Mondo

Rivelare le frodi su carne e pesce con una "MasSpec Pen" portatile in pochi secondi

Rivelare le frodi su carne e pesce con una

Carne di manzo sostituita con cavallo, pesce economico marchiato come prima qualità. I metodi attuali, pur essendo accurati, sono più lenti di quanto gli ispettori vorrebbero

09 aprile 2021 | T N

Le frodi su carne e pesce sono problemi globali, che costano ai consumatori miliardi di dollari ogni anno. Inoltre, l'etichettatura errata dei prodotti può causare problemi alle persone con allergie, restrizioni religiose o culturali. I metodi attuali per rilevare queste frodi, pur essendo accurati, sono più lenti di quanto gli ispettori vorrebbero. Ora, i ricercatori che segnalano in ACS' Journal of Agricultural and Food Chemistry hanno ottimizzato il loro palmare MasSpec Pen per identificare comuni tipi di carne e pesce entro 15 secondi.

Le notizie di frodi alimentari, come la carne di manzo sostituita con carne di cavallo, e il pesce più economico marchiato come filetti di prima qualità, hanno portato la gente a chiedersi se ciò che è sull'etichetta è effettivamente nella confezione. Per combattere l'adulterazione degli alimenti, il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti conduce ispezioni regolari e casuali su questi prodotti. Anche se le attuali tecniche molecolari, come la reazione a catena della polimerasi (PCR), sono molto accurate, queste analisi possono richiedere ore o giorni e sono spesso eseguite in laboratori fuori sede. Studi precedenti hanno ideato metodi di analisi alimentare più diretti e in loco con la spettrometria di massa, utilizzando le quantità di componenti molecolari per verificare le fonti di carne, ma hanno anche distrutto i campioni durante il processo o richiesto fasi di preparazione del campione. Più recentemente, Livia Eberlin e colleghi hanno sviluppato la MasSpec Pen - un dispositivo portatile che estrae delicatamente i composti dalla superficie di un materiale in pochi secondi e poi li analizza su uno spettrometro di massa. Quindi, il team ha voluto vedere se questo dispositivo potrebbe rilevare rapidamente ed efficacemente la frode di carne e pesce in filetti puri e prodotti macinati.

I ricercatori hanno usato la MasSpec Pen per esaminare la composizione molecolare di manzo nutrito con cereali e erba, pollo, maiale, agnello, carne di cervo e cinque specie comuni di pesce raccolte dai negozi di alimentari. Una volta che la punta del dispositivo è stata premuta contro un campione, una goccia di 20-µL di solvente è stata rilasciata, estraendo una quantità sufficiente di molecole entro tre secondi per un'analisi accurata tramite spettrometria di massa. L'intero processo ha richiesto 15 secondi, nessuna pre-elaborazione e l'estrazione del liquido non ha danneggiato le superfici dei campioni. Poi il team ha sviluppato modelli di autenticazione utilizzando i modelli unici delle molecole identificate, tra cui carnosina, anserina, acido succinico, xantina e taurina, per distinguere i tipi di carne pura l'uno dall'altro, il manzo basato sull'abitudine di alimentazione e tra le cinque specie di pesce. Infine, i ricercatori hanno applicato i loro modelli all'analisi di set di prova di carni e pesci. Per questi campioni, tutti i modelli hanno avuto una precisione del 100% identificando la fonte proteica, che è buono come il metodo attuale di PCR e circa 720 volte più veloce. I ricercatori dicono che hanno intenzione di espandere il metodo ad altri prodotti di carne e di integrare la MasSpec Pen in uno spettrometro di massa portatile per l'autenticazione della carne in loco.

Potrebbero interessarti

Mondo

Dichiarazione annuale per l'olio di oliva prodotto nei frantoi spagnoli

Un nuovo decreto restringe le maglie per il comparto oleicolo iberico ma a livelli ancora ben distanti dai livelli previsti dalla normativa italiana. La dichiarazione mensile di produzione biologica è sostituita da una dichiarazione annuale supplementare

03 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Campagna di scarica per la Spagna dell'olio di oliva?

L'Associazione Asolite stima una camapgna olearia da 1.080.000 tonnellate a 1.275.000 tonnellate di olio di oliva in Spagna. Non ci sarà abbastanza olio per soddisfare l'attuale fabbisogno commerciale di 1,44 milioni di tonnelalte all'anno

02 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

Nella campagna olearia 2024/2025 è stata la seconda produttrice mondiale di olio di oliva ma  si conosce poco una realtà olivicola così importante e che è meno evoluta di quanto si pensi ma con 920 mila ettari di superficie olivetata

01 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Successo per i formaggi italiani al più antico concorso al mondo a Stafford

Per i due gruppi italiani lo score segna 10 medaglie d’oro, 3 d’argento e 3 di bronzo e una menzione speciale del direttore della giuria, Dai Williams riservata alla Burrata. Premi che spiccano tra gli oltre 5000 iscritti da diversi Paesi del mondo

30 giugno 2025 | 17:00

Mondo

Dcoop si prende Pompeian: ora controlla il mercato americano dell’olio di oliva

La cooperativa delle cooperative spagnole assume il controllo del principale marchio di olio di oliva negli Stati Uniti. Si concentra ancora di più il mercato nelle mani di pochi soggetti

28 giugno 2025 | 12:00

Mondo

Un focus sulla Spagna dell’olio di oliva: le sfide per il futuro

Il settore oleicolo spagnolo è composto da 400.000 olivicoltori, più di 1.700 frantoi, 1.500 confezionatori e 22 raffinerie. DCOOP e Oleoestepa sono gli attori di spicco della cooperazione olivicola iberica

27 giugno 2025 | 11:00