Mondo
Il mondo dell'olio di oliva non rispetta le leggi della domanda e dell'offerta
Le associazioni agricole spagnole sul piede di guerra per il continuo abbassamento delle quotazioni all'ingrosso, nonostante le buone performance di vendita, soprattutto sul mercato interno e giacenze in diminuzione rispetto all'anno passato
20 maggio 2020 | T N
Secondo Poolred, il prezzo dell'olio extra vergine di oliva in Spagna, nell'ultima settimana, è sceso a 2,069 euro/kg e l'olio lampante è sceso sotto i 1,7 euro/kg, a 1,649 euro/kg.
Si tratta dei prezzi all'ingrosso più bassi del triennio e quotazioni ingiustificate rispetto all'offerta disponibile, secondo le associazioni olivicole iberiche.
Il libero mercato della domanda e dell'offerta non funziona e nell'olio d'oliva "ci sono troppi speculatori che approfittano degli sforzi degli olivicoltori per arricchirsi". E se così non fosse, come denunciato da UPA Jaén, "come spiegare che abbiamo meno petrolio rispetto alla scorsa stagione, ha aumentato i consumi e il prezzo all'origine cala.”
La produzione totale di olio rimane a 1.118.000 tonnellate, con un calo di quasi il 38% rispetto all'anno scorso. Le vendite di aprile sono state di circa 120.000 tonnellate, tanto che nei sette mesi della stagione sono state vendute 920.000 tonnellate, il 3% in più rispetto all'anno scorso, un record di vendite negli ultimi anni, e 1.091.000 tonnellate di olio sono in giacenza, il 20% in meno rispetto alla scorsa stagione nello stesso periodo. E, nel frattempo, la domanda di olio d'oliva continua ad essere molto forte, con un aumento dei consumi nelle famiglie spagnole del 35%.
"Abbiamo meno offerta rispetto alla scorsa stagione, la domanda è maggiore e il prezzo è inferiore del 13%" denunciano le associazioni.
Potrebbero interessarti
Mondo
Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva
L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025
06 novembre 2025 | 09:00
Mondo
La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone
Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione
04 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva
Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22
04 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Gli oli di semi sono il nemico della dieta americana e devono dare spazio all’olio d’oliva
Il messaggio del segretario alla salute dell'Amministrazione Trump, Robert F. Kennedy Jr., apre spazi enormi per il mercato dell'olio di oliva negli Stati Uniti che potrebbe innescare il più grande balzo nella storia del settore
04 novembre 2025 | 10:00 | Vilar Juan
Mondo
Un esoscheletro per facilitare la potatura dell'olivo
L'esoscheletro utilizza la robotica e l'intelligenza artificiale (AI) per ottimizzare il lavoro agricolo che richiede elevate qualifiche, come la potatura. Presto occhiali a realtà aumentata che, attraverso l’intelligenza artificiale, aiuteranno il potatore in tempo reale
04 novembre 2025 | 09:00
Mondo
Caldo e siccità riducono le previsioni di raccolto a Cordoba
La provincia olivicola aveva un potenziale produttivo da 269 mila tonnellate ma arrivano già le segnalazioni di abbassamento della produzione dovuta a olive avvizzite e calo delle rese, anche negli oliveti irrigui
03 novembre 2025 | 09:00