Mondo

La BBC promuove l'olio extra vergine d'oliva in cucina

In un focus sulla salubrità degli oli vegetali  la nota emittente inglese celebra l'extra vergine. Fa bene anche dopo la cottura, sfatando il mito del solo utilizzo a crudo

25 settembre 2020 | T N

In un lungo articolo dal titolo “Which cooking oil is the healthiest?” (quale olio da cucina è il più salutare?) Jessica Brown sul sito della BBC ha fatto il punto sulla salubrità degli oli, partendo dal presupposto che ci sono molte informazioni contraddittorie su quanto sia sano ognuno di loro.

Negli ultimi anni, l'olio di cocco, che è circa il 90% di grassi saturi, è diventato l'ultimo "superfood" di tendenza. Eppure il consumo di troppi grassi saturi - più di 20g per le donne e 30g per gli uomini al giorno, secondo le linee guida del Regno Unito - fa sì che il corpo produca colesterolo nel nostro corpo che aumenta il rischio di malattie cardiache.

L'olio extravergine di oliva, al contrario, è ricco di antiossidanti e vitamina E, e i ricercatori hanno scoperto che è più efficace nella protezione contro il colesterolo LDL rispetto anche ad altri tipi di olio di oliva.

"L'olio extravergine di oliva è particolarmente benefico quando è utilizzato a crudo, ma anche dopo la cottura ha una percentuale molto alta di acidi grassi monosaturi", dice Francisco Barba, docente di medicina preventiva all'Università di Valencia.

Recenti studi hanno dimostrato che l'olio extravergine di oliva è sicuro da usare in cucina.

Nel 2011, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha concluso che i produttori di olio d'oliva possono affermare che riduce lo stress ossidativo - uno squilibrio di radicali liberi e antiossidanti nell'organismo - e protegge le cellule e il colesterolo LDL dai danni ossidativi, che possono far invecchiare le cellule. I ricercatori che hanno condotto gli esperimenti hanno scoperto che l'olio extravergine di oliva usato per cucinare rientra ancora nelle linee guida per l'indicazione dei claim salutistici.

Insomma, olio extra vergine di oliva promosso a pieni voti dalla BBC.

Potrebbero interessarti

Mondo

No al fondo unico per la nuova Pac

Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione

19 novembre 2025 | 13:00

Mondo

Le inondazioni tagliano i raccolti di riso

Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti

19 novembre 2025 | 10:00

Mondo

La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge

ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata

18 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno

Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale

18 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva

Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

17 novembre 2025 | 16:00

Mondo

L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo

Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita

17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena