Mondo

Operazione Cvc-Deoleo. Chi cerca di far saltare l'accordo?

Sembrava tutto tranquillo e definito ormai da settimana con Cvc Partners destinata a prendere il controllo della spagnola Deoleo ma qualcuno sta ancora cercando di remare contro l'affare. Oppure si tratta solo di speculazione?

05 agosto 2014 | T N

L'agenzia statunitense Standard&Poor ha confermato il rating B per Deoleo, con outlook stabile nei prossimi mesi. Merito soprattutto del rifinanziamento per 6 milioni di euro deciso con l'acquisizione del controllo della società da parte del fondo britannico Cvc Partners.

Standard&Poor premia insomma la mossa finanziaria inglese, cercando di sostenere un accordo che, invece, vede ancora l'aperta ostilità di una fronda di piccoli azionisti. Questi azionisti, 705 in tutto, hanno sottoscritto il 3,707% delle azioni e contano di far sentire la propria voce contro l'Opa da parte di Cvc partners. Un fronte che potrebbe persino ingrandirsi se le quotazioni attuali di Deoleo, circa 0,5 euro per azione, si mantenessero stabili anche nelle prossime settimane.

L'Opa di Cvc Partners, infatti, prevede l'acquisto a 0,38 euro per azione, quindi una soglia ben al di sotto della quotazione attuale. Un fatto che potrebbe destare qualche preoccupazione anche all'autorità di borsa iberica quando dovrà dare il via libera all'operazione il 22 agosto prossimo.

Secondo le informazioni acquisite da Teatro Naturale, dietro all'aumento del valore azionario di Deoleo, ci sarebbero gli acquisti sempre più ingenti da parte della Fidelity Fund Sicav che, in poche settimane, è salita al 3,325% di Deoleo, per un esborso superiore ai 14 milioni di euro.

E' quindi lecito chiedersi se l'operazione lanciata dalla Fidelity Fund Sicav sia puramente speculativa, oppure se si tratti di un rastrellamento di azioni in favore di un terzo soggetto, come potrebbe essere la Sepi (fondo sovrano spagnolo) che, all'apparenza, in questo momento vuole stare lontano dal settore.

La prima ipotesi, al momento, appare quella più probabile. E' infatti possibile che, alla luce del rialzo delle quotazioni di borsa, Cvc Partners si veda costretta ad alzare la posta, ovvero ritoccare quel valore di 0,38 euro per azione promesso a giugno. Un passo che permetterebbe di accontentare il gruppo dei piccoli azionisti, rendendoli meno intransigenti sulla vendita delle loro quote. Al contempo potrebbe generare buoni profitti per il Fidelity Fund Sicav su un investimento speculativo di breve termine.

L'ostacolo posto sul cammino di Cvc Partners sembra quindi tutt'altro che insormontabile considerando che il range di prezzo considerato equo è tra 0,40 e 0,55 euro per azione.

Il mondo olivicolo-oleario resta alla finestra, cercando di capire se e quando la conclusione di questa operazione porterà un po' di stabilità, anche sul fronte dei prezzi, considerando che, nel bacino del Mediterraneo, la prossima campagna olearia si presenta piuttosto scarsa.

Potrebbero interessarti

Mondo

Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia

13 agosto 2025 | 12:00

Mondo

Calo della produzione di olio di oliva in Spagna del 30-40%

Le temperature estreme sostenute, superiori ai 38 gradi Celsius per diversi giorni consecutivi, rappresentano gravi tensioni termiche nell’oliveto, soprattutto nelle aziende agricole in asciutto, che non hanno irrigazione di supporto

11 agosto 2025 | 11:00

Mondo

Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo

06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli

Mondo

Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione

06 agosto 2025 | 10:00

Mondo

Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).

05 agosto 2025 | 14:00

Mondo

Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.

05 agosto 2025 | 13:00