Mondo

Il mondo olivicolo australiano celebra una campagna record: 20 mila tonnellate

Il mondo olivicolo australiano celebra una campagna record: 20 mila tonnellate

Il 75% del raccolto sarà extra vergine secondo l'Australian Olive Association. La sfida per il giovane Paese olivicolo è ridurre l'alternanza di produzione per avere olio fresco per i consumatori tutti gli anni

10 giugno 2021 | C. S.

L'industria olivicola australiana sta celebrando un raccolto record quest'anno.

"Dopo la bassa produzione dello scorso anno, i coltivatori stanno avendo un raccolto record in quanto le aree di coltivazione delle olive emergono dalla siccità e sperimentano stagioni più favorevoli", ha affermato Michael Southan, CEO dell'Australian Olive Association.

"L'industria delle olive è giovane in Australia ma ha avuto una crescita enorme nella produzione negli ultimi 20 anni, come mostrato nel grafico qui sotto. Ci aspettiamo un record di 20,000 tonnellate di olio d'oliva da produrre quest'anno, con il raccolto in fase di completamento."

L'industria è fiorita in Australia con l'ingresso di alcuni operatori molto intelligenti, che hanno portato la produzione di olive a nuovi livelli. Il clima australiano è adatto alla produzione di olio d'oliva di alta qualità, con oltre il 75% dei frutti che producono qualità extra vergine.

L'extra vergine è l'olio d'oliva di qualità superiore, che non solo ha un ottimo sapore, ma fornisce importanti benefici per la salute che sono alla base della salubrità della dieta mediterranea. L'extra vergine aiuta a proteggere dall'infiammazione e migliora la salute cardiovascolare aumentando il colesterolo "buono". L'olio d'oliva raffinato e altri oli vegetali non forniscono gli stessi benefici.

"Con tali fantastiche proprietà salutari e i consumatori che sono più consapevoli della salute durante COVID, non è sorprendente che la domanda continui a superare l'offerta di extra vergine fresco e coltivato localmente, quindi l'industria deve continuare a crescere", ha detto Southan.

"Una delle principali sfide che abbiamo è diventare più coerente nella produzione da un anno all'altro. La produzione di olive è tipicamente ciclica, con anni di alta produzione alternati ad anni di bassa produzione: questo "cuscinetto biennale" è un ciclo naturale associato alle olive e ad altre colture arboree, ma mostra anche l'effetto della siccità e altri impatti ambientali. L'industria è attualmente concentrata su pratiche mirate di gestione degli oliveti per ridurre questa variazione nella produzione, con l'obiettivo di garantire che ci sia abbastanza extra vergine fresco e locale disponibile tutto l'anno".

"La buona notizia è che il raccolto record del 2021 significa che i consumatori avranno l'imbarazzo della scelta quando si tratterà di scegliere l'extra vergine, e non dovranno guardare oltre i nostri prodotti australiani freschi e di alta qualità."

Potrebbero interessarti

Mondo

Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva

Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

17 novembre 2025 | 16:00

Mondo

L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo

Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita

17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena

Mondo

In Grecia tempo fino al 31 maggio per dichiarare la produzione di olio di oliva dell'anno precedente

Le dichiarazioni annuali dei produttori saranno controllate a campione. L'obbligo scatta dalla prossima campagna olearia. Le sanzioni applicabili per la non conformità sono rinviate al 1 ottobre 2027

16 novembre 2025 | 09:00

Mondo

L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea

Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate

12 novembre 2025 | 14:00

Mondo

Quasi fatta per la cucina italiana Patrimonio Unesco

Qualora il giudizio tecnico dovesse essere confermato a dicembre dal Comitato politico di New Delhi, la cucina italiana sarebbe la prima cucina al mondo ad ottenere, nel suo complesso, il riconoscimento Unesco

12 novembre 2025 | 13:00

Mondo

Le mani di Dcoop su Pompeian: così controlla il 20% dell'olio di oliva negli Stati Uniti

Il dramma della siccità colpisce duramente l'olivicoltura spagnola, causando un grave problema di volumi per rafforzare il settore oleicolo. Con l'acquisizione di Pompeian Dcoop vuole continuare a conquistare posizioni nel mercato statunitense

11 novembre 2025 | 12:00