Mondo
Meno di 500 mila tonnellate di extra vergine prodotte in Spagna nel 2019
La produttività negli oliveti in asciutta nella scorsa campagna è stata di soli 18 quintali ad ettaro, contro i 47 quintali ad ettaro degli oliveti irrigui. Molto alta la produzione di lampante, oltre le 200 mila tonnellate
09 settembre 2020 | T N
La produzione spagnola di olio extravergine di oliva è scesa del 38,9% nella campagna 2019/20, a 497.337 tonnellate, rispetto alle 814.207 tonnellate della stagione precedente, secondo gli ultimi dati provvisori del Ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione.
La produzione totale si è attestata a 1.129.233 tonnellate, di cui 497.337 tonnellate di extra vergine, 407.552 tonnellate di olio d'oliva vergine (-36,2%) e 224.346 tonnellate di lampante (-33,4%).
Per quanto riguarda la superficie, nel 2019 si è attestata a 2,6 milioni di ettari, l'1,16% in più rispetto all'anno precedente, di cui 2,43 corrispondenti ad oliveti per olive da olio (+0,8%) e 166.774 ad oliveti di olive da tavola (+0,47%).
In produzione, la superficie degli oliveti in asciutta era pari a 1,93 milioni di ettari (+1,57%, 1,80 milioni di ettari di oliveti per l'olio e 128.720 ettari di oliveti da tavola); mentre la superficie irrigata era di 533.464 ettari (-0,68%, 499.066 di oliveti per l'olio e 34.398 ettari di oliveti da tavola).
Per quanto riguarda la produttività è stata di 1.801 kg/ha nell'oliveto in asciutta (1.625 kg/ha nell'oliveto da tavola e 1.814 kg/ha per olive da olio) e di 4.645 kg/ha negli oliveti irrigui (3.306 kg/ha nell'oliveto da tavola e 4.737 kg/ha per olive da olio).
Potrebbero interessarti
Mondo
Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva
Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
17 novembre 2025 | 16:00
Mondo
L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo
Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita
17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena
Mondo
In Grecia tempo fino al 31 maggio per dichiarare la produzione di olio di oliva dell'anno precedente
Le dichiarazioni annuali dei produttori saranno controllate a campione. L'obbligo scatta dalla prossima campagna olearia. Le sanzioni applicabili per la non conformità sono rinviate al 1 ottobre 2027
16 novembre 2025 | 09:00
Mondo
L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea
Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate
12 novembre 2025 | 14:00
Mondo
Quasi fatta per la cucina italiana Patrimonio Unesco
Qualora il giudizio tecnico dovesse essere confermato a dicembre dal Comitato politico di New Delhi, la cucina italiana sarebbe la prima cucina al mondo ad ottenere, nel suo complesso, il riconoscimento Unesco
12 novembre 2025 | 13:00
Mondo
Le mani di Dcoop su Pompeian: così controlla il 20% dell'olio di oliva negli Stati Uniti
Il dramma della siccità colpisce duramente l'olivicoltura spagnola, causando un grave problema di volumi per rafforzare il settore oleicolo. Con l'acquisizione di Pompeian Dcoop vuole continuare a conquistare posizioni nel mercato statunitense
11 novembre 2025 | 12:00