Mondo
Maxi sconto fiscale per gli olivicoltori spagnoli
Le aliquote per l'olivicoltura delle aree colpite da siccità passano al 13 o 18%, a seconda della regione colpita. In alcuni comuni della provincia di Castiglia-La Mancha tassa sulle attività olivicole al 5%. Escluse dalle agevolazioni le zone di Granada e Cordoba
03 aprile 2018 | T N
E' una maxi sconto fiscale quello varato dal Ministero delle finanze iberico per l'olivicoltura colpita dalla siccità nel 2017.
A seconda delle regioni geografiche, e dell'entità stimata dei danni, le aliquote fiscali sull'attività olivicola scendono al 18%, al 13% o addirittura al 5%.
In tutta la provincia di Jaen, l'imposta sul reddito passa dal 26% a 18%, il che rappresenta, secondo Asaja Jaén, “un risparmio significativo per gli olivicoltori”.
Nella provincia di Siviglia l'aliquota fiscale è stata ridotta al 13% per le città di Aguadulce, Casariche, Estepa, Guillena, Herrera, Lora de Estepa, Marinaleda, Osuna, Pedrera ed El Rubio. Una riduzione che l'associazione Coag accoglie con favore, pur criticando il fatto che "le aliquote non sono state ritoccate in comuni o aree ugualmente toccate dai danni per la siccità. Non si comprende che province come Cordoba o Granada siano escluse".
Come per Jaen, l'aliquota fiscale scende al 18% anche per Siviglia e Malaga, limitatamente alle olive da mensa e per tutta la regione dell'Estremadura.
A seconda dei comuni abbassamenti delle aliquote al 13 o 18% in Aragona, Canarie, Valencia.
Le riduzioni più marcate dell'imposta sul reddito delle persone fisiche per i prodotti oleicoli si sono registrate in Castiglia-La Mancha: in alcuni comuni dell'area di Albacete, l'aliquota fiscale scende al 5%.
Potrebbero interessarti
Mondo
Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia
13 agosto 2025 | 12:00
Mondo
Calo della produzione di olio di oliva in Spagna del 30-40%

Le temperature estreme sostenute, superiori ai 38 gradi Celsius per diversi giorni consecutivi, rappresentano gravi tensioni termiche nell’oliveto, soprattutto nelle aziende agricole in asciutto, che non hanno irrigazione di supporto
11 agosto 2025 | 11:00
Mondo
Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo
06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli
Mondo
Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione
06 agosto 2025 | 10:00
Mondo
Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).
05 agosto 2025 | 14:00
Mondo
Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.
05 agosto 2025 | 13:00