Mondo

Diminuiscono le vendite di olio d'oliva spagnolo

Diminuiscono le vendite di olio d'oliva spagnolo

L'impennata dei prezzi sta facendo soffrire i volumi che scendono di circa 30 mila tonnellate mensili rispetto allo anno scorso. Giacenze a 600 mila tonnellate

12 agosto 2021 | T N

Le giacenze di olio spagnolo a fine luglio si attestano a poco più di 600 mila tonnellate, di cui ben 250 mila nelle mani del mondo dell'industria e 350 mila invece ancora nelle cisterne dei grandi frantoi, soprattutto cooperativi.

A far tremare il mondo oleario iberico sono però due trend coincidenti: da una parte le previsioni di produzione non esaltanti a causa di caldo e siccità, dall'altra il rallentamento delle vendite di olio d'oliva.

A giugno e luglio i volumi commercializzati si sono fermati a 120 mila tonnellate, contro le 150 mila dei mesi di giugno e luglio del 2020. All'epoca i prezzi erano di poco sopra i 2 euro al chilo mentre oggi sono stabilmente sopra i 3 euro al chilo e spesso vicini ai 3,3 euro al chilo.

Non si tratta ancora di una soglia critica per la commercializzazione anche se è molto vicina, visto che gli operatori la quantificano a 3,5 euro al chilo, con prezzi al consumo, quindi, che difficilmente possono attestarsi sotto i 4 euro al litro.

D'altra parte le previsioni parlano di una raccolta a 1,3 milioni di tonnellate, o meno, con giacenze a fine novembre che potrebbero ridursi sotto le 200 mila tonnellate, un pericolo soprattutto se i veri volumi produttivi andalusi arrivassero a fine dicembre.

La situazione, quindi, appare ancora incerta, non solo per quanto riguarda i volumi ma anche i prezzi, anche se le prime indicazioni fanno ipotizzare una sostanziale stabilità con l'andamento delle ultime settimane.

Potrebbero interessarti

Mondo

L'olivicoltura biologica in Spagna è in calo

Persi quasi 10 mila ettari di oliveti biologici in un solo anno in Spagna che continua però a vantare il primato europeo. Pochi olivi biologici in Andalusia mentre la provincia dove domina il bio è la Castilla-La Mancha

14 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

José Gilabert è il nuovo Presidente dell'olio di oliva IGP Jaen

L'olio extravergine di oliva IGP Jaen ha un potenziale certificabile di 500 mila tonnellate. L'obiettivo del nuovo consiglio è fare del nome Oil of Jaén un riferimento nel mondo

13 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

I mercati contadini mondiali riuniti a Roma

Nata da un progetto all’interno della Fao Food Coalition, su iniziativa di Coldiretti e Campagna Amica, oggi la Wfmc rappresenta più di 100 associazioni, 28.000 mercati contadini, 330.000 famiglie di agricoltori e oltre 400 milioni di consumatori, con numeri in costante crescita

13 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

La Catalogna produrrà 35 mila tonnellate di olio di oliva

A Terragona il raccolto passerebbe da 5.700 tonnellate a 24.000 tonnellate, e il maggior incremento si verificherebbe nelle Baix Ebre e Montsià. Previsto un leggero miglioramento a Girona e Barcellona

11 ottobre 2025 | 12:00

Mondo

I contributi per gli attacchi di cocciniglia cotonella dell'olivo

La cocciniglia cotonella ha interessato la provincia di Jaén. La superficie interessata è stimata in circa 12.000-15.000 ettari. L'importo può oscillare tra i 300-400 €/ha. 

11 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

L'esposizione universale “Dal Seme al Cibo” dà il via alle celebrazioni per l’80º Anniversario della FAO

La mostra a Roma offrirà un viaggio alla scoperta della diversità dei sistemi agroalimentari mondiali, presentando tutte le innovazioni e tradizioni che stanno plasmando il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura

10 ottobre 2025 | 12:15