Mondo

Gli Stati Uniti accelerano per avere un proprio modello olivicolo e oleicolo

In Texas a dimora 200 mila nuove piante di olivo mentre la California insedia la nuova commissione governativa sull'olio d'oliva che potrebbe raccomandare l'adozione degli standard australiani

08 maggio 2014 | T N

C'è fermento negli Stati Uniti sul tema olivicolo e oleicolo.

Le vignette di Blechman sul New York Times, che tanto hanno fatto infuriare gli italiani, sono il sintomo di un malessere diffuso e della sensazione che qualcuno, proprio sull'extra vergine d'oliva, li stia prendendo in giro.

La diffidenza nei confronti del Coi è palpabile, nonostante la recente visita del direttore esecutivo Baryol all'Università di Davis per cercare di conquistarne le simpatie e un appoggio per l'ingresso, magari solo come osservatore della California o degli Usa nel Consiglio oleicolo internazionale.

La presa di posizione politica del Senato californiano che, con la senatrice Lois Wolk, ha dato vita a una Commissione sull'olio d'oliva in seno al Dipartimento agricoltura, ha bloccato ogni altra iniziativa.

La Commissione si sta per insediare, dopo l'elezione dei componenti, e dovrebbe suggerire al governo californiano non solo le strategie per una crescita del settore olivicolo ma anche per una propria legislazione in tema di etichettatura e persino di standard commerciali.

Le prime indicazioni non sembrano andare nel verso di un avvicinamento tra Coi e Usa. John Williams, nuovo membro della Commissione, ha infatti recentemente dichiarato che prenderanno in considerazione tutti gli standard commerciali esistenti ma che quelli internazionali (leggi quelli del Coi) sono inferiori a quelli che la Commissione potrebbe suggerire di adottare. In particolare Williams si è sbilanciato, sostenendo gli standard australiani. Williams, inoltre, è un fervido sostenitore del marketing order che dovrebbe “forzare gli importatori a essere onesti.”

Gli Stati Uniti dunque si muovono sul fronte delle regole ma anche su quello della produzione. E' notizia di qualche giorno fa che il Texas Olive Ranch, nell'area di Victoria, si appresta a piantare 200 mila nuovi olivi. “200 mila piante sembrano tante – ha dichiarato il proprietario, Jim Henry – ma non è così. Ora abbiamo solo bisogno di nuovi agricoltori che se ne prendano cura.”

Potrebbero interessarti

Mondo

La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge

ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata

18 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno

Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale

18 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva

Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

17 novembre 2025 | 16:00

Mondo

L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo

Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita

17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena

Mondo

In Grecia tempo fino al 31 maggio per dichiarare la produzione di olio di oliva dell'anno precedente

Le dichiarazioni annuali dei produttori saranno controllate a campione. L'obbligo scatta dalla prossima campagna olearia. Le sanzioni applicabili per la non conformità sono rinviate al 1 ottobre 2027

16 novembre 2025 | 09:00

Mondo

L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea

Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate

12 novembre 2025 | 14:00