Mondo
L'export tunisino d'olio d'oliva supera i 600 milioni di euro
Dal novembre 2019 al 31 agosto 2020 la quantità di olio esportata ha superato le 312 mila tonnellate. In Europa commercializzato olio sfuso mentre negli Stati Uniti confezionato
30 settembre 2020 | C. S.
La produzione di olio d'oliva tunisina ha battuto un nuovo record superando 350 mila tonnellate per avvicinarsi a 400 mila tonnellate verso la fine della campagna 2019/2020. Si tratta di un aumento del 150% rispetto alla campagna precedente in cui la produzione di olive era di sole 140 mila tonnellate.
Per gestire l'abbondante raccolto, che minacciava di far crollare il settore, le autorità hanno istituito un programma specifico per garantire lo stoccaggio di 100 mila tonnellate di olio d'oliva.
Dal novembre 2019 al 31 agosto 2020 la quantità di olio esportata ha superato le 312 mila tonnellate, di cui oltre 21 mila tonnellate (6,8%) di olio d'oliva confezionato, per un valore complessivo di 1.880 milioni di dinari (580 milioni di euro), contro i 954 milioni di dinari (320 milioni di euro) registrati nello stesso periodo dell'anno precedente. E ora si prevede di raggiungere i 2 miliardi di dinari verso la fine della campagna.
Il mercato europeo domina nelle esportazioni tunisine di olio d'oliva con una quota che sale al 78%, prevalentemente sfuso, mentre gli Usa importano molto confezionato (52% sul totale).
Potrebbero interessarti
Mondo
Sviluppo del frutto e grado di inolizione dell'oliva
Dalla Spagna dati interessanti riguardo allo sviluppo dell'oliva e alla possibilità che si tratti di una campagna olearia anticipata rispetto al solito. I problemi degli oliveti in asciutto
25 ottobre 2025 | 12:00
Mondo
La geografia europea della green economy
Ener2Crowd aggiorna la “mappa verde” europea: crescita record degli investimenti green, Italia tra i leader ma con divari territoriali rilevanti
24 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
Inverno nucleare: le conseguenze sulla produzione agroalimentare mondiale
Il modello agroecosfile Cycles di Penn State stima quanto un inverno nucleare potrebbe devastare l'agricoltura. La produzione di mais verrebbe ridotta di ben l’87% a causa della luce solare bloccata e dell’aumento delle radiazioni UV-B
23 ottobre 2025 | 14:00
Mondo
Le opportunità del mercato canadese per l'olio d'oliva
Il consumo canadese di olio d'oliva raggiungerà le 54.500 tonnellate nel 2025. Forte concorrenza tra i tre principali paesi fornitori: la Tunisia ha guidato le vendite nel 2024, seguita dall'Italia e dalla Spagna
23 ottobre 2025 | 12:00
Mondo
Produzione di olio di oliva in Spagna a 1,3 milioni di tonnellate: l'allarme delle coop
Le cooperative avvertono anche che le basse scorte finali della campagna 2024/25, stimate intorno alle 290.000 tonnellate, e il calo della produzione potrebbero generare nuove tensioni sul mercato
23 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
La strategia europea per il ricambio generazionale in agricoltura non è credibile
La strategia mira a raddoppiare la quota di giovani agricoltori nell'UE entro il 2040, con l'obiettivo che i giovani e i nuovi agricoltori costituiscano circa il 24% degli agricoltori europei.
22 ottobre 2025 | 15:00