Mondo
Tante le star di Hollywood che amano l'olio d'oliva sulle loro insalate preferite
Promoter d'eccezione per il re dei grassi sono star del calibro di Jessica Alba, che lo usa anche per un impacco per i capelli, ma anche Chrissy Teigen, Beyoncé, Selena Gomez. Ecco le ricette delle star di Hollywood che utilizzano extra vergine di oliva
25 agosto 2016 | T N
C'è chi ha creato da sè la propria ricetta e chi, invece, l'ha fatta predisporre dal nutrizionista o dal personal trainer.
Sono comunque molte le star di Hollywood che amaqno condire le loro insalate preferite con olio d'olive, e preferibilmente extra vergine.
La più innamorata del re dei grassi è certamente Jessica Alba che lo usa anche come impacco per i capelli. Per farli risplendere basterebbe un avocado, 3-4 cucchiai di olio e 2 uova. Una volta preparato l'impacco bisogna lasciarlo riposare per tre giorni in frigorifero e poi, aiutandosi con un pettine, passarselo sui capelli. Dopo qualche minuto sarà sufficiente sciaquarsi i capelli con un po' di acqua tiepida e uno shampoo delicato.
Anche nell'insalata preferita di Jessica Alba non poteva mancare l'olio d'oliva che va a condire, insieme col succo di limone, un ricco piatto di carote tritate, avocado e pomodorini.
La celebre attrice Disney Selena Gomez ama invece che nella propria insalata siano contenute anche delle proteine. Ecco allora, accanto a avocado e insalata, la presenza di pezzettini di carne di tacchino e fagioli. Il tutto verrà condito con aceto di vino rosso, olio d'oliva, senape di Digione e succo di limone.
La cantante Beyoncè ha invece scoperto l'olio d'oliva a Café Gratitude, mentre faceva la dieta vegana dei 22 giorni. La sua insalata preferita comprende cavolo riccio, cetriolo, carote, alghe nori, coriandolo, basilico, cipollina e mandorle tostate. Il tutto sarà condito con tahina, limone, olio d'oliva e aglio.
Se invece volete un fisico da modella, simile a quello dell'americana Chrissy Teigen, dovete preparare il palato a una ricetta alquanto originale. Nella sua insalata preferita, ricetta che ha svelato nel libro Cravings: lattuga, mela a fette, cipolla rossa, noci e gorgonzola. A questo composta vanno aggiunte poi noci caramellate e impreziosite da peperoncino di Cayenna. Il tutto andrà condito col più classico olio d'oliva e aceto di vino rosso.
Potrebbero interessarti
Mondo
Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia
13 agosto 2025 | 12:00
Mondo
Calo della produzione di olio di oliva in Spagna del 30-40%

Le temperature estreme sostenute, superiori ai 38 gradi Celsius per diversi giorni consecutivi, rappresentano gravi tensioni termiche nell’oliveto, soprattutto nelle aziende agricole in asciutto, che non hanno irrigazione di supporto
11 agosto 2025 | 11:00
Mondo
Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo
06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli
Mondo
Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione
06 agosto 2025 | 10:00
Mondo
Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).
05 agosto 2025 | 14:00
Mondo
Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.
05 agosto 2025 | 13:00