Mondo

Il mondo social dell'olio extra vergine d'oliva diventa sempre più rosa

Durante il periodo di lockdown mondiale a causa di Covid-19 l'universo femminile dell'olivo e dell'olio ha deciso di mettersi in rete e dialogare per trovare punti di convergenza tra le varie realtà internazionali. Così sono nati due diversi gruppi Facebook

04 giugno 2020 | T N

Cosa fare in epoca di coronavirus, durante le lunghe giornate di lockdown? C'è chi ha deciso amabilmente di utilizzare internet come puro svago e chi invece per creare le premesse per un mondo nuovo.

Il mondo femminile dell'olivo e dell'olio si è attivato e ha creato due gruppi social, su Facebook. Uno è nato su stimolo di donne dell'olio arabe, dalla Giordania alla Tunisia, e si chiama Olive Oil Women's Network, mentre il secondo, Women in Olive Oil, vede come fondatrice l'americana Jill Myers, Ambassador of Olive Oil from the International Culinary, nonché importatrice di extra vergine di alta qualità negli Usa.

In entrambi i gruppi l'italianità è ben presente, nutrita e partecipe.

Se l'Olive Oil Women's Network accetta anche i maschietti, più che altro come spettatori di un percorso in rosa, al momento il gruppo Women in Olive Oil mantiene ferma la regola di tenersi lontano dal mondo maschile.

E' tuttavia interessante la volontà di protagonismo del mondo dell'olio di oliva in rosa, la volontà di coordinamento e di dialogo transfrontaliero.

Se è vero che Facebook è in grado di abbattere le barriere, la volontà di confronto, di scambio e di interlocuzione tra le varie culture oliandole, di qua e di là dell'Atlantico può portare alla creazione di nuovi schemi, anche mentali, a cui si può appoggiare l'intera filiera.

“Non è un caso che durante il periodo di chiusura causa Covid si siano costituiti due gruppi internazionali di donne dell’olio – afferma Loriana Abbruzzetti, presidente di Pandolea - le donne sanno essere solidali, resilienti, hanno trasformato un evento drammatico in una buona occasione di crescita. Non mancheremo di dare il nostro supporto e incoraggiamento a questa e a ogni altra iniziativa volta a sostenere le donne dell’olio di tutti i paesi, che possa essere una occasione di confronto. Fin dal 2003 facciamo rete e da qualche anno abbiamo promosso, anche con l'aiuto del Consiglio oleicolo internazionale, un sistema di interlocuzione tra le donne dell'olio del Mediterraneo.”

Potrebbero interessarti

Mondo

Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia

13 agosto 2025 | 12:00

Mondo

Calo della produzione di olio di oliva in Spagna del 30-40%

Le temperature estreme sostenute, superiori ai 38 gradi Celsius per diversi giorni consecutivi, rappresentano gravi tensioni termiche nell’oliveto, soprattutto nelle aziende agricole in asciutto, che non hanno irrigazione di supporto

11 agosto 2025 | 11:00

Mondo

Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo

06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli

Mondo

Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione

06 agosto 2025 | 10:00

Mondo

Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).

05 agosto 2025 | 14:00

Mondo

Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.

05 agosto 2025 | 13:00