Mondo
L'Unesco proclama la Giornata internazionale dell'olivo
L'olivo, simbolo di pace, saggezza e armonia, contribuisce allo sviluppo economico e sociale sostenibile dei popoli. La celebrazione della Giornata internazionale dell'olivo contribuirà alla promozione di valori universali
23 aprile 2019 | C. S.
Il Consiglio esecutivo dell'Unesco ha recentemente adottato una risoluzione che raccomanda la proclamazione del 26 novembre di ogni anno come Giornata internazionale dell'olivo.
Questo punto è stato iscritto all'ordine del giorno della 206a sessione di tale organo su richiesta del Libano e della Tunisia. Lo ha annunciato l'ambasciatore tunisino presso l'Unesco, Ghazi Guerairi.
La risoluzione sottolinea che l'olivo, simbolo di pace, saggezza e armonia, contribuisce allo sviluppo economico e sociale sostenibile dei popoli e che la celebrazione della Giornata internazionale dell'olivo contribuirà pertanto alla promozione dei valori universali che uniscono gli esseri umani e le culture, nonché alla protezione di questo albero del millennio e alla conservazione del suo valore perenne.
Sottolinea inoltre che l'olivo è da tempo immemorabile elemento di unità e diversità di tutte le culture, trascendendo i confini e consentendo scambi fruttuosi tra i popoli. Riconosce inoltre il suo posto come elemento culturale con una forte presenza in molte espressioni artistiche e culturali, il suo ruolo di vettore di dialogo culturale e di scambio di conoscenze e il suo contributo ai processi di sviluppo.
Inoltre, sottolinea che essa svolge un ruolo fondamentale nell'aiutare le popolazioni locali a radicarsi nelle loro regioni, costituisce una barriera contro la desertificazione e la protezione contro l'erosione ed è un agente nella lotta contro il riscaldamento globale, catturando più CO2 di quanta ne emette nell'atmosfera sotto forma di gas a effetto serra durante l'intero ciclo di coltivazione e durante il processo di produzione dell'olio d'oliva.
Allo stesso tempo, riconosce l'impatto del settore olivicolo sull'occupazione e la salvaguardia dell'ambiente e il conseguente contributo allo sviluppo sostenibile, nonché le virtù dell'olio d'oliva per la salute, le sue proprietà terapeutiche e i suoi benefici alimentari.
Infine, raccomanda che la Conferenza generale dell'Unesco, nella sua 40a sessione, iscriva questo punto all'ordine del giorno e adotti una risoluzione per la proclamazione della Giornata internazionale dell'olivo del 26 novembre.
Potrebbero interessarti
Mondo
Stabilizzazione dei prezzi dell'olio di oliva in Spagna: il governo ha un piano

Ritiro obbligatorio dell'olio di oliva in Spagna quando il volume delle scorte iniziali più la stima della produzione supera il 120 per cento della media degli ultimi sei anni. Il plauso di Jaen all'iniziativa governativa
18 settembre 2025 | 16:00
Mondo
Quasi tutti sicuri e non adulterati gli oli di oliva in commercio negli Stati Uniti

Sono 190 i prodotti, prelevati dagli scaffali statunitensi e canadesi, di cui sono stati analizzati i parametri di purezza. Quasi tutti regolari ma i consumatori dovrebbero sempre ricordare che un prezzo insolitamente basso può essere un campanello d’allarme
18 settembre 2025 | 14:00
Mondo
La Commissione agricoltura dell'Europarlamento in visita in Italia

Gli europarlamentari hanno visitato, tra le altre cose, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, l'Ente Nazionale Risi e il sito di produzione del Parmigiano Reggiano, parlando di innovazioni, nuove tecnologie e agricoltura intelligente
18 settembre 2025 | 11:00
Mondo
Spreco alimentare nella UE: un conto da oltre 130 miliardi di euro

Ogni anno, circa 60 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate nell'Unione europea. Si tratta di circa 130 kg per abitante. Le famiglie generano oltre la metà dei rifiuti alimentari nell'UE
16 settembre 2025 | 10:00
Mondo
Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

L'olio d'oliva in Cina è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati e nei negozi tradizionali. Per quanto riguarda il canale online rappresenta l’11,8% delle vendite al dettaglio
16 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía
15 settembre 2025 | 14:00