Mondo

La Romania cerca spazio nel mondo del vino

Il paese europeo resta comunque un portatore netto di vino, nonostante il fatturato dovuto all'export sia cresciuto del 35% nel 2016 rispetto al 2015, arrivando a 15 milioni di euro complessivi

13 gennaio 2017 | C. S.

La Romania ha esportato poco meno di diecimila tonnellate di vino nei primi nove mesi dello scorso anno, registrando un aumento del 22% rispetto allo stesso periodo nel 2015. Lo riferiscono i media locali citando i dati rilasciati dal Ministero dell'agricoltura e dello sviluppo rurale. Gli introiti dovuti all'export di vino da parte degli agricoltori locali sono aumentati del 35% rispetto al 2015, ammontando a 15 milioni di euro.

Nel frattempo, l'import di vino in Romania è ammontato a oltre 35 mila tonnellate, 3,5 volte l'export, per un valore totale di 31,1 milioni.

La produzione stimata per tutto il 2016 in Romania è di circa 4 milioni di ettolitri, +11% rispetto all'anno precedente. I romeni bevono tra 22 e 25 litri di vino pro capite, in calo rispetto ai 27 degli anni precedenti

Potrebbero interessarti

Mondo

La Romania è la regina dei cereali europei

La Romania ha esportato circa 9 milioni di tonnellate di grano, farina di grano, mais e orzo, rappresentando il 28,3% delle esportazioni totali dell’UE. Il record grazie alla debacle francese

16 luglio 2025 | 10:00

Mondo

La PAC confluisce nel Fondo Unico: la Commissione non fa marcia indietro

La bozza di regolamento del prossimo Quadro finanziario pluriennale prevede la fine della PAC che confluisce nel Fondo europeo per la prosperità e la sicurezza economica, territoriale, sociale, rurale e marittima

15 luglio 2025 | 13:00

Mondo

Ritiro obbligatorio dell'olio di oliva in Spagna: le cooperative andaluse lo chiedono

Ritiro obbligatorio di una quota della produzione fino al 30 settembre 2026. La misura invocata dalle cooperative per equilibrare il mercato e mantenere la reddività del 70% dell'olivicoltura spagnola

15 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La Grecia dell’olio di oliva: quasi la metà della produzione va in consumo nazionale

In Grecia si consuma una media di 12 litri di olio di oliva a persona all'anno. La media decennale della produzione annuale di olio d'oliva in Grecia è di 264.800 tonnellate, seconda o terza potenza oleicola mondiale

15 luglio 2025 | 10:00

Mondo

I surgelati regnano sulle tavole degli europei

Praticità, risparmio di tempo e sostenibilità spingono sempre più europei – italiani in testa – a portare in tavola prodotti surgelati, utilizzati da oltre 4 consumatori su 10 tra le 2 e le 4 volte a settimana

15 luglio 2025 | 09:00

Mondo

La Giordania dell'olio di oliva pensa di diventare pesticidi free

La Giordania vara il Mahras Olive Project, che si concentra sulla conservazione delle varietà autoctone, sul miglioramento della resistenza ai parassiti e alla siccità e sull'aumento della qualità dell'olio

14 luglio 2025 | 12:00