Mondo
Jaen produce più olio d'oliva di Italia, Grecia, Portogallo e Marocco
La spagna olearia è Jaen dipendente visto che questa piccola area rappresenta quasi il 40% dell'intera produzione nazionale. Crescono anche altre realtà olivicole ma i 325 frantoi hanno prodotto quasi 700 mila tonnellate di olio d'oliva
23 aprile 2019 | C. S.
Con gli ultimi dati di produzione di fine di marzo, diramati dal Ministero dell'agricoltura iberico, scopriamo che i 325 frantoi della provincia di Jaén avrebbero prodotto un totale di 663.178 tonnellate di olio d'oliva, che rappresenta il 37,6% della produzione spagnola con 1.767.000 tonnellate.
La produzione della sola provincia di Jaen è quindi stata superiore a quella di Italia, Grecia, Portogallo e Marocco messi insieme.
Se analizziamo la media delle ultime sei stagioni di produzione secondo i dati Aica, dalla grande campagna del 2013/2014 a quella attuale, la produzione di oliveti a Jaén rappresenta in media il 36% dell'intera produzione iberica.
Ma quanto la Spagna sia dipendente dalla produzione di Jaen lo dimostra il dato che nell'annata più abbondante di sempre, il 2013/14, anche se il 2018/19 è a un passo, la produzione nelle provincia andalusa ha toccato il 42,2% del totale. Man mano che sono trascorse le campagne olearie, più altre province spagnole, come Cordoba e Valencia, hanno accresciuto il proprio potenziale produttivo.
Importante anche sottolineare come, nell'annata peggiore dell'ultimo decennio per la Spagna, con meno di un milione di tonnellate prodotte, l'incidenza della provincia di Jaen sia stata di solo il 27,5%.
E' quindi evidente, nonostante la crescita dell'olivicoltura in altre aree, che Jaen rappresenta il cuore dell'oliveto iberico, da cui dipendono le fortune olearie dell'intero Paese.
Potrebbero interessarti
Mondo
E' ufficiale: steroli per Koroneiki e Nocellara del Belice a 800 mg/kg

Ratificata al Consiglio oleicolo internazionale la deroga sul limite di steroli per gli oli monovarietali di Koroneiki e Nocellara del Belice. Il limite avrà validità già dalla campagna olearia 2025/26
19 luglio 2025 | 10:00
Mondo
La rivolta dell'agricoltura: tagli alla PAC per 87 miliardi

Confermata la confluenza della PAC nel Fondo unico di coesione. L'agricoltura europea perde 87 miliardi di euro e vede a rischio anche i Piani di Sviluppo Rurale. Dopo le timide proteste iniziali ora Confagricoltura, Coldiretti e CIA scendono in piazza
18 luglio 2025 | 13:30
Mondo
Il digestato per il futuro dell'agricoltura europea

Il ruolo del digestato tra zootecnia, energia e agricoltura: è tempo che venga inserito fra i fertilizzanti autorizzati in fase di revisione della Direttiva Nitrati
18 luglio 2025 | 10:00
Mondo
61 mila tonnellate di olio di oliva dalla Tunisia in Italia

La Tunisia diventa il secondo fornitore di olio di oliva dell'Italia nella campagna olearia 2024/25 dopo la Spagna. Le esportazioni di olio d'oliva biologico tunisino ammontano a 45 mila tonnellate nei primi 8 mesi della campagna olearia
17 luglio 2025 | 11:00
Mondo
L’ultimo frantoio rimasto a Montemor-o-Novo ha quadruplicato la capacità estrattiva

Il frantoio disponeva già di un estrattore centrifugo per olio d’oliva Alfa Laval in funzione dal 1998, oltre a due separatori acquistati nel 1989, quando è stata installata la prima linea, tutti prodotti ad oggi ancora efficienti
17 luglio 2025 | 09:00
Mondo
La Romania è la regina dei cereali europei

La Romania ha esportato circa 9 milioni di tonnellate di grano, farina di grano, mais e orzo, rappresentando il 28,3% delle esportazioni totali dell’UE. Il record grazie alla debacle francese
16 luglio 2025 | 10:00