Mondo

Bisogna proteggere gli olivi salentini dal fuoco

Bisogna proteggere gli olivi salentini dal fuoco

L'appello di Abdellatif Ghedira, direttore esecutivo del Coi, perchè si fermi lo scempio dei roghi delle olivete affette da Xylella fastidiosa. Proteggere l'olivo significa proteggere la salute dei cittadini e l'ambiente

05 agosto 2021 | C. S.

Dobbiamo proteggere l'olivo dal fuoco e dalle malattie in tutto il mondo. Ce lo ha chiesto l'olivo stesso attraverso questa foto (ndr a fianco), che non è un fotoritocco.
È la dura realtà nelle campagne di Acquarica di Lecce, vicino alla punta della penisola italiana, da dove si partiva per la Terra Santa.

Questa foto sembra essere uno schiaffo all'incuria dell'uomo che in questa estate torrida sta devastando grandi foreste in tutto il mondo e soprattutto nell'area mediterranea. Proteggere l'olivo significa proteggere la salute dei cittadini e l'ambiente

"L'olivo, con le sue radici nel Mediterraneo, è un simbolo universale di pace e armonia", dice Abdellatif Ghedira, direttore esecutivo del Coi.

Ora è presente in tutti e cinque i continenti e contribuisce allo sviluppo economico e sociale sostenibile e alla conservazione delle risorse naturali in molti paesi. L'ecosistema dell'oliveto è una foresta che è stata ben curata per più di 2.000 anni. È una parte molto importante di una soluzione al cambiamento climatico ed è una buona barriera contro la desertificazione. Questa foresta molto speciale di olivi è un pozzo di CO2 perché rimuove la CO2 dall'atmosfera e la fissa nel suolo. Nella produzione di un litro d'olio d'oliva, l'albero rimuove 10 kg di CO2 dall'atmosfera.

Una mano all'oliveto salverà il mondo così come l'oliveto farà lo stesso.

Godetevi e condividete il video

https://www.internationaloliveoil.org/wp-content/uploads/2020/09/spot-aceite-alta-v02-rk1islcu-7hrf_w6pooYAv_4NHj.mp4.mp4?_=1

Potrebbero interessarti

Mondo

Regolazione del mercato dell'olio di oliva: ecco cosa prevede la Spagna per la campagna 2025/2026

La condizione indispensabile per l'attivazione dell'articolo 167 bis e ritiro del mercato dell'olio è che il livello iniziale delle scorte più le stime di produzione raggiungessero il 120% del livello medio di questa somma delle sei stagioni precedenti

01 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Le vendite di olio extravergine di oliva in Spagna crescono del 48%

Dall'inizio dell'anno alla fine del terzo trimestre, le vendite di extravergine in Spagna, con 111 milioni di litri, hanno registrato un aumento di circa il 50% rispetto allo stesso periodo del 2024

31 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

Allarme olio di oliva in Andalusia: etil esteri alle stelle, non si produce extravergine

Poco olio extravergine di oliva prodotto a ottobre e scatta l’allarme per quantità e qualità. Le tempeste delle ultime ore a Siviglia e Huelva hanno fatto danni da valutare mentre a Jaen si aspetta qualche pioggia nel weekend

30 ottobre 2025 | 16:00

Mondo

Il mondo vitivinicolo europeo zoppica: produzione ferma e consumi al palo

La domanda rimane debole. I timori economici, quali l'inflazione e le incertezze nel mercato del lavoro, frenano la spesa. I dazi di Trump hanno mantenuto bassi sia i volumi che i prezzi, erodendo i margini di profitto

30 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

Il piano del governo tunisino per l'olio di oliva

L'Ufficio nazionale sull'olio di oliva tunisino ha avuto il compito di gestire un programma di stoccaggio per gestire tra 100.000 e 150.000 tonnellate di olio in tre mesi, con ulteriori sovvenzioni per sostenere gli agricoltori

29 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane

Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy

28 ottobre 2025 | 11:00