Mondo

Mercato vivace e quotazioni in risalita per l'olio extra vergine di oliva europeo

Straordinariamente bassa la differenza di prezzo tra l'olio spagnolo e quello greco. Solo 11 centesimi a chilogrammo. L'extra vergine italiano riprende quota e le prime proiezioni sulla campagna olearia, non ottimistiche, lo spingono verso i 4 euro/kg

10 settembre 2020 | T N

Bari (Italia), Chania (Grecia) e Jaén (Spagna) sono i mercati dell'olio d'oliva più rappresentativi dell'Unione Europea. Coprono circa il 70% della produzione mondiale di olio d'oliva. I prezzi in questi tre paesi, in particolare in Spagna, hanno un impatto sugli altri paesi produttori e soprattutto sugli oli che intendono esportare.

Secondo i dati Coi, dalla campagna 2010/2011 alla campagna 2019/2020, l'olio extravergine di oliva a Jaén, in Spagna, è stato quotato meno di 225 euro per 100 kg per il 25% del tempo, e per il 25% del tempo ha superato i 327 euro per 100 kg. Il prezzo medio in questo periodo è stato di circa 280 euro per 100 kg. Il prezzo massimo e il prezzo minimo sono stati rispettivamente di 423 e 174 euro per 100 kg.

Nel mese di agosto l'olio extravergine di oliva è stato quotato 200,1 euro per 100 kg (-9,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente).

I prezzi dell'olio d'oliva raffinato a Jaén, in Spagna, si sono attestati a 170 euro per 100 kg (-17,3% rispetto allo stesso periodo della campagna precedente).

Nello steso periodo, a Bari, Italia, l'olio extravergine di oliva è stato quotato meno di 316 euro per 100 kg per il 25% del tempo e per il 25% ha superato i 550 euro per 100 kg. Il prezzo medio è stato di circa 421 euro per 100 kg. Il prezzo massimo e il prezzo minimo sono stati pari rispettivamente di 614 e 221 euro per 100 kg.

In agosto l'olio extravergine d'oliva ha avuto una quotazione media pari a 365 euro per 100 kg (-27,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente).

A Chania, in Grecia, l'olio extravergine di oliva è stato quotato meno di 246 euro per 100 kg per il 25% del tempo e ha superato i 300 euro per 100 kg per il 25% del tempo. Il prezzo medio in questo periodo è stato di circa 274 euro per 100 kg. Il prezzo massimo e quello minimo erano rispettivamente di 388 e 182 euro per 100 kg.

In agosto l'olio extravergine di oliva greco è stato quotato a 211 euro per 100 kg (-18,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente).

Gli ultimi dati relativi al prezzo dell'olio extravergine di oliva a Trás-os-montes-Portogallo, Portogallo, lo collocano a 280 euro per 100 kg.

Nessun dato aggiornato per i mercati tunisino e turco, le cui quotazioni ufficiali, secondo il Coi, sono ferme al 2018.

Potrebbero interessarti

Mondo

Promuovere l’olivo e i suoi prodotti: ecco la dichiarazione di Cordoba

I ministri e i rappresentanti dei principali paesi produttori di olio d'oliva e di olive da tavola ribadiscono l'importanza strategica del settore olivicolo a Cordoba

22 novembre 2025 | 11:00

Mondo

No al fondo unico per la nuova Pac

Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione

19 novembre 2025 | 13:00

Mondo

Le inondazioni tagliano i raccolti di riso

Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti

19 novembre 2025 | 10:00

Mondo

La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge

ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata

18 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno

Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale

18 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva

Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

17 novembre 2025 | 16:00