Mondo
Gli spagnoli non spendono più di tre euro per un litro d'olio
Diminuisce dell'8% il consumo di olio da parte dei cittadini iberici. Per il 63% si tratta di olio d'oliva, vergine o extra vergine. Proprio il raffinato è quello più apprezzato in Spagna e infatti gli spagnoli si confermano così grandi consumatori di olio di girasole
06 luglio 2018 | T N
Il consumo di oli e grassi vegetali scende in Spagna, portandosi a 11,7 litri pro capite all'anno, con un calo del 7,4% rispetto all'anno precedente.
Il 63% di questi oli e della famiglia degli oli d'oliva, il 31,9% è olio di semi di girasole e poi altri oli vegetali, come mais e soia.
Con il 32,7% del volume totale, l'olio d'oliva è l'olio più consumato dalle famiglie, con un calo della domanda del 20,5% rispetto all'anno precedente.
Il consumo per persona all'anno è di 3,84 litri, una quantità inferiore di rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. E per i mesi tra aprile e agosto si registra una sensibile diminuzione dell'acquisto, che torna alla normalità in settembre.
Il profilo della famiglia dei consumatori corrisponde a quello delle famiglie adulte.
Le aree geografiche dove si consuma più olio d'oliva sono la Galizia, la Castiglia e il León, la Cantabria e i Paesi Baschi. E al al contrario, quelli che consumano meno sono Navarra, Murcia, Comunidad Valenciana ed Estremadura.
L'olio extra vergine di oliva, con una quota in volume del 23,4% è il terzo tipo di olio più consumato dopo olio d'oliva e di semi di girasole.
La sua presenza è aumentata sulle tavole delle famiglie spagnole alla fine del 2017 del 6,9%.
Il consumo medio per persona all'anno è di 2,50 litri, il 2,9% in più rispetto all'anno precedente.
Il profilo della famiglia consumatrice è quello di una famiglia adulta, con figli, e con un reddito medio-alto.
Le aree che consumano più extra vergine sono Cantabria, Paesi Baschi, Andalusia e La Rioja. I minori consumi si registrano invece a Castilla La Mancha, Isole Canarie, Isole Baleari e Valencia.
Con una quota a volume del 9,2% l'olio vergine di oliva è quello con le performance migliori tra gli oli d'oliva, con un incremento del 13,3% a fine 2017.
Il consumo pro capite è di 1,15 litri/persona all'anno una quantità maggiore del 9,1% rispetto al 2016.
Potrebbero interessarti
Mondo
Le nuove linee guida per la semplificazione delle norme agricole della PAC

Per il Parlamento europeo serve maggiore flessibilità nell’applicazione delle norme per il mantenimento dei terreni in buone condizioni agronomiche e ambientali. Pagamenti obbligatori in caso di crisi per gli agricoltori colpiti da calamità naturali
08 ottobre 2025 | 17:15
Mondo
24 mila tonnellate di olio di oliva spagnolo arrivano tutti i mesi in Italia

Da ottobre 2024 ad agosto 2025 l'Italia ha importato una media di 24 mila tonnellate di olio di oliva al mese dalla Spagna. che ha venduto altre 350 mila tonnellate extra UE e 236 mila tonnellate complessive verso gli altri Paesi europei
08 ottobre 2025 | 16:30
Mondo
La crisi di mercato preoccupa lo Champagne

Eccellente stato delle uve e una splendida maturità aromatica nello Champagna. Sul fronte commerciale, il settore auspica una stabilizzazione delle spedizioni rispetto al 2024 a 271,4 milioni di bottiglie, in calo dopo tre anni intorno ai 300 milioni
08 ottobre 2025 | 12:00
Mondo
No allo stoccaggio obbligatorio dell'olio di oliva in Spagna

La Commissione Nazionale per la Concorrenza e il Mercato raccomanda al Ministero dell'agricoltura spagnolo di riesaminare e rafforzare la giustificazione tecnica ed economica della misura di stoccaggio obbligatorio dell'olio di oliva prima della sua approvazione
08 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
Il boom della produzione di olio di oliva in Cile

La crescita della produzione rafforza la posizione del Cile come produttore competitivo di olio d’oliva nella regione, contribuendo all’approvvigionamento interno e al rafforzamento dell’esportazione
08 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
L'Andalusia produrrà poco più di un milioni di tonnellate di olio di oliva

Secondo il ministro dell'agricoltura dell'Andalusia, Ramón Fernández-Pacheco, la regione olivicola più importante al mndo produrrà 1.080.900 tonnellate di olio d'oliva, il 5,5% in meno rispetto alla scorsa stagione
07 ottobre 2025 | 12:00