Mondo

Bisogna proteggere gli olivi salentini dal fuoco

Bisogna proteggere gli olivi salentini dal fuoco

L'appello di Abdellatif Ghedira, direttore esecutivo del Coi, perchè si fermi lo scempio dei roghi delle olivete affette da Xylella fastidiosa. Proteggere l'olivo significa proteggere la salute dei cittadini e l'ambiente

05 agosto 2021 | C. S.

Dobbiamo proteggere l'olivo dal fuoco e dalle malattie in tutto il mondo. Ce lo ha chiesto l'olivo stesso attraverso questa foto (ndr a fianco), che non è un fotoritocco.
È la dura realtà nelle campagne di Acquarica di Lecce, vicino alla punta della penisola italiana, da dove si partiva per la Terra Santa.

Questa foto sembra essere uno schiaffo all'incuria dell'uomo che in questa estate torrida sta devastando grandi foreste in tutto il mondo e soprattutto nell'area mediterranea. Proteggere l'olivo significa proteggere la salute dei cittadini e l'ambiente

"L'olivo, con le sue radici nel Mediterraneo, è un simbolo universale di pace e armonia", dice Abdellatif Ghedira, direttore esecutivo del Coi.

Ora è presente in tutti e cinque i continenti e contribuisce allo sviluppo economico e sociale sostenibile e alla conservazione delle risorse naturali in molti paesi. L'ecosistema dell'oliveto è una foresta che è stata ben curata per più di 2.000 anni. È una parte molto importante di una soluzione al cambiamento climatico ed è una buona barriera contro la desertificazione. Questa foresta molto speciale di olivi è un pozzo di CO2 perché rimuove la CO2 dall'atmosfera e la fissa nel suolo. Nella produzione di un litro d'olio d'oliva, l'albero rimuove 10 kg di CO2 dall'atmosfera.

Una mano all'oliveto salverà il mondo così come l'oliveto farà lo stesso.

Godetevi e condividete il video

https://www.internationaloliveoil.org/wp-content/uploads/2020/09/spot-aceite-alta-v02-rk1islcu-7hrf_w6pooYAv_4NHj.mp4.mp4?_=1

Potrebbero interessarti

Mondo

Le cooperative dell'olio di oliva in Spagna continuano a espandersi

La crisi oleicola degli ultimi due anni in Spagna si sta rivelando una potenzialità per le coop spagnola che aumentano la concentrazione dell'offerta di olio di oliva per compensare il potere negoziale degli imbottigliatori

05 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Upcycling dei vestiti all’agricoltura sostenibile senza acqua e compost in polvere

Ideati da studenti delle Università di Milano e Udine, i progetti – ReWear, Agrichange e Grel – affrontano tre grandi sfide del nostro tempo: la moda sostenibile, l’agricoltura resiliente e la gestione dei rifiuti organici

04 luglio 2025 | 10:00

Mondo

Ora i giovani olivicoltori spagnoli presentano denuncia contro i bassi prezzi dell'olio di oliva

Prezzi dell'olio di oliva in calo del 50% rispetto allo scorso anno nonstante le attuali condizioni di mercato, contrassegnate da un'offerta limitata e da scorte minime. Denuncia formale alla Commissione Nazionale per i Mercati e la Concorrenza

04 luglio 2025 | 09:00

Mondo

Dichiarazione annuale per l'olio di oliva prodotto nei frantoi spagnoli

Un nuovo decreto restringe le maglie per il comparto oleicolo iberico ma a livelli ancora ben distanti dai livelli previsti dalla normativa italiana. La dichiarazione mensile di produzione biologica è sostituita da una dichiarazione annuale supplementare

03 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Campagna di scarica per la Spagna dell'olio di oliva?

L'Associazione Asolite stima una camapgna olearia da 1.080.000 tonnellate a 1.275.000 tonnellate di olio di oliva in Spagna. Non ci sarà abbastanza olio per soddisfare l'attuale fabbisogno commerciale di 1,44 milioni di tonnelalte all'anno

02 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

Nella campagna olearia 2024/2025 è stata la seconda produttrice mondiale di olio di oliva ma  si conosce poco una realtà olivicola così importante e che è meno evoluta di quanto si pensi ma con 920 mila ettari di superficie olivetata

01 luglio 2025 | 12:00