Mondo

Una Romanée Conti del 1985 venduta a un milione di franchi svizzeri

Una Romanée Conti del 1985 venduta a un milione di franchi svizzeri

Un nuovo record quello stabilito a Lugano da un anonimo compratore che si è assicurato una Mathusalem del pregiato vino francese che faceva parte di uno dei lotti messi all'asta dall'Enoteca Pinchiorri

31 maggio 2021 | C. S.

La notizia ha fatto il giro del mondo e non poteva essere altrimenti: una bottiglia di Domaine de la Romanée-Conti da sei litri del 1945 è stata venduta a un collezionista per un milione di franchi (911.445,95 euro).

Ne dà notizia il Corriere del Ticino sabato.

La transazione, che costituisce un record nel settore, è avvenuta nelle scorse settimane in Ticino. Fabio Cattaneo, amministratore dell’azienda alla quale è stata affidata la trattativa, spiega che si tratta di un aspetto che evidenzia la rapida evoluzione di un mercato in notevole estensione, pur rimanendo limitato a un’utenza decisamente limitata poiché "si tratta prevalentemente di miliardari o milionari". Secondo quanto riferisce al giornale il manager di AVU, società che ha sede a Sorengo, "il nuovo proprietario preferisce rimanere anonimo e comunque non è svizzero". L'operazione si è svolta "in modo molto discreto".

La bottiglia faceva parte di un lotto appartenuto alla collezione Pinchiorri di Firenze. Per ritirarla l'acquirente ha mandato il suo aereo che, non potendo atterrare a Agno, si è posato a Zurigo.

Quella che è stata venduta in questi ultimi giorni non è adatta a tutte le tasche. Si tratta della bottiglia di vino più cara che sia mai stata acquistata.

Potrebbero interessarti

Mondo

No al fondo unico per la nuova Pac

Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione

19 novembre 2025 | 13:00

Mondo

Le inondazioni tagliano i raccolti di riso

Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti

19 novembre 2025 | 10:00

Mondo

La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge

ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata

18 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno

Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale

18 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva

Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

17 novembre 2025 | 16:00

Mondo

L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo

Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita

17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena