Mondo

Fioritura irregolare negli oliveti spagnoli. Attesa una campagna  nella media

Sarà il meteo delle prossime settimane a determinare l'entità dei raccolti ma la situazione appare già compromessa laddove si è raccolto molto tardi. L'associazione Asaja invita a “prudenza e cautela”

21 maggio 2014 | T N

E' finita da sole poche settimane in Spagna la campagna olearia e già si guarda alla prossima. Tempo di fioritura e quindi anche di indicazioni sul possibile carico produttivo di qui all'autunno.

Le prime stime sono caratterizzate da elevata variabilità, una certa approssimazione e qualche dato contrastante ma danno il quadro di un'olivicoltura spagnola ottimista.

Secondo il segretario dell'associazione Coag, Juan Luis Avila, la situazione appare estremamente eterogenea, con una fioritura altamente variabile, per nulla coerente, anche tra appezzamenti vicini”.

Un dato, però, appare manifesto. Nelle aree in cui, a causa delle abbondanti piogge, la raccolta è stata ritardata non c'è praticamente nessun fiore, mentre nelle altre zone la situazione appare meno drammatica poiché “le piante hanno avuto modo di recuperare.”

Secondo il segretario del Coag, comunque, la situazione “non è male”, meglio di quanto originariamente previsto.
Simili impressioni anche da parte del presidente dell'associazione delle cooperative andaluse. Pablo Carazo conferma una fioritura molto irregolare ma si sbilancia ad affermare che la prossima campagna olearia dovrebbe essere nella media.

Il direttore dell'associazione Asaja di Jaen invita alla “prudenza e cautela” soprattutto per stime produttive poiché la situazione è estremamente eterogenea. Secondo Luis Carlos Valero occorre aspettare per capire come andrà l'allegagione anche perchè c'è stata poca pioggia nei mesi di aprile e maggio e questo potrebbe influire negativamente, specie negli oliveti non irrigati.

Nel complesso, tuttavia, tutti gli analisti si attendono una produzione superiore al milione di tonnellate, quindi vi è cauto ottimismo anche perchè, dopo la produzione record di questa campagna (quasi 1,8 milioni di tonnellate) era lecito attendersi un'annata di scarica.

Potrebbero interessarti

Mondo

Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia

13 agosto 2025 | 12:00

Mondo

Calo della produzione di olio di oliva in Spagna del 30-40%

Le temperature estreme sostenute, superiori ai 38 gradi Celsius per diversi giorni consecutivi, rappresentano gravi tensioni termiche nell’oliveto, soprattutto nelle aziende agricole in asciutto, che non hanno irrigazione di supporto

11 agosto 2025 | 11:00

Mondo

Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo

06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli

Mondo

Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione

06 agosto 2025 | 10:00

Mondo

Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).

05 agosto 2025 | 14:00

Mondo

Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.

05 agosto 2025 | 13:00