Mondo
Per l'Australia l'olio d'oliva è meno salutare di quello di colza e girasole
In previsione di una revisione dell'Health Star Rating, una sorta di etichetta a semaforo australiana, si apre il dibattito sulla salubrità dell'extra vergine. Non considerati polifenoli e acidi grassi omega 3
05 settembre 2019 | T N
La questione se l'olio d'oliva debba o meno ricevere un trattamento speciale nel sistema nazionale australiano Health Star Rating (HSR) sarà sollevata in occasione della prossima riunione del Forum ministeriale australiano e neozelandese sulla regolamentazione alimentare.
Attualmente, l'olio di oliva è classificato come meno sano dell'olio di colza o di girasole dal sistema a causa del suo contenuto di grassi saturi e senza tener conto del contenuto salutare, come i polifenoli o gli acidi grassi omega-3.
In vista della riunione di regolamentazione, il governo australiano ha incaricato una società di consulenza per la revisione del sistema HSR e per determinare se il rating dell'olio d'oliva debba essere modificato sulla base di fattori che attualmente non sono presi in considerazione dal sistema.
Il sistema HSR, che dà a tutti gli alimenti confezionati nei due paesi un grado che va da una stella (meno sano) a cinque stelle (più sano), prende in considerazione calorie, contenuto di sodio, grassi saturi, zuccheri totali, proteine e fibre nel determinare la valutazione.
Diversi esperti del settore sanitario hanno avvertito che l'ambito di applicazione ristretto del sistema HSR mina l'idea del sistema di classificazione.
"Non ci sarà nessun sistema perfetto per ogni singolo alimento, ma, una volta che hai preso in considerazione tutte le prove, deve avere una sorta di coerenza logica - altrimenti la gente non capisce cosa è giusto e non giusto e perché," ha dichiarato Anna Peeters, direttrice dell'Istituto per la trasformazione della salute presso la Deakin University.
Peeters ha chiesto ai politici australiani di non sottovalutare le proprietà sanitarie uniche dell'olio d'oliva e invece ha suggerito che il sistema HSR dovrebbe allinearsi più strettamente con "ciò che i consumatori comprendono logicamente sulle scelte alimentari sane".
Nel suo rapporto, la società incaricata dal governo, la MPS Consulting, ha invece insistito sul fatto che l'olio d'oliva non può essere differenziato da altri oli da cucina "sulla base di fattori non considerati per nessun altro prodotto".
Altri sostenitori di un cambiamento nella classifica dell'olio d'oliva hanno sostenuto che invece di demolire l'intero sistema, la quantità di grassi saturi consentita negli alimenti con un punteggio HSR di cinque (il più sano) dovrebbe essere aumentata.
Attualmente, gli alimenti confezionati devono avere un contenuto di grassi saturi inferiore al 12% per essere presi in considerazione per la classificazione a cinque stelle. L'olio d'oliva ha un contenuto di grassi saturi del 14% e riceve un HSR da tre a 3,5 (a seconda del grado).
"Alcune parti interessate hanno suggerito che tutti gli oli commestibili con un contenuto di grassi saturi inferiore o uguale al 15% dovrebbero ottenere automaticamente un HSR di cinque", ha scritto MPS Consulting. "Tuttavia, questo risultato non può essere raggiunto attraverso il calcolatore HSR senza aumentare in egual misura gli HSR di margarine e miscele non casearie con grassi saturi inferiori o pari al 15%, riducendo in modo significativo la discriminazione tra i prodotti di questa categoria".
Potrebbero interessarti
Mondo
Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia
13 agosto 2025 | 12:00
Mondo
Calo della produzione di olio di oliva in Spagna del 30-40%

Le temperature estreme sostenute, superiori ai 38 gradi Celsius per diversi giorni consecutivi, rappresentano gravi tensioni termiche nell’oliveto, soprattutto nelle aziende agricole in asciutto, che non hanno irrigazione di supporto
11 agosto 2025 | 11:00
Mondo
Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo
06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli
Mondo
Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione
06 agosto 2025 | 10:00
Mondo
Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).
05 agosto 2025 | 14:00
Mondo
Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.
05 agosto 2025 | 13:00