Mondo

Rivelare le frodi su carne e pesce con una "MasSpec Pen" portatile in pochi secondi

Rivelare le frodi su carne e pesce con una

Carne di manzo sostituita con cavallo, pesce economico marchiato come prima qualità. I metodi attuali, pur essendo accurati, sono più lenti di quanto gli ispettori vorrebbero

09 aprile 2021 | T N

Le frodi su carne e pesce sono problemi globali, che costano ai consumatori miliardi di dollari ogni anno. Inoltre, l'etichettatura errata dei prodotti può causare problemi alle persone con allergie, restrizioni religiose o culturali. I metodi attuali per rilevare queste frodi, pur essendo accurati, sono più lenti di quanto gli ispettori vorrebbero. Ora, i ricercatori che segnalano in ACS' Journal of Agricultural and Food Chemistry hanno ottimizzato il loro palmare MasSpec Pen per identificare comuni tipi di carne e pesce entro 15 secondi.

Le notizie di frodi alimentari, come la carne di manzo sostituita con carne di cavallo, e il pesce più economico marchiato come filetti di prima qualità, hanno portato la gente a chiedersi se ciò che è sull'etichetta è effettivamente nella confezione. Per combattere l'adulterazione degli alimenti, il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti conduce ispezioni regolari e casuali su questi prodotti. Anche se le attuali tecniche molecolari, come la reazione a catena della polimerasi (PCR), sono molto accurate, queste analisi possono richiedere ore o giorni e sono spesso eseguite in laboratori fuori sede. Studi precedenti hanno ideato metodi di analisi alimentare più diretti e in loco con la spettrometria di massa, utilizzando le quantità di componenti molecolari per verificare le fonti di carne, ma hanno anche distrutto i campioni durante il processo o richiesto fasi di preparazione del campione. Più recentemente, Livia Eberlin e colleghi hanno sviluppato la MasSpec Pen - un dispositivo portatile che estrae delicatamente i composti dalla superficie di un materiale in pochi secondi e poi li analizza su uno spettrometro di massa. Quindi, il team ha voluto vedere se questo dispositivo potrebbe rilevare rapidamente ed efficacemente la frode di carne e pesce in filetti puri e prodotti macinati.

I ricercatori hanno usato la MasSpec Pen per esaminare la composizione molecolare di manzo nutrito con cereali e erba, pollo, maiale, agnello, carne di cervo e cinque specie comuni di pesce raccolte dai negozi di alimentari. Una volta che la punta del dispositivo è stata premuta contro un campione, una goccia di 20-µL di solvente è stata rilasciata, estraendo una quantità sufficiente di molecole entro tre secondi per un'analisi accurata tramite spettrometria di massa. L'intero processo ha richiesto 15 secondi, nessuna pre-elaborazione e l'estrazione del liquido non ha danneggiato le superfici dei campioni. Poi il team ha sviluppato modelli di autenticazione utilizzando i modelli unici delle molecole identificate, tra cui carnosina, anserina, acido succinico, xantina e taurina, per distinguere i tipi di carne pura l'uno dall'altro, il manzo basato sull'abitudine di alimentazione e tra le cinque specie di pesce. Infine, i ricercatori hanno applicato i loro modelli all'analisi di set di prova di carni e pesci. Per questi campioni, tutti i modelli hanno avuto una precisione del 100% identificando la fonte proteica, che è buono come il metodo attuale di PCR e circa 720 volte più veloce. I ricercatori dicono che hanno intenzione di espandere il metodo ad altri prodotti di carne e di integrare la MasSpec Pen in uno spettrometro di massa portatile per l'autenticazione della carne in loco.

Potrebbero interessarti

Mondo

Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía

15 settembre 2025 | 14:00

Mondo

Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici

15 settembre 2025 | 10:00

Mondo

L'Ucraina torna a importare olio di oliva italiano

4,35 milioni di euro di olio di oliva italiano sono andati in Ucraina nei primo otto mesi del 2025. L'Italia domina con una quota di mercato del 44%

15 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale

13 settembre 2025 | 11:00

Mondo

Perù olivicolo, una realtà in continua crescita

La capacità produttiva apre alla possibilità di esportare fino a 40.000 tonnellate di olive da tavola e 8.500 tonnellate di olio d'oliva nel 2025, rispetto alle 30.500 e 6.500 tonnellate esportate rispettivamente nel 2024

11 settembre 2025 | 09:00

Mondo

La Spagna domina il mercato dell'olio di oliva in Gran Bretagna

La maggior parte delle vendite sono guidate in gran parte dalle private label di olio extravergine di oliva. Ma i negozi gourmet e delicatisen rappresentano una nicchia limitata ma rilevante per gli oli DOP o biologici

09 settembre 2025 | 11:00