Mondo

Crescita senza sosta per il mercato del bio in Francia

Le vendite di prodotti biologici Oltralpe sono cresciute del 20% nel 2016 rispetto al 2015. Un trend in continua espansione in particolare per frutta e verdura

24 febbraio 2017 | C. S.

I francesi non rinunciano a frutta e verdura biologici, anzi ne acquistano sempre di più. Acquisti in aumento anche per prodotti lattiero caseari, uova e carni.

Nel complesso il mercato dei prodotti biologici in Francia è cresciuto del 20% nel 2016 rispetto al 2015, un trend in sviluppo ed espansione se consideriamo che la crescita era stata del 15% nel 2015 rispetto al 2014.

Secondo l’Agenzia Bio la crescita della domanda di prodotti alimentari biologici spinge la produzione: il 5,7% del territorio agricolo francese è coltivato a biologico in un settore agricolo in crisi. Il giro d’affari globale è di 7 miliardi di euro mentre nel 1999 era solo di 1 miliardo.

Il numero di operatori biologici (trasformatori e distributori) è ancora aumentato dell'11,5% tra 2015 e 2016 raggiungendo le 47.185 unità. La produzione francese per il momento riesce a coprire il 76% della domanda interna, mentre il 24% restante riguarda prodotti non coltivabili in Francia come cacao, banane e caffé.

I prodotti alimentari biologici sono diventati un elemento corrente nel paniere dei francesi; sette francesi su dieci affermano di consumare prodotti bio almeno una volta al mese, rispetto ai cinque su dieci di due anni fa. I consumatori regolari sono passati dal 10% al 15%.

 

Potrebbero interessarti

Mondo

Fatturato da 75 miliardi di euro per le indicazione geografiche europee

Oltre mezzo milione di posti di lavoro coinvolti nella produzione di alimenti a denominazione di origine. Nel 2024 la maggior parte delle indicazioni geografiche ha mantenuto o ampliato la propria forza lavoro, le vendite e gli investimenti in promozione

16 maggio 2025 | 09:00

Mondo

Olio di oliva spagnolo: obiettivo 4 milioni di tonnellate entro il 2040

La Spagna ha raggiunto un record storico di esportazione in questa campagna superando i 6 miliardi di euro. Priorità del governo è garantire un’adeguata remunerazione per gli olivicoltori

15 maggio 2025 | 11:00

Mondo

Produzione alimentare in calo dal 12% al 35% entro 2050

La crescente frequenza e la composizione delle perturbazioni meteorologiche e geopolitiche estreme potrebbero mettere ulteriormente a dura prova i sistemi alimentari globali. Volatilità senza precedenti nelle catene di approvvigionamento alimentari

15 maggio 2025 | 09:00

Mondo

Si conferma il boom commerciale per l’olio spagnolo: 113 mila tonnellate vendute ad aprile

Nonostante un trend commerciale senza precedenti il prezzo degli oli di oliva precipita sempre più in basso in Spagna. Ad aprile la Spagna ha a disposizione ancora 881 mila tonnellate di oli di oliva, ovvero sette mesi di autonomia

14 maggio 2025 | 15:00

Mondo

Continuano a diminuire le vendite di fitofarmaci in Europa: positivo o negativo?

Forti riduzioni dell'utilizzo di fitofarmaci nell'Unione europea nei paesi più industrializzati e forte incremento, invece, nell'est, con il +55% della Lettonia. I pesticidi più utilizzati sono fungicidi e battericidi

14 maggio 2025 | 14:00

Mondo

Il Comitato consultivo del Consiglio oleicolo internazionale a Jaen

I temi centrali dell’incontro sono la presentazione di due iniziative prioritarie del COI rivolte alla sostenibilità del settore: il Carbon Balance Project e la versione digitale del World Olive Variety Catalogue

14 maggio 2025 | 13:00