Mondo

Ristoranti stellati per tutte le tasche in giro per il mondo

Ristoranti stellati per tutte le tasche in giro per il mondo

Nella top ten dei ristoranti con tre stelle Michelin più abbordabili compaiono ben quattro locali italiani. Il tre stelle più abbordabile al mondo è invece a Taiwan, Le Palais, dove l'esperienza gastronomica costa il corrispettivo di 116 euro

16 aprile 2021 | C. S.

I ristoranti stellati sono sempre inavvicinabili per chi ha budget ristretti? Pare proprio non sia vero e a confermarlo arriva una ricerca che ha selezionati tutti i ristoranti in giro per il mondo con almeno una stella a prezzi più che abbordabili.

Il meno caro è in Francia - Hostellerie la Montagne a Colombey-les-Deux-Églises - che propone un menù a soli 20 euro. Il tre stelle più abbordabile al mondo è invece a Taiwan, Le Palais, dove l'esperienza gastronomica costa il corrispettivo di 116 euro. A New York un pasto nel tristellato Le Bernardin è valutato 146 euro (175$).

 

Nella mappa disegnata da Top Dollar-Financial Inside Hub compaio anche due locali italiani: Righi a San Marino e Coria a Caltagirone. La rivista ha mappato ristoranti con stelle Michelin in 34 paesi. Cinque di questi paesi non offrono un pasto stellato a meno di 100 dollari. Nella top ten dei ristoranti con tre stelle Michelin più abbordabili compaiono ben 4 locali italiani.

Fonte: Federvini

Potrebbero interessarti

Mondo

La rivolta dell'agricoltura: tagli alla PAC per 87 miliardi

Confermata la confluenza della PAC nel Fondo unico di coesione. L'agricoltura europea perde 87 miliardi di euro e vede a rischio anche i Piani di Sviluppo Rurale. Dopo le timide proteste iniziali ora Confagricoltura, Coldiretti e CIA scendono in piazza

18 luglio 2025 | 13:30

Mondo

Il digestato per il futuro dell'agricoltura europea

Il ruolo del digestato tra zootecnia, energia e agricoltura: è tempo che venga inserito fra i fertilizzanti autorizzati in fase di revisione della Direttiva Nitrati

18 luglio 2025 | 10:00

Mondo

61 mila tonnellate di olio di oliva dalla Tunisia in Italia

La Tunisia diventa il secondo fornitore di olio di oliva dell'Italia nella campagna olearia 2024/25 dopo la Spagna. Le esportazioni di olio d'oliva biologico tunisino ammontano a 45 mila tonnellate nei primi 8 mesi della campagna olearia

17 luglio 2025 | 11:00

Mondo

L’ultimo frantoio rimasto a Montemor-o-Novo ha quadruplicato la capacità estrattiva

Il frantoio disponeva già di un estrattore centrifugo per olio d’oliva Alfa Laval in funzione dal 1998, oltre a due separatori acquistati nel 1989, quando è stata installata la prima linea, tutti prodotti ad oggi ancora efficienti

17 luglio 2025 | 09:00

Mondo

La Romania è la regina dei cereali europei

La Romania ha esportato circa 9 milioni di tonnellate di grano, farina di grano, mais e orzo, rappresentando il 28,3% delle esportazioni totali dell’UE. Il record grazie alla debacle francese

16 luglio 2025 | 10:00

Mondo

La PAC confluisce nel Fondo Unico: la Commissione non fa marcia indietro

La bozza di regolamento del prossimo Quadro finanziario pluriennale prevede la fine della PAC che confluisce nel Fondo europeo per la prosperità e la sicurezza economica, territoriale, sociale, rurale e marittima

15 luglio 2025 | 13:00