Mondo

Il mondo dell'olio di oliva non rispetta le leggi della domanda e dell'offerta

Le associazioni agricole spagnole sul piede di guerra per il continuo abbassamento delle quotazioni all'ingrosso, nonostante le buone performance di vendita, soprattutto sul mercato interno e giacenze in diminuzione rispetto all'anno passato

20 maggio 2020 | T N

Secondo Poolred, il prezzo dell'olio extra vergine di oliva in Spagna, nell'ultima settimana, è sceso a 2,069 euro/kg e l'olio lampante è sceso sotto i 1,7 euro/kg, a 1,649 euro/kg.
Si tratta dei prezzi all'ingrosso più bassi del triennio e quotazioni ingiustificate rispetto all'offerta disponibile, secondo le associazioni olivicole iberiche.

Il libero mercato della domanda e dell'offerta non funziona e nell'olio d'oliva "ci sono troppi speculatori che approfittano degli sforzi degli olivicoltori per arricchirsi". E se così non fosse, come denunciato da UPA Jaén, "come spiegare che abbiamo meno petrolio rispetto alla scorsa stagione, ha aumentato i consumi e il prezzo all'origine cala.”

La produzione totale di olio rimane a 1.118.000 tonnellate, con un calo di quasi il 38% rispetto all'anno scorso. Le vendite di aprile sono state di circa 120.000 tonnellate, tanto che nei sette mesi della stagione sono state vendute 920.000 tonnellate, il 3% in più rispetto all'anno scorso, un record di vendite negli ultimi anni, e 1.091.000 tonnellate di olio sono in giacenza, il 20% in meno rispetto alla scorsa stagione nello stesso periodo. E, nel frattempo, la domanda di olio d'oliva continua ad essere molto forte, con un aumento dei consumi nelle famiglie spagnole del 35%.

"Abbiamo meno offerta rispetto alla scorsa stagione, la domanda è maggiore e il prezzo è inferiore del 13%" denunciano le associazioni.

Potrebbero interessarti

Mondo

La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge

ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata

18 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno

Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale

18 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva

Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

17 novembre 2025 | 16:00

Mondo

L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo

Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita

17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena

Mondo

In Grecia tempo fino al 31 maggio per dichiarare la produzione di olio di oliva dell'anno precedente

Le dichiarazioni annuali dei produttori saranno controllate a campione. L'obbligo scatta dalla prossima campagna olearia. Le sanzioni applicabili per la non conformità sono rinviate al 1 ottobre 2027

16 novembre 2025 | 09:00

Mondo

L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea

Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate

12 novembre 2025 | 14:00