Mondo
La guerra dei prezzi sull'olio extra vergine d'oliva nell'ultimo report del Coi
Mentre le associazioni olivicole iberiche cercato faticosamente di tenere alto il prezzo, il Consiglio oleicolo internazionale certifica la discesa sotto i 2 euro/kg. Alla trasparenza europea si contrappone l'opacità araba con prezzi fermi al settembre 2019 in Tunisia e al dicembre 2018 in Turchia
22 maggio 2020 | T N
Il Coi entra a gamba tesa nella guerra dei prezzi dell'olio extra vergine di oliva che, anche in tempi di Covid-19, sta infiammando il mondo produttivo.
Il Consiglio oleicolo internazionale ha infatti certificato la discesa, a maggio 2020, della quotazione dell'extra vergine spagnolo sotto la soglia psicologia dei 2 euro/kg, soglia che potrebbe innescare un'ulteriore onda ribassista, specie se le buone previsioni produttive verranno confermate.
Al contempo viene certificata l'estrema opacità, per non dire reticenza, dei paesi arabi nell'indicare prezzi medi aggiornati, considerando che le quotazioni tunisine risalgono a settembre 2019 e quelle turche addirittura a dicembre 2018.
Veniamo ai numeri.
Dalla campagna 2010/2011 alla campagna 2019/2020, l'olio extravergine di oliva a Jaén, in Spagna, è costato meno di 225 euro per 100 kg per il 25% del tempo, e per il 25% del tempo ha superato i 327 euro per 100 kg. Il prezzo medio in questo periodo è stato di circa 280 euro per 100 kg. Il prezzo massimo e il prezzo minimo sono stati rispettivamente di 423 e 174 euro al quintale.
Secondo gli ultimi dati del Coi, riferiti a maggio, l'olio extravergine d'oliva ha avuto una quotazione media pari a 199,7 euro/quintale (-15,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente).
I prezzi dell'olio d'oliva raffinato a Jaén, Spagna, si sono attestati a 169,8 euro per 100 kg (-14,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente).

A Bari, Italia, negli ultimi dieci anni, l'olio extravergine di oliva ha avuto una quotazione di 316 euro per 100 kg per il 25% del tempo, e per il 25% del tempo ha superato i 550 euro per 100 kg. Il prezzo medio in questo lungo periodo di tempo è stato di circa 421 euro/quintale. Il prezzo massimo e il prezzo minimo sono stati rispettivamente di 614 e 221 euro per 100 kg.
Secondo gli ultimi dati del Coi, l'olio extravergine d'oliva sulla piazza di Bari è quotato 335 euro/quintale (-44,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente).
A Chania, in Grecia, dal 2010 al 2020 l'olio extravergine di oliva è costato meno di 246 euro per 100 kg per il 25% del tempo e ha superato i 300 euro per 100 kg per il 25% del tempo. Il prezzo medio in questo periodo è stato di circa 274 euro per 100 kg. Il prezzo massimo e quello minimo sono stati rispettivamente di 388 e 182 euro per 100 kg.
Secondo gli ultimi dati del Coi, l'olio extravergine di oliva greco a maggio è stato quotato a 200 euro per 100 kg (-25,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente).

Gli ultimi dati relativi al prezzo dell'olio extravergine di oliva a Trás-os-montes-Portogallo, Portogallo, lo collocano a 285 euro/quintale.
L'olio extravergine d'oliva tunisino è rimasto stabile nella campagna 2018/2019, attestandosi a 320 euro nel settembre 2019. L'annata media è stata di 322,7 euro per 100 kg.
Gli ultimi dati relativi all'olio extravergine d'oliva in Turchia lo collocano a 264 euro per 100 kg nel dicembre 2018.
Potrebbero interessarti
Mondo
L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea
Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate
12 novembre 2025 | 14:00
Mondo
Quasi fatta per la cucina italiana Patrimonio Unesco
Qualora il giudizio tecnico dovesse essere confermato a dicembre dal Comitato politico di New Delhi, la cucina italiana sarebbe la prima cucina al mondo ad ottenere, nel suo complesso, il riconoscimento Unesco
12 novembre 2025 | 13:00
Mondo
Le mani di Dcoop su Pompeian: così controlla il 20% dell'olio di oliva negli Stati Uniti
Il dramma della siccità colpisce duramente l'olivicoltura spagnola, causando un grave problema di volumi per rafforzare il settore oleicolo. Con l'acquisizione di Pompeian Dcoop vuole continuare a conquistare posizioni nel mercato statunitense
11 novembre 2025 | 12:00
Mondo
L'olio di oliva è il prodotto più rubato nei supermercati spagnoli
Il forte aumento del prezzo degli oli d’oliva nei due anni precedenti ha trasformato questo alimento base in un articolo di alto valore per il mercato nero. L'importo medio rubato per atto è di quasi 200 euro
10 novembre 2025 | 13:00
Mondo
La perdita di valore aggiunto dell'agricoltura europea
La metà del valore della produzione agricola dell’UE nel 2024 proveniva da colture e poco più di due quinti da animali e prodotti animali. La quota residua è arrivata dai servizi agricoli e dalle attività secondarie
10 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale
Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche
08 novembre 2025 | 11:00