Mondo

L'Unesco proclama la Giornata internazionale dell'olivo

L'olivo, simbolo di pace, saggezza e armonia, contribuisce allo sviluppo economico e sociale sostenibile dei popoli. La celebrazione della Giornata internazionale dell'olivo contribuirà alla promozione di valori universali

23 aprile 2019 | C. S.

Il Consiglio esecutivo dell'Unesco ha recentemente adottato una risoluzione che raccomanda la proclamazione del 26 novembre di ogni anno come Giornata internazionale dell'olivo.

Questo punto è stato iscritto all'ordine del giorno della 206a sessione di tale organo su richiesta del Libano e della Tunisia. Lo ha annunciato l'ambasciatore tunisino presso l'Unesco, Ghazi Guerairi.

La risoluzione sottolinea che l'olivo, simbolo di pace, saggezza e armonia, contribuisce allo sviluppo economico e sociale sostenibile dei popoli e che la celebrazione della Giornata internazionale dell'olivo contribuirà pertanto alla promozione dei valori universali che uniscono gli esseri umani e le culture, nonché alla protezione di questo albero del millennio e alla conservazione del suo valore perenne.

Sottolinea inoltre che l'olivo è da tempo immemorabile elemento di unità e diversità di tutte le culture, trascendendo i confini e consentendo scambi fruttuosi tra i popoli. Riconosce inoltre il suo posto come elemento culturale con una forte presenza in molte espressioni artistiche e culturali, il suo ruolo di vettore di dialogo culturale e di scambio di conoscenze e il suo contributo ai processi di sviluppo.

Inoltre, sottolinea che essa svolge un ruolo fondamentale nell'aiutare le popolazioni locali a radicarsi nelle loro regioni, costituisce una barriera contro la desertificazione e la protezione contro l'erosione ed è un agente nella lotta contro il riscaldamento globale, catturando più CO2 di quanta ne emette nell'atmosfera sotto forma di gas a effetto serra durante l'intero ciclo di coltivazione e durante il processo di produzione dell'olio d'oliva.

Allo stesso tempo, riconosce l'impatto del settore olivicolo sull'occupazione e la salvaguardia dell'ambiente e il conseguente contributo allo sviluppo sostenibile, nonché le virtù dell'olio d'oliva per la salute, le sue proprietà terapeutiche e i suoi benefici alimentari.

Infine, raccomanda che la Conferenza generale dell'Unesco, nella sua 40a sessione, iscriva questo punto all'ordine del giorno e adotti una risoluzione per la proclamazione della Giornata internazionale dell'olivo del 26 novembre.

Potrebbero interessarti

Mondo

L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea

Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate

12 novembre 2025 | 14:00

Mondo

Quasi fatta per la cucina italiana Patrimonio Unesco

Qualora il giudizio tecnico dovesse essere confermato a dicembre dal Comitato politico di New Delhi, la cucina italiana sarebbe la prima cucina al mondo ad ottenere, nel suo complesso, il riconoscimento Unesco

12 novembre 2025 | 13:00

Mondo

Le mani di Dcoop su Pompeian: così controlla il 20% dell'olio di oliva negli Stati Uniti

Il dramma della siccità colpisce duramente l'olivicoltura spagnola, causando un grave problema di volumi per rafforzare il settore oleicolo. Con l'acquisizione di Pompeian Dcoop vuole continuare a conquistare posizioni nel mercato statunitense

11 novembre 2025 | 12:00

Mondo

L'olio di oliva è il prodotto più rubato nei supermercati spagnoli

Il forte aumento del prezzo degli oli d’oliva nei due anni precedenti ha trasformato questo alimento base in un articolo di alto valore per il mercato nero. L'importo medio rubato per atto è di quasi 200 euro

10 novembre 2025 | 13:00

Mondo

La perdita di valore aggiunto dell'agricoltura europea

La metà del valore della produzione agricola dell’UE nel 2024 proveniva da colture e poco più di due quinti da animali e prodotti animali. La quota residua è arrivata dai servizi agricoli e dalle attività secondarie

10 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale

Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche

08 novembre 2025 | 11:00