Mondo
In Spagna le vendite di olio d'oliva leggero sorpassano quelle di extra vergine

Nel complesso calano di poco le vendite nei primi sette mesi della campagna olearia con uno spostamento dall'extra vergine verso olio di oliva e olio vergine. Stabili le vendite di olio di sansa
25 maggio 2021 | C. S.
Le aziende dell'Associazione Nazionale degli Imballatori e Raffinatori Industriali di Oli Commestibili (Anierac) hanno messo sul mercato ad aprile 24,49 milioni di litri di olio d'oliva.
In particolare per l'olio d'oliva nel mese di aprile 2021, le vendite sono state di 9,19 milioni di litri di extravergine e 9,23 milioni di litri di olio di oliva leggero. Le categorie di olio d'oliva vergine e olio d'oliva intenso hanno avuto vendite di 1,89 e 4,17 milioni di litri rispettivamente.
In questi primi sette mesi della campagna 2020/2021, le cifre accumulate delle vendite di olio d'oliva hanno raggiunto 199,31 milioni di litri, una cifra inferiore, anche se simile a quella dello stesso periodo della campagna precedente.
Di extra vergine di oliva sono stati messi sul mercato 79,10 milioni di litri cumulati presenta una diminuzione del 7,62% rispetto allo stesso periodo della campagna 2019/2020. Le vendite accumulate per l'olio vergine sono state di 14,87 milioni di litri, con un aumento con il 14,36%. Per le categorie olio d'oliva "intenso" e "leggero", le cifre di commercializzato sono state 31,76 milioni di litri e 73,57 milioni di litri, rispettivamente.
Se guardiamo ai primi quattro mesi del 2021 le vendite di olio d'oliva ammontano a 111,44 milioni di litri, corrispondenti a 43,35 milioni per l'extravergine, olio vergine 8,14 milioni di litri e per l'olio di oliva leggero e intenso, il 42,43 e 17,50 milioni di litri rispettivamente.
Per quanto riguarda l'olio di sansa, in aprile sono stati immessi sul mercato quasi 1,23 milioni di litri. Con questa cifra, la cifra annuale accumulata per i primi quattro mesi del 2021 ammonta a 4,57 milioni di litri di olio di sansa. Finora nella campagna 2020/2021 sono stati venduti poco più di 7,64 milioni di litri di olio di sansa, una cifra molto simile allo stesso periodo dello scorso anno che era di 7,74 milioni di litri.
Potrebbero interessarti
Mondo
Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale
13 settembre 2025 | 11:00
Mondo
Perù olivicolo, una realtà in continua crescita

La capacità produttiva apre alla possibilità di esportare fino a 40.000 tonnellate di olive da tavola e 8.500 tonnellate di olio d'oliva nel 2025, rispetto alle 30.500 e 6.500 tonnellate esportate rispettivamente nel 2024
11 settembre 2025 | 09:00
Mondo
La Spagna domina il mercato dell'olio di oliva in Gran Bretagna

La maggior parte delle vendite sono guidate in gran parte dalle private label di olio extravergine di oliva. Ma i negozi gourmet e delicatisen rappresentano una nicchia limitata ma rilevante per gli oli DOP o biologici
09 settembre 2025 | 11:00
Mondo
I falsi numeri dell'olivicoltura spagnola: tassi di abbandono dell'olivo ai massimi

I dati ufficiali indicano un aumento della superficie a olivo ma questo dato nasconde un abbandono strutturale dovuto alla mancanza di redditività e di un supporto istituzionale adeguato al modello mediterraneo
08 settembre 2025 | 12:00
Mondo
I migliori oli di oliva del mondo quasi tutti spagnoli, solo un italiano nella top 10

Tra i 66 oli extravergini di oliva elencati nella classifica Worlds Best Olive Oils dell'edizione 2024/25 troviamo 36 oli di Spagna, 11 italiani, 5 portoghesi. Nella top 10 solo Americo Quattrociocchi a difendere i colori nazionali
08 settembre 2025 | 10:00
Mondo
Campagna olearia sotto le aspettative nel mondo: 3,01 milioni di tonnellate

Previsto un calo di circa 500.000 tonnellate rispetto all’attuale campagna 2024/2025. Colpa anche della Spagna con una produzione da 1,2/ 1,3 milioni di tonnellate, al di sotto dell’anno precedente
06 settembre 2025 | 15:00