Mondo
Il costo di produzione dell'olio d'oliva andaluso da 1,73 a 4 euro/kg
Una pubblicazione del governo di Jaen certifica "la dipendenza degli oliveti andalusi dagli aiuti europei". Il presidente Francisco Reyes afferma che “il prezzo che i nostri produttori ricevono per il loro olio non è giusto, dobbiamo migliorare il reddito”
17 dicembre 2020 | T N
Il governo di Jaén ha diffuso una pubblicazione in cui si analizzano i costi degli oliveti in funzione dei diversi tipi di aziende e del tipo di olivicoltori di Jaén.
Il rapporto evidenzia che, a seconda della tipologia di impianto e del modo di gestire le diverse agricole, un chilo di olio costa a un agricoltore di Jaén tra 1,73 e 4 euro.
Il presidente dell'amministrazione provinciale, Francisco Reyes, e il coordinatore di questo lavoro, il professore dell'Università di Jaén (UJA) Manuel Parras hanno approfondito il quadro emerso.
Il Presidente della Regione ha sottolineato che "si tratta di un rapporto molto positivo per il settore, che da tempo denuncia i bassi prezzi pagati alla fonte per questo prodotto, prezzi che non permettono a molte aziende agricole di coprire i costi di produzione". Ha aggiunto che "questa pubblicazione sostiene queste affermazioni" perché, come si legge nelle sue pagine, "non è lo stesso produrre un chilo di olio in campagna come in una zona montagnosa, in un oliveto irrigato come in una zona arida, in una grande tenuta come in una piccola, in un oliveto esteso come in un oliveto intensivo, o in un'azienda agricola meccanizzata come in una non meccanizzata". "La realtà dei prezzi attuali, nonostante l'aumento verificatosi negli ultimi mesi, è tutt'altro che ideale, visto che a questo punto a dicembre sta pagando circa 2,52 euro al chilo", ha detto Reyes.
Questi dati confermano anche "la dipendenza degli oliveti andalusi dagli aiuti europei", aggiungendo che "senza questo sostegno, molte aziende agricole della nostra provincia sarebbero rovinate e abbandonate, il che significherebbe perdite per l'economia provinciale e lo spopolamento dei nostri comuni".
Dato che non tutte le aziende agricole hanno le stesse spese quando si tratta di produrre un chilo di olio d'oliva, come dimostra questo studio, il Presidente della Giunta provinciale ha ribadito la necessità che "la PAC sia uno strumento equo, che raggiunga un numero maggiore di coloro che ne hanno più bisogno". In questo senso, ha qualificato che "importante come il denaro che la provincia riceve sarà come viene distribuito".
Infine, Reyes ha sottolineato che questo rapporto conferma che "il prezzo che i nostri produttori ricevono per il loro olio non è giusto, dobbiamo migliorare il reddito, ma anche ridurre i costi, e questa pubblicazione ci aiuterà a chiarire il percorso che dobbiamo intraprendere come provincia per rendere i nostri oliveti più redditizi e competitivi, a partire dal fatto che a Jaén abbiamo aziende agricole molto diverse, un settore atomizzato, eccessivamente frammentato e bisognoso di un cambio generazionale".
Da parte sua, Manuel Parras ha ringraziato il Consiglio provinciale "per l'impegno che ha sempre avuto con il settore olivicolo e per aver intrapreso progetti che non sono di sua competenza, ma che è consapevole del suo ruolo dinamico sul territorio". La pubblicazione di questo lavoro su carta si inserisce in questa linea d'azione e "è il risultato di un progetto di ricerca per analizzare a livello comunale i costi di produzione di un chilo di petrolio sui vari tipi di tenute della provincia".
A questo proposito, ha spiegato che "dobbiamo lavorare in due direzioni: abbassare i costi senza ridurre la qualità e lavorare sulla differenziazione basata sulle denominazioni di origine, il nuovo Olio Jaen Igp, sull'extra vergine biologico, sulla biodiversità e sulla sostenibilità", senza dimenticare la possibilità di "progredire nell'intensificazione della coltivazione", ha concluso.
Potrebbero interessarti
Mondo
Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia
13 agosto 2025 | 12:00
Mondo
Calo della produzione di olio di oliva in Spagna del 30-40%

Le temperature estreme sostenute, superiori ai 38 gradi Celsius per diversi giorni consecutivi, rappresentano gravi tensioni termiche nell’oliveto, soprattutto nelle aziende agricole in asciutto, che non hanno irrigazione di supporto
11 agosto 2025 | 11:00
Mondo
Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo
06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli
Mondo
Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione
06 agosto 2025 | 10:00
Mondo
Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).
05 agosto 2025 | 14:00
Mondo
Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.
05 agosto 2025 | 13:00