Mondo

Class action in agricoltura, Syngenta dovrà risarcire 1,5 miliardi di dollari agli agricoltori Usa

Syngenta si accorda con centomila agricoltori statunitensi per un mega risarcimento per aver venduto mais OGM non approvato in Cina. L'azienda svizzera spera così di bloccare ulteriori legali che potrebbero costarle miliardi di dollari

03 maggio 2018 | T N

La prima causa vinta dagli agricoltori statunitensi su Syngenta risale al 2017, quando una giuria del Kansas deliberò un mega risarcimento per 217,7 milioni di dollari per la prima delle otto cause collettive promosse presso lo Stato americano.

Oggi Syngenta, per bloccare le altre sette cause, ha raggiunto un accordo per un risarcimento da 1,5 miliardi di dollari a circa centomila agricoltori.

L'accordo prevede che vi possano aderire tutti gli agricoltori degli Stati Uniti che hanno utilizzato due mais OGM venduti da Syngenta dal 15 settembre 2013.

I due mais, infatti, furono venduti dall'azienda svizzera negli Usa prima che gli stessi fossero autorizzati in Cina. Di conseguenza il colosso asiatico bloccò le importazioni di mais dagli States, facendo crollare il prezzo.

“Siamo molto soddisfatti di questo risultato. I coltivatori di mais americani e le imprese collegate sono stati danneggiati economicamente e questa soluzione fornirà un equo risarcimento per i danni subiti. Si tratta di un risultato equo per tutte le parti coinvolte” hanno detto gli avvocati che hanno difeso gli agricoltori americani.

Ora tutti gli agricoltori, attraverso un modulo, potranno decidere se aderire all'offerta.

Al termine di tale procedura sulla proposta di accordo si esprimerà il giudice John W. Lungstrum, del distretto del Kansas.

Se l'accordo verrà approvato il risarcimento dovrà essere versato entro la prima metà del 2019.

Potrebbero interessarti

Mondo

Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia

13 agosto 2025 | 12:00

Mondo

Calo della produzione di olio di oliva in Spagna del 30-40%

Le temperature estreme sostenute, superiori ai 38 gradi Celsius per diversi giorni consecutivi, rappresentano gravi tensioni termiche nell’oliveto, soprattutto nelle aziende agricole in asciutto, che non hanno irrigazione di supporto

11 agosto 2025 | 11:00

Mondo

Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo

06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli

Mondo

Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione

06 agosto 2025 | 10:00

Mondo

Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).

05 agosto 2025 | 14:00

Mondo

Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.

05 agosto 2025 | 13:00