Mondo

Diminuiscono le vendite di olio d'oliva spagnolo

Diminuiscono le vendite di olio d'oliva spagnolo

L'impennata dei prezzi sta facendo soffrire i volumi che scendono di circa 30 mila tonnellate mensili rispetto allo anno scorso. Giacenze a 600 mila tonnellate

12 agosto 2021 | T N

Le giacenze di olio spagnolo a fine luglio si attestano a poco più di 600 mila tonnellate, di cui ben 250 mila nelle mani del mondo dell'industria e 350 mila invece ancora nelle cisterne dei grandi frantoi, soprattutto cooperativi.

A far tremare il mondo oleario iberico sono però due trend coincidenti: da una parte le previsioni di produzione non esaltanti a causa di caldo e siccità, dall'altra il rallentamento delle vendite di olio d'oliva.

A giugno e luglio i volumi commercializzati si sono fermati a 120 mila tonnellate, contro le 150 mila dei mesi di giugno e luglio del 2020. All'epoca i prezzi erano di poco sopra i 2 euro al chilo mentre oggi sono stabilmente sopra i 3 euro al chilo e spesso vicini ai 3,3 euro al chilo.

Non si tratta ancora di una soglia critica per la commercializzazione anche se è molto vicina, visto che gli operatori la quantificano a 3,5 euro al chilo, con prezzi al consumo, quindi, che difficilmente possono attestarsi sotto i 4 euro al litro.

D'altra parte le previsioni parlano di una raccolta a 1,3 milioni di tonnellate, o meno, con giacenze a fine novembre che potrebbero ridursi sotto le 200 mila tonnellate, un pericolo soprattutto se i veri volumi produttivi andalusi arrivassero a fine dicembre.

La situazione, quindi, appare ancora incerta, non solo per quanto riguarda i volumi ma anche i prezzi, anche se le prime indicazioni fanno ipotizzare una sostanziale stabilità con l'andamento delle ultime settimane.

Potrebbero interessarti

Mondo

Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva

L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025

06 novembre 2025 | 09:00

Mondo

La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone

Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione

04 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva

Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22

04 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Gli oli di semi sono il nemico della dieta americana e devono dare spazio all’olio d’oliva

Il messaggio del segretario alla salute dell'Amministrazione Trump, Robert F. Kennedy Jr., apre spazi enormi per il mercato dell'olio di oliva negli Stati Uniti che potrebbe innescare il più grande balzo nella storia del settore

04 novembre 2025 | 10:00 | Vilar Juan

Mondo

Un esoscheletro per facilitare la potatura dell'olivo

L'esoscheletro utilizza la robotica e l'intelligenza artificiale (AI) per ottimizzare il lavoro agricolo che richiede elevate qualifiche, come la potatura. Presto occhiali a realtà aumentata che, attraverso l’intelligenza artificiale, aiuteranno il potatore in tempo reale

04 novembre 2025 | 09:00

Mondo

Caldo e siccità riducono le previsioni di raccolto a Cordoba

La provincia olivicola aveva un potenziale produttivo da 269 mila tonnellate ma arrivano già le segnalazioni di abbassamento della produzione dovuta a olive avvizzite e calo delle rese, anche negli oliveti irrigui

03 novembre 2025 | 09:00