Mondo

Lo scandalo oleario che sta scuotendo la Spagna

Lo scandalo oleario che sta scuotendo la Spagna

La Guardia Civil ha scoperto un traffico di oli di semi destinati a diventare oli d'oliva. Bloccate 120 tonnellate. L'inchiesta ha coinvolto le province di Jaen, Cordoba e Granada. Arrestate nove persone, due gli indagati

01 giugno 2016 | T N

La Spagna sta cominciando ad aprire gli occhi sulle truffe olearie. La decisione del Congresso Usa di controllare gli oli di importazione ha innescato un giro di vite sui controlli, che hanno portato subito a qualche risultato di rilievo.

La Guardia Civil ha infatti condotto una maxi operazione, tra le province di Jaen, Cordoba e Granada, identificando un'associazione a delinquere finalizzata all'illegale immissione in commercio di oli vegetali come oli di oliva.

Nell'ambito dell'operazione sono state arrestate nove persone, due gli indagati.

Le forze dell'ordine iberiche, nel bloccare 120 tonnellate di oli di semi, definiti la punta dell'iceberg del sistema illegale, hanno anche scoperto vari composti destinati a "creare" l'olio d'oliva, in particolare clorofilla e aromatizzanti.

Le società coinvolte in questo scandalo oleario sono cinque e la Dop Priego di Cordoba ha tenuto a far sapere che nessuna di queste è iscritta agli elenchi della denominazione d'origine.

Unanime la condanna del mondo olivicolo-oleario spagnolo.

Secondo quanto rilevato dagli inquirenti l'azienda di Jaen era la destinataria di diverse partite di olio di girasole provenienti dalla Francia, l'olio di palma da Ecuador e olio di avocado dalla Grecia che poi venivano cedute alle altre aziende. Avvenuta la sofisticazione, l'olio era rivenduto come olio d'oliva ed probabilmente anche come olio extrra vergine di oliva.

Tutti gli arrestati e gli indagati sono accusati, a vario titolo di attentanto alla salute pubblica, falso e frode commerciale. Quattro degli arrestati erano già noti alle forze dell'ordine per vari reati, tra cui la frode commerciale, la falsificazione, evasione fiscale e danno erariale. 

 

Potrebbero interessarti

Mondo

Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo

06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli

Mondo

Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione

06 agosto 2025 | 10:00

Mondo

Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).

05 agosto 2025 | 14:00

Mondo

Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.

05 agosto 2025 | 13:00

Mondo

La Turchia raddoppia le esportazioni di olio d'oliva

La Turchia cerca di consolidare la sua presenza e raggiungere una quota di mercato del 20% in Australia, dove è attualmente classificato come il quarto fornitore di olio extra vergine di oliva, con il 3,6% del valore e il 4,5% del volume totale importato

04 agosto 2025 | 09:00

Mondo

Miracolo: solo olio extravergine di oliva sugli scaffali dei supermercati spagnoli

Dei 23 oli analizzati dall'Organizzazione dei Consumatori e degli Utenti spagnolo nessuno è risultato fuori norma. Un risultato storico e mai accaduto nel 2007, 2012, 2018 e 2021

31 luglio 2025 | 14:00