Mondo

Grande attenzione negli States per l'Aceto Balsamico di Modena

03 luglio 2017 | C. S.

Un successo che ha ribadito l’importanza del mercato statunitense per l’Aceto Balsamico di Modena IGP, dove viene esportato circa il 28% della produzione totale equivalente a circa 26 milioni di litri: la partecipazione del Consorzio di Tutela - insieme a una ventina di produttori ospitati nello spazio ICE - al Summer Fancy Food di New York dal 25 al 27 giugno scorsi, ha suscitato tra gli operatori e gli estimatori oltreoceano dell’oro nero uno straordinario interesse, supportato tra l’altro dall’avvio del progetto “BALSAMIC VINEGAR OF MODENA, THE ORIGINAL - Protected Geographical Indication from Europe”, che nei prossimi tre anni vedrà il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP impegnato nella promozione di siffatto prodotto proprio negli USA.

“La presenza istituzionale del Consorzio all’interno del Padiglione Italia promosso dall’ICE/ITA, con il logo The Extraordinary Italian Taste – ha spiegato il Direttore del Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP Federico Desimoni in trasferta a New York - ha garantito maggiore visibilità al “Made in Italy” di qualità, anche attraverso l’importante azione di comunicazione posta in essere a supporto della presenza in loco. In questo contesto lo spazio The Extraordinary Italian Taste è divenuto il luogo privilegiato di incontro tra operatori del settore, esperti e Foodies, luogo di approfondimento delle relazioni commerciali e della conoscenza dei prodotti dedicato ad un mercato di fondamentale importanza anche per il comparto dell’Aceto Balsamico di Modena IGP. Come Consorzio pertanto torniamo ad esprimere piena soddisfazione per l’operato del Governo che, attraverso l’ICE e i Ministeri coinvolti, continua a sostenere questa importante campagna di promozione dei prodotti DOP e IGP italiani”.

Per tre giorni degustazioni ed illustrazioni del prodotto hanno caratterizzato l’attività dello stand consortile, tuttavia non sono state le uniche iniziative promozionali messe in campo nel corso del Summer Fancy Food per l’oro nero: tra queste, la presentazione ufficiale della partnership con ILIF in occasione della 100% Italian Experience tenutasi presso la Midtown Terrace domenica 25 giugno in cui l’Aceto Balsamico di Modena IGP ha rivestito un ruolo di protagonista, e la realizzazione di un servizio da trasmettere sui canali Facebook di ILIF – I Love Italian Food, seguitissimo ambasciatore del cibo italiano nel mondo – presso il Consorzio nel pomeriggio del 26 giugno, insieme allo chef Michele Mazza, Presidente di AICNY- Associazione Italiana Chef New York.

Una tre giorni in cui l'eccellenza italiana Dop e Igp è stata protagonista dentro e fuori la fiera, fino ad arrivare ad illuminare i maxischermi di Times Square con le immagini della campagna “The Extraordinary Italian Taste”.

Potrebbero interessarti

Mondo

Miracolo: solo olio extravergine di oliva sugli scaffali dei supermercati spagnoli

Dei 23 oli analizzati dall'Organizzazione dei Consumatori e degli Utenti spagnolo nessuno è risultato fuori norma. Un risultato storico e mai accaduto nel 2007, 2012, 2018 e 2021

31 luglio 2025 | 14:00

Mondo

Anticipi PAC fino al 70% in caso di eventi avversi

Gli agricoltori dell'Unione Europea continuano ad affrontare problemi di liquidità dovuti a una combinazione eccezionale di eventi avversi, in particolare a causa di eventi meteorologici estremi. La Commissione alza la percentuale degli anticipi PAC

31 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Previsione di produzione di olio di oliva in Spagna: da 1,2 a 1,45 milioni di tonnellate

Dall'euforia di maggio al realismo di luglio. Le cooperative spagnole indicano una produzione superiore a 1,4 milioni di tonnellate mentre il sindacato agricolo UPA stima una produzione ancora più bassa, inferiore all'anno passato

31 luglio 2025 | 11:00

Mondo

Accordo sui dazi al 15%: l’industria olearia spagnola va a picco

Anche l’olio di oliva, se non sopraggiungerà l’esenzione, dovrà pagare dazi al 15% negli USA. La protesta dell’industria olearia spagnola che vede “i nostri oli in svantaggio rispetto a quelli di paesi terzi come il Marocco o la Turchia”

31 luglio 2025 | 09:00

Mondo

L’agricoltura resti al centro dell’attenzione dell’Unione europea

No dell’ECR a un fondo unico europeo che includa la PAC. “Bisogna lavorare per sostenere il prezzo. I nostri prodotti e la qualità del nostro agroalimentare non possono essere sacrificati sull’altare di scelte ideologiche.” afferma Stefano Cavedagna, deputato di Fratelli d’Italia all’Europarlamento

30 luglio 2025 | 16:00 | Alberto Grimelli

Mondo

Più oli di oliva e meno oli di semi sulle tavole degli spagnoli

In crescita l'extravergine, che si conferma la categoria ocmmerciale più dinamica, con un + 46% di vendite tra aprile e giugno 2025. Molto bene anche l'olio di oliva delicato mentre è in forte calo la predilezione per l'olio di sansa di oliva

30 luglio 2025 | 09:00