Mondo
L'olio d'oliva tunisino va alla conquista del mercato britannico
Più di 7000 tonnellate di oli di oliva vergini in Gran Bretagna saranno a dazio zero sulla base di un accordo di partnerariato entrato in vigore a gennaio
09 giugno 2021 | T N
Il Ministero del commercio e dello sviluppo delle esportazioni ha annunciato che gli esportatori di olio d'oliva interessati al mercato britannico, possono iniziare le operazioni di esportazione, direttamente.
Il ministero ha ricordato che questa decisione fa parte dell'accordo di partenariato, concluso il 4 ottobre 2019, tra la Tunisia e il Regno Unito, ed entrato in vigore dall'inizio di gennaio 2021.
Questo accordo prevede, tra l'altro, l'esenzione di un contingente annuale di olio d'oliva tunisino (7.723 tonnellate) dalle tasse doganali.
Il ministero ha detto che questo contingente copre tutte le varietà di olio d'oliva vergine in conformità con le tariffe doganali, aggiungendo che gli esportatori possono sfruttare le opportunità offerte da questo mercato per sviluppare le esportazioni nazionali.
Per ricordare, la Tunisia ha esportato, dal 1° novembre 2020 alla fine di aprile 2021, l'equivalente di 124,7 mila tonnellate di olio d'oliva, per un valore di 991 milioni di dinari, divisi tra 111,7 mila tonnellate di olio d'oliva sfuse e 24 mila tonnellate confezionate.
Per quanto riguarda la quota di esportazione di olio d'oliva dalla Tunisia verso l'Unione europea (UE), l'obiettivo è di raggiungere 56.700 tonnellate, entro la fine dell'anno in corso.
L'accordo di partenariato tra la Tunisia e il Regno Unito, concluso il 4 ottobre 2019, è entrato in vigore dall'inizio di gennaio 2021, data dell'uscita del Regno Unito dall'Unione europea (Brexit), aveva annunciato, il ministero del commercio e dello sviluppo delle esportazioni, nel dicembre 2020.
Potrebbero interessarti
Mondo
La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge
ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata
18 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno
Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale
18 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva
Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
17 novembre 2025 | 16:00
Mondo
L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo
Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita
17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena
Mondo
In Grecia tempo fino al 31 maggio per dichiarare la produzione di olio di oliva dell'anno precedente
Le dichiarazioni annuali dei produttori saranno controllate a campione. L'obbligo scatta dalla prossima campagna olearia. Le sanzioni applicabili per la non conformità sono rinviate al 1 ottobre 2027
16 novembre 2025 | 09:00
Mondo
L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea
Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate
12 novembre 2025 | 14:00