Mondo

L'olio extra vergine di oliva di qualità vola a Hong Kong per incontrare il gusto cinese

L'olio extra vergine di oliva di qualità vola a Hong Kong per incontrare il gusto cinese

Per la prima volta nella storia dell'Hong Kong International Wine & Spirits Fair si affacia un salone dedicato ai migliori extra vergini di oliva. Sol Intl’ EVO Oil Show sarà la prima tappa internazionale di Sol per presentarsi al meglio sul ricco mercato cinese e a buyer internazionali

14 settembre 2018 | T N

Sol, il salone dell'olio extra vergine di oliva organizzato da Veronafiere, viaggia sempre più all'estero.

Se Maometto non va alla montagna, allora la montagna va da Maometto.

Nel corso dell'Hong Kong International Wine & Spirits Fair, tradizionale appuntamento dedicato al vino e agli alcolici, ci sarà un salone dedicato all'olio extra vergine d'oliva. Uno spazio dedicato e integralmente organizzato da Veronafiere sotto il nome Sol Intl’ EVO Oil Show.

Un momento importante per le aziende olivicole-olearie che vogliono crescere sul mercato cinese in espansione per presentarsi a buyer e operatori che affolleranno la fiera.

Non solo buyer cinesi, anche filippini, coreani e di altre nazionalità dell'est asiatico, perchè l'Hong Kong International Wine & Spirits Fair è una manifestazione molto frequentata e trendy che indica le linee di sviluppo del mercato del sud est asiatico.

Lo spazio espositivo per l'olio extra vergine di oliva, durante l'intera manifestazione, sarà dunque monopolizzato dalle venti aziende che faranno parte del Sol Intl’ EVO Oil Show.

Ovviamente non mancherà l'animazione.

Veronafiere organizzerà infatti anche il Sol d’Oro EVO Bar, all’interno della Vinitaly Lounge.

Qui Marino Giorgetti, capo-panel del Concorso Oleario Internazionale Sol d’Oro (Emisfero nord ed Emisfero sud), guiderà, in ogni giornata di manifestazione, due degustazioni, presentando ai buyers internazionali gli oli vincitori Sol d’Oro.

La partecipazione alla manifestazione prevede incontro con buyer selezionati e interessati all'acquisto di olio extra vergine di oliva ma anche uno show cooking guidato dallo chef con presentazione e degustazione di oli organizzato all'interno del Vinitaly Lounge.

Per ulteriori informazioni: Antonella Capriotti - Sol&Agrifood - capriotti@veronafiere.it ; +39 045 829 8328

 

Potrebbero interessarti

Mondo

Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia

13 agosto 2025 | 12:00

Mondo

Calo della produzione di olio di oliva in Spagna del 30-40%

Le temperature estreme sostenute, superiori ai 38 gradi Celsius per diversi giorni consecutivi, rappresentano gravi tensioni termiche nell’oliveto, soprattutto nelle aziende agricole in asciutto, che non hanno irrigazione di supporto

11 agosto 2025 | 11:00

Mondo

Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo

06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli

Mondo

Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione

06 agosto 2025 | 10:00

Mondo

Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).

05 agosto 2025 | 14:00

Mondo

Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.

05 agosto 2025 | 13:00