Mondo

Poco sopra 2 milioni di tonnellate la produzione d'olio d'oliva in Europa

Poco sopra 2 milioni di tonnellate la produzione d'olio d'oliva in Europa

Le scorte finali nell'Unione europea, prima della nuova campagna olearia, dovrebbero superare di poco le 600 mila tonnellate. Debacle per la Spagna 

19 marzo 2021 | C. S.

La produzione comunitaria di olio d'oliva è stata di 1.965.411 tonnellate fino a febbraio, secondo gli ultimi dati della Commissione europea (CE).

Nel caso della Spagna, la produzione è di 1.333.269 tonnellate fino a quel mese, mentre in Italia ha raggiunto 265.212 tonnellate.

Per gli altri paesi, e fino a fine febbraio, i dati dell'esecutivo comunitario collocano la produzione in Grecia a 257.000 tonnellate e 100.000 tonnellate in Portogallo.

La Commissione prevede che la produzione di olio d'oliva in Spagna sarà di 1.450.000 tonnellate nella campagna 2020/21 (+28,8%), mentre il consumo sarà di 530.000 tonnellate (+0,35%) e le scorte finali di 436.200 tonnellate (-10,6%).

Per quanto riguarda l'Italia, Bruxelles si aspetta una produzione di 270.000 tonnellate. (-26,2%), consumo di 500.000 tonnellate (+2,4%) e scorte finali di 73.000 tonnellate (-27,2%), mentre in Grecia la produzione è stimata a 270.000 tonnellate (-1,8%), il consumo di 500.000 tonnellate (+2,4%) e le scorte finali di 73.000 tonnellate (-27,2%). (-1,8%), consumo in 110.000 tonnellate (-4,3%) e scorte finali di 55.300 tonnellate (+271,1%). Per il Portogallo, la produzione prevista è di 100.000 tonnellate (-28,8%) e le scorte finali di 55.300 tonnellate (+271,1%). (-28,8%) e un consumo di 80.000 tonnellate, simile alla stagione precedente.

Potrebbero interessarti

Mondo

Prezzi troppo bassi per l'olio di oliva spagnolo, la campagna olearia 2024/25 un'occasione persa

Un euro in più per chilo di olio di oliva avrebbe significato circa 4.000 euro in più per azienda agricola in Spagna. La denuncia di UPA: "l’intenzione di pochi non è stata quella di generare valore per l’intero settore, ma di vendere molto e il più a buon mercato possibile, a spese degli olivicoltori."

17 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Cent'anni di storia dell'olivicoltura spagnola con la Fundación Patrimonio Comunal Olivarero

Sin dalla sua fondazione nel 1925, la Fundación Patrimonio Comunal Olivarero è stata la chiave nella difesa e nel consolidamento dell'olio d'oliva come motore economico, sociale e culturale in Spagna

15 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

L'olivicoltura biologica in Spagna è in calo

Persi quasi 10 mila ettari di oliveti biologici in un solo anno in Spagna che continua però a vantare il primato europeo. Pochi olivi biologici in Andalusia mentre la provincia dove domina il bio è la Castilla-La Mancha

14 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

José Gilabert è il nuovo Presidente dell'olio di oliva IGP Jaen

L'olio extravergine di oliva IGP Jaen ha un potenziale certificabile di 500 mila tonnellate. L'obiettivo del nuovo consiglio è fare del nome Oil of Jaén un riferimento nel mondo

13 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

I mercati contadini mondiali riuniti a Roma

Nata da un progetto all’interno della Fao Food Coalition, su iniziativa di Coldiretti e Campagna Amica, oggi la Wfmc rappresenta più di 100 associazioni, 28.000 mercati contadini, 330.000 famiglie di agricoltori e oltre 400 milioni di consumatori, con numeri in costante crescita

13 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

La Catalogna produrrà 35 mila tonnellate di olio di oliva

A Terragona il raccolto passerebbe da 5.700 tonnellate a 24.000 tonnellate, e il maggior incremento si verificherebbe nelle Baix Ebre e Montsià. Previsto un leggero miglioramento a Girona e Barcellona

11 ottobre 2025 | 12:00