Mondo

La BBC promuove l'olio extra vergine d'oliva in cucina

In un focus sulla salubrità degli oli vegetali  la nota emittente inglese celebra l'extra vergine. Fa bene anche dopo la cottura, sfatando il mito del solo utilizzo a crudo

25 settembre 2020 | T N

In un lungo articolo dal titolo “Which cooking oil is the healthiest?” (quale olio da cucina è il più salutare?) Jessica Brown sul sito della BBC ha fatto il punto sulla salubrità degli oli, partendo dal presupposto che ci sono molte informazioni contraddittorie su quanto sia sano ognuno di loro.

Negli ultimi anni, l'olio di cocco, che è circa il 90% di grassi saturi, è diventato l'ultimo "superfood" di tendenza. Eppure il consumo di troppi grassi saturi - più di 20g per le donne e 30g per gli uomini al giorno, secondo le linee guida del Regno Unito - fa sì che il corpo produca colesterolo nel nostro corpo che aumenta il rischio di malattie cardiache.

L'olio extravergine di oliva, al contrario, è ricco di antiossidanti e vitamina E, e i ricercatori hanno scoperto che è più efficace nella protezione contro il colesterolo LDL rispetto anche ad altri tipi di olio di oliva.

"L'olio extravergine di oliva è particolarmente benefico quando è utilizzato a crudo, ma anche dopo la cottura ha una percentuale molto alta di acidi grassi monosaturi", dice Francisco Barba, docente di medicina preventiva all'Università di Valencia.

Recenti studi hanno dimostrato che l'olio extravergine di oliva è sicuro da usare in cucina.

Nel 2011, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha concluso che i produttori di olio d'oliva possono affermare che riduce lo stress ossidativo - uno squilibrio di radicali liberi e antiossidanti nell'organismo - e protegge le cellule e il colesterolo LDL dai danni ossidativi, che possono far invecchiare le cellule. I ricercatori che hanno condotto gli esperimenti hanno scoperto che l'olio extravergine di oliva usato per cucinare rientra ancora nelle linee guida per l'indicazione dei claim salutistici.

Insomma, olio extra vergine di oliva promosso a pieni voti dalla BBC.

Potrebbero interessarti

Mondo

Spreco alimentare nella UE: un conto da oltre 130 miliardi di euro

Ogni anno, circa 60 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate nell'Unione europea. Si tratta di circa 130 kg per abitante. Le famiglie generano oltre la metà dei rifiuti alimentari nell'UE

16 settembre 2025 | 10:00

Mondo

Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

L'olio d'oliva in Cina è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati e nei negozi tradizionali. Per quanto riguarda il canale online rappresenta l’11,8% delle vendite al dettaglio

16 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía

15 settembre 2025 | 14:00

Mondo

Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici

15 settembre 2025 | 10:00

Mondo

L'Ucraina torna a importare olio di oliva italiano

4,35 milioni di euro di olio di oliva italiano sono andati in Ucraina nei primo otto mesi del 2025. L'Italia domina con una quota di mercato del 44%

15 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale

13 settembre 2025 | 11:00