Mondo

Cresce l'olivicoltura biologica in Spagna

Cresce l'olivicoltura biologica in Spagna

Superati ormai stabilmente i 200 mila ettari olivetati in biologico. Sono 16 mila gli ettari di nuovi oliveti bio nel 2020, concentrati prevalentemente in Andalusia e Castilla-La Mancha. Pochi a Valencia, seconda regione olivicola nazionale

13 luglio 2021 | T N

La superficie spagnola dedicata alla coltivazione di olivi biologici ha registrato un aumento del 6,4% nel 2020, per attestarsi a 222.722 ettari (ha), secondo i dati del Ministero dell'agricoltura iberico.

Dei 222.722 ettari (produzione stimata di 325.829 tonnellate), 186.701 ettari sono biologici a tutti gli effetti, 19.421 ettari sono in conversione e 16.600 ettari hanno fatto domanda per entrare in conversione.

217.864 ettari sono di olivicoltura da olio e 4.858 ettari per olive da tavola.

Distinguendo per regioni, l'Andalusia ha il primato: 88.691 ettari, seguita da Castilla-La Mancha (74.153 ha.), Extremadura (29.131 ha.), Catalogna (8.870 ha.), Valencia (5.589 ha.), Murcia (4.583 ha. ), Aragona (4.419 ha.), Madrid (3.716 ha.), Baleari (1.055 ha.), Navarra (813 ha.), La Rioja (736 ha.), Castilla y León (697 ha.), Galicia (179 ha.), Canarias (61 ha.) e País Vasco (24 ha.).

1.092 sono i frantoi e gli impianti di confezionamento certificati bio (1. 002 nel 2019), la maggior parte dei quali in Andalusia (509), seguita da Castilla-La Mancha (189), Catalogna (116), Valencia (82), Estremadura (54), Isole Baleari (45), Murcia (23), Aragona (21), Isole Canarie (13), La Rioja (11), Navarra (10), Madrid (9), Castilla y León (5), Galizia (3) e Paesi Baschi (2).

Potrebbero interessarti

Mondo

Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale

Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche

08 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Aumenti degli aiuti per l'olivicoltura di montagna

La Commissione europea ha proposto nella sua nuova proposta della PAC un aumento degli aiuti destinati a settori vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico, come gli oliveti di montagna

08 novembre 2025 | 09:00

Mondo

Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino

Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)

07 novembre 2025 | 10:00

Mondo

Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva

L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025

06 novembre 2025 | 09:00

Mondo

La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone

Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione

04 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva

Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22

04 novembre 2025 | 11:00