Mondo

Gli spagnoli non spendono più di tre euro per un litro d'olio

Diminuisce dell'8% il consumo di olio da parte dei cittadini iberici. Per il 63% si tratta di olio d'oliva, vergine o extra vergine. Proprio il raffinato è quello più apprezzato in Spagna e infatti gli spagnoli si confermano così grandi consumatori di olio di girasole

06 luglio 2018 | T N

Il consumo di oli e grassi vegetali scende in Spagna, portandosi a 11,7 litri pro capite all'anno, con un calo del 7,4% rispetto all'anno precedente.

Il 63% di questi oli e della famiglia degli oli d'oliva, il 31,9% è olio di semi di girasole e poi altri oli vegetali, come mais e soia.

Con il 32,7% del volume totale, l'olio d'oliva è l'olio più consumato dalle famiglie, con un calo della domanda del 20,5% rispetto all'anno precedente.
Il consumo per persona all'anno è di 3,84 litri, una quantità inferiore di rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. E per i mesi tra aprile e agosto si registra una sensibile diminuzione dell'acquisto, che torna alla normalità in settembre.

Il profilo della famiglia dei consumatori corrisponde a quello delle famiglie adulte.

Le aree geografiche dove si consuma più olio d'oliva sono la Galizia, la Castiglia e il León, la Cantabria e i Paesi Baschi. E al al contrario, quelli che consumano meno sono Navarra, Murcia, Comunidad Valenciana ed Estremadura.

L'olio extra vergine di oliva, con una quota in volume del 23,4% è il terzo tipo di olio più consumato dopo olio d'oliva e di semi di girasole.

La sua presenza è aumentata sulle tavole delle famiglie spagnole alla fine del 2017 del 6,9%.

Il consumo medio per persona all'anno è di 2,50 litri, il 2,9% in più rispetto all'anno precedente.

Il profilo della famiglia consumatrice è quello di una famiglia adulta, con figli, e con un reddito medio-alto.

Le aree che consumano più extra vergine sono Cantabria, Paesi Baschi, Andalusia e La Rioja. I minori consumi si registrano invece a Castilla La Mancha, Isole Canarie, Isole Baleari e Valencia.

Con una quota a volume del 9,2% l'olio vergine di oliva è quello con le performance migliori tra gli oli d'oliva, con un incremento del 13,3% a fine 2017.

Il consumo pro capite è di 1,15 litri/persona all'anno una quantità maggiore del 9,1% rispetto al 2016.

Potrebbero interessarti

Mondo

Il cibo sprecato da ogni europeo: 130 chili all'anno

L'Unione europea ha generato 58,2 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari, che comprendono parti commestibili e non commestibili, con un leggero aumento dello 0,7 % rispetto al 2022 

20 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

Certified Origins acquista Caro Nut ed entra nel nel mercato della frutta secca

Il mercato globale della frutta secca è stimato in oltre 12 miliardi di dollari nel 2024 e, secondo le proiezioni, raggiungerà 16,5 miliardi di dollari entro il 2030. In Nord America, in particolare, il valore del comparto è pari a circa 3 miliardi di dollari

18 ottobre 2025 | 12:00

Mondo

Papa Leone XIV e leader mondiali celebrano la Giornata mondiale dell’alimentazione

Sua Santità Papa Leone XIV ha parlato dell’uso inaccettabile del cibo come arma di guerra, che a suo dire contraddice tutto il lavoro di sensibilizzazione svolto dalla FAO negli ultimi otto decenni

17 ottobre 2025 | 12:00

Mondo

Prezzi troppo bassi per l'olio di oliva spagnolo, la campagna olearia 2024/25 un'occasione persa

Un euro in più per chilo di olio di oliva avrebbe significato circa 4.000 euro in più per azienda agricola in Spagna. La denuncia di UPA: "l’intenzione di pochi non è stata quella di generare valore per l’intero settore, ma di vendere molto e il più a buon mercato possibile, a spese degli olivicoltori."

17 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Cent'anni di storia dell'olivicoltura spagnola con la Fundación Patrimonio Comunal Olivarero

Sin dalla sua fondazione nel 1925, la Fundación Patrimonio Comunal Olivarero è stata la chiave nella difesa e nel consolidamento dell'olio d'oliva come motore economico, sociale e culturale in Spagna

15 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

L'olivicoltura biologica in Spagna è in calo

Persi quasi 10 mila ettari di oliveti biologici in un solo anno in Spagna che continua però a vantare il primato europeo. Pochi olivi biologici in Andalusia mentre la provincia dove domina il bio è la Castilla-La Mancha

14 ottobre 2025 | 11:00