Mondo
Dopo le sanzioni l'industria olearia americana si adegua
La North American Olive Oil Association, che riunisce gli industriali, gli imbottigliatori e gli importatori di olio negli Usa, vara un nuovo codice di condotta per restare associati al Quality Seal Program ed essere così messi sulla lista dei buoni dall'amministrazione Trump
24 maggio 2018 | T N
Dopo gli scandali degli ultimi anni, dopo le class action e le sanzioni, ecco che la North American Olive Oil Association vara un nuovo codice di condotta per i propri associati che aderiscono al Quality Seal Program.
Il programma di qualità, benvisto dalla Fda americana e dall'amministrazione Trump, diventa quindi più restrittivo.
Per trovare un accordo sulle nuove regole si sono affidati a Dan Flynn, "nemico" fino a pochi mesi fa per il report a sua firma della UC Davis e ora mentore dei nuovi standard qualitativi che, agli occhi di un europeo, appariranno piuttosto banali.
"Cè molto da fare perchè gli americani tornino ad avere fiducia, anche se aiutano i testo, come quelli condotti dalla Food and Drug Administration che su 88 campioni esaminati non ha trovato alcuna prova di adulterazione. C'è molta disinformazione e anche fake news che circolano. Vogliamo dare ai consumatori una garanzia ancora maggiore rendendo il nostro standard già rigoroso ancora più severo." ha affermato Joseph R. Profaci, direttore esecutivo della North American Olive Oil Association.
Ecco quali sono gli standard introdotti dopo la riunione di Chicago:
1- termine minimo di conservazione al massimo a due anni dall'imbottigliamento, poichè molte variabili incidono sulla conservabilità dell'olio, tra cui le varietà di olivo
2- chiarezza sull'origine del prodotto, bandendo informazioni tipo "imported from" o "packed in" o "bottled in"
3- trasparenza sulle miscele di olio d'oliva con altri oli vegetali. Solo l'olio d'oliva al 100% potrà essere etichettato come tale
4- indicazioni sulla conservazione e cura del prodotto, insomma la frase tipo: "conservare lontano dalla luce e da fonti di calore"
5- acquisizione della certificazione biologica, a norma del National Organic Program o equipollente, prima dell'imbottigliamento e della messa in commercio.
"Il Quality Seal Program - ha concluso Profaci - è il più robusto standard di certificazione volontario in America per assicurare i consumatori statunitensi sulla qualità del prodotto."
Potrebbero interessarti
Mondo
Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia
13 agosto 2025 | 12:00
Mondo
Calo della produzione di olio di oliva in Spagna del 30-40%

Le temperature estreme sostenute, superiori ai 38 gradi Celsius per diversi giorni consecutivi, rappresentano gravi tensioni termiche nell’oliveto, soprattutto nelle aziende agricole in asciutto, che non hanno irrigazione di supporto
11 agosto 2025 | 11:00
Mondo
Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo
06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli
Mondo
Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione
06 agosto 2025 | 10:00
Mondo
Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).
05 agosto 2025 | 14:00
Mondo
Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.
05 agosto 2025 | 13:00