Mondo

Le donne americane apprezzano sempre di più il vino

Il gentil sesso statunitense, in particolare la parte più istruita e benestante, alza spesso il gomito. Il 52% preferisce il vino contro il 20% dei maschi

29 giugno 2013 | C. S.

Raggiunta la parità negli Stati Uniti.

Il 64% delle donne ammette di bere alcol contro il 67% degli uomini, che in prevalenza bevono whisky in qualsiasi ora del giorno, mentre a interessare le donne è in particolare il vino, che negli ultimi anni ha avuto una esplosione di consumi: il 52% ne fa uso spesso contro un 20% degli uomini.

Secondo dati riferiti dal New York Times sul nuovo trend in atto, fra il 1998 e il 2007 il numero di donne arrestate per guida in stato di ebbrezza è aumentato del 39% mentre quello degli uomini al volante ubriachi è sceso del 7%.

Fra il 1999 e il 2008 il numero delle donne che si è presentato al pronto soccorso per intossicazione da alcol è aumentato del 52% a fronte di un ‘modesto’ 9% per gli uomini.

L’indulgenza a bicchieri di vino è un fenomeno diffuso fra le donne americane di tutte le età: se il 24% di quelle che si sbronzano è al college, il 10% ha un’etaà fra i 45 e i 64 anni, mentre un 3% e’ over 65. 

L’aumento dei consumi è anche in parte riconducibile al fatto che le donne sono più propense a soffrire di depressione e ansia e a curarle con l’alcol.

Secondo le autorità americane per una donna bere più di un bicchiere di vino al giorno, o peggio che mai di whisky, è pericoloso.

Potrebbero interessarti

Mondo

Campagna olearia sotto le aspettative nel mondo: 3,01 milioni di tonnellate

Previsto un calo di circa 500.000 tonnellate rispetto all’attuale campagna 2024/2025. Colpa anche della Spagna con una produzione da 1,2/ 1,3 milioni di tonnellate, al di sotto dell’anno precedente

06 settembre 2025 | 15:00

Mondo

Italia, Spagna e Stati Uniti i principali importatori di olio di oliva tunisino

La categoria dell’olio extravergine di oliva concentra il 79,9% del volume totale esportato, consolidando il suo peso nell’offerta tunisina. Sull'olio bio l’Italia assorbe il 51,7% delle esportazioni tunisine, seguita da Spagna e Stati Uniti

05 settembre 2025 | 11:00

Mondo

Le coop spagnole chiedono soldi a Bruxelles per l'olio di oliva

Sottolineata l'importanza di rafforzare gli standard di commercializzazione e i controlli industriali per combattere le frodi nel settore. Occorre adeguare l'offerta alla domanda garantendo la redditività degli olivicoltori

05 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Stabile la produzione di olive da tavola in Spagna

Dopo una produzione nel 2024/25 di poco più di 500 mila tonnellate, la prossima campagna vede un raccolto di 560 mila tonnellate condizionata dalla mancanza di precipitazioni e dalle alte temperature degli ultimi mesi

04 settembre 2025 | 11:00

Mondo

I conti della Tunisia dell'olio di oliva non tornano

I dati di chiusura della campagna olearia 2024/25 per la Tunisia segnano la disfatta del settore: solo 239 mila tonnellate prodotte, contro le 350 mila potenziali. 300 frantoi in bancarotta e prospettive grigie anche per la prossima raccolta

04 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Allarme per la campagna olearia in Spagna: olive piccole e produzione a rischio

La siccità e le alte temperature segnano le prime stime del raccolto di olive. Il carico inferiore su alcuni appezzamenti potrebbe far avanzare la maturazione del frutto, dovendo anticipare la raccolta e la frangitura

03 settembre 2025 | 09:00