Mondo
Il mondo dell'olio di oliva non rispetta le leggi della domanda e dell'offerta
Le associazioni agricole spagnole sul piede di guerra per il continuo abbassamento delle quotazioni all'ingrosso, nonostante le buone performance di vendita, soprattutto sul mercato interno e giacenze in diminuzione rispetto all'anno passato
20 maggio 2020 | T N
Secondo Poolred, il prezzo dell'olio extra vergine di oliva in Spagna, nell'ultima settimana, è sceso a 2,069 euro/kg e l'olio lampante è sceso sotto i 1,7 euro/kg, a 1,649 euro/kg.
Si tratta dei prezzi all'ingrosso più bassi del triennio e quotazioni ingiustificate rispetto all'offerta disponibile, secondo le associazioni olivicole iberiche.
Il libero mercato della domanda e dell'offerta non funziona e nell'olio d'oliva "ci sono troppi speculatori che approfittano degli sforzi degli olivicoltori per arricchirsi". E se così non fosse, come denunciato da UPA Jaén, "come spiegare che abbiamo meno petrolio rispetto alla scorsa stagione, ha aumentato i consumi e il prezzo all'origine cala.”
La produzione totale di olio rimane a 1.118.000 tonnellate, con un calo di quasi il 38% rispetto all'anno scorso. Le vendite di aprile sono state di circa 120.000 tonnellate, tanto che nei sette mesi della stagione sono state vendute 920.000 tonnellate, il 3% in più rispetto all'anno scorso, un record di vendite negli ultimi anni, e 1.091.000 tonnellate di olio sono in giacenza, il 20% in meno rispetto alla scorsa stagione nello stesso periodo. E, nel frattempo, la domanda di olio d'oliva continua ad essere molto forte, con un aumento dei consumi nelle famiglie spagnole del 35%.
"Abbiamo meno offerta rispetto alla scorsa stagione, la domanda è maggiore e il prezzo è inferiore del 13%" denunciano le associazioni.
Potrebbero interessarti
Mondo
L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea
Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate
12 novembre 2025 | 14:00
Mondo
Quasi fatta per la cucina italiana Patrimonio Unesco
Qualora il giudizio tecnico dovesse essere confermato a dicembre dal Comitato politico di New Delhi, la cucina italiana sarebbe la prima cucina al mondo ad ottenere, nel suo complesso, il riconoscimento Unesco
12 novembre 2025 | 13:00
Mondo
Le mani di Dcoop su Pompeian: così controlla il 20% dell'olio di oliva negli Stati Uniti
Il dramma della siccità colpisce duramente l'olivicoltura spagnola, causando un grave problema di volumi per rafforzare il settore oleicolo. Con l'acquisizione di Pompeian Dcoop vuole continuare a conquistare posizioni nel mercato statunitense
11 novembre 2025 | 12:00
Mondo
L'olio di oliva è il prodotto più rubato nei supermercati spagnoli
Il forte aumento del prezzo degli oli d’oliva nei due anni precedenti ha trasformato questo alimento base in un articolo di alto valore per il mercato nero. L'importo medio rubato per atto è di quasi 200 euro
10 novembre 2025 | 13:00
Mondo
La perdita di valore aggiunto dell'agricoltura europea
La metà del valore della produzione agricola dell’UE nel 2024 proveniva da colture e poco più di due quinti da animali e prodotti animali. La quota residua è arrivata dai servizi agricoli e dalle attività secondarie
10 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale
Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche
08 novembre 2025 | 11:00