
La Commissione europea ha proposto nella sua nuova proposta della PAC un aumento degli aiuti destinati a settori vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico, come gli oliveti di montagna
08 novembre 2025 | 09:00
Mondo
Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino
Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)
07 novembre 2025 | 10:00