Mondo

Il falso hamburger, 100% vegetale, spopola negli States

E' un fiorire di start up americane che propongono hamburger che sanno di carne ma che sono al 100% vegetali. "La carne vegetale è stata pensata per chi ama il sapore della carne ma non vuole necessariamente mangiare manzo tutti i giorni" secondo la catena Burger King

02 maggio 2019 | T N

Etica e salutismo vanno a braccetto col business e il modello fast food che gli Usa hanno imposto al mondo grazie agli hamburger vegetali.

Non si tratta degli hamburger di soia e simili che possiamo trovare già negli scaffali dei supermercati europei ma hamburger, 100% vegetali, che mantengono, a detta dei loro creatori, il sapore della carne.

E' imperativo, per tutte le catene di fast food, mantenere infatti il gusto delle loro ricette, gusti con cui hanno abituato il mondo da decenni e che non sono facilmente sostituibili ma, ormai, tutti sanno che la carne è troppo inquinante e l'impatto ambientale della produzione, con la popolazione mondiale in crescita, è insostenibile. Inoltre una dieta troppo ricca di carne è deleteria per la salute.

Da circa un anno gli hamburger vegetariani di Impossible Foods sono disponibili in più di mille ristoranti o fast food statunitensi di catene più piccole, meno note e più alternative di White Castle, per esempio quelli di Fatburger e Umami Burger.

Ora però il grande salto, perchè Impossible Foods si appresta a diventare fornitore di Burger King, una delle realtà più importanti degli Stati Uniti. L'Impossible Whopper è stato servito per un mese in 59 punti vendita di St. Louis, nel Missouri, a partire dal 1° aprile, ed è stato talmente apprezzato dalla clientela che in capo a qualche mese sarà venduto anche altrove negli States. "E' molto difficile distinguere l'Impossible Whopper dall'originale" ha detto Chris Finazzo, responsabile per il Nord America della catena Burger King, oltre al fatto che "la carne vegetale è stata pensata per chi ama il sapore della carne ma non vuole necessariamente mangiare manzo tutti i giorni".

Burger King comunque non è la prima catena al mondo a proporre un menu con finto hamburger, dato che troviamo già delle alternative con l’impossibile burger anche negli Hard Rock Cafe e Red Robin.

Per il mercato dei surrogati della carne si prevede un giro di affari che, secondo le stime di Marketsandmarkets (Mnm), passerà dai 4,6 miliardi di dollari stimati per il 2018 ai 6,4 miliardi entro il 2023.

Anche Mc Donald's sta valutando una versione 100% vegetale, pensata per ridurre l'impatto sull'ambiente.

Nel frattempo la concorrente di Impossible Foods sta per quotarsi alla Borsa di New York. Beyond Meat, la società che produce hamburger vegani e altri prodotti tutti a base vegetale (100% plant-based meat) punta ora a raccogliere con l’initial public offering (Ipo) fino a 241 milioni di dollari, per una valutazione della società di 1,5 miliardi di dollari. Appoggiata da Bill Gates e Leonardo DiCaprio, Beyond Meat prevede di vendere circa 9,63 milioni di azioni tra i 23 e i 25 dollari l’una.

Potrebbero interessarti

Mondo

Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia

13 agosto 2025 | 12:00

Mondo

Calo della produzione di olio di oliva in Spagna del 30-40%

Le temperature estreme sostenute, superiori ai 38 gradi Celsius per diversi giorni consecutivi, rappresentano gravi tensioni termiche nell’oliveto, soprattutto nelle aziende agricole in asciutto, che non hanno irrigazione di supporto

11 agosto 2025 | 11:00

Mondo

Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo

06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli

Mondo

Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione

06 agosto 2025 | 10:00

Mondo

Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).

05 agosto 2025 | 14:00

Mondo

Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.

05 agosto 2025 | 13:00