Mondo
Mr Fruitnes, un supereroe della frutta per una campagna promozionale targata CSO
21 novembre 2012 | C S
Mr Fruitness, il supereroe della frutta ideato dal CSO nel lontano 2006, sarà ancora protagonista di un progetto finanziato da Unione Europea, Ministero delle Politiche Agricole/Agea e CSO per un ammontare complessivo in tre anni di 5,3 milioni di euro.
Mr Fruitness è uno dei progetti di promozione più longevi dell’Unione Europea grazie all’estrema attualità dei temi e delle modalità di promozione della frutta che ha messo in campo in questi anni. Comunicazione innovativa, attenzione ai social network, multimedialità, hanno dato a Mr Fruitness e il suo Fruit team una notorietà importante in Europa raggiungendo 40 milioni di contatti nella primo triennio e 70 milioni di contatti nell’ultimo triennio.
“ Innanzitutto – dichiara Paolo Bruni, Presidente di CSO – voglio ringraziare il Ministro Catania ed il Ministero delle Politiche Agricole, nonché le istituzioni che ancora una volta ha creduto negli sforzi di questi anni portati avanti in sinergia per presentare la frutta ai giovani consumatori europei non come un obbligo o una medicina ma come un gioco. Oggi – annuncia Bruni – con il Fruitness 3 partiremo con format promozionali innovativi che si rivolgono, questa volta, ai giovani adulti, importanti decisori degli acquisti, per aiutarli ad esser più attenti al consumo di frutta. Secondo stime recenti – conclude Paolo Bruni Presidente di CSO - in Nord Europa si consumano molto meno di 400 grammi al giorno di frutta e verdura pro capite, al di sotto quindi della quantità consigliata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che raccomanda almeno 400 g al giorno”.
Le attività di Mr Fruitness nel prossimo triennio saranno realizzate in Germania, Regno Unito, Polonia, Danimarca e Svezia, toccando le principali città e coinvolgendo i consumatori giovani in iniziative divertenti che assoceranno il consumo di frutta con il movimento e lo stare insieme.
I prodotti protagonisti delle attività di Fruitness 3 saranno i frutti italiani per eccellenza ed in particolare le pere, il kiwi, le pesche e nettarine e le susine.
Potrebbero interessarti
Mondo
Un ristorante su cinque nel mondo serve cibo italiano

La cucina italiana nel mondo vale 250 miliardi di dollari. Di particolare importanza l'affezione negli Stati Uniti e in Cina, che insieme coprono oltre il 65% dei consumi globali per la cucina italiana
28 agosto 2025 | 10:00
Mondo
Utile netto di 2 milioni di euro nel primo semestre 2025 per Deoleo

Il margine lordo è aumentato del 22% a 62 milioni di euro, nonostante il dato totale delle vendite sia diminuito del 14%. La società ha anche ridotto del 5% il suo indebitamento finanziario netto
27 agosto 2025 | 11:00
Mondo
L'olio extravergine di oliva australiano del 2025 arriva sul mercato

Gli olivicoltori australiani producono in media circa 14,5 milioni di litri di olio d'oliva all'anno, di cui oltre il 90% è olio d'oliva di alta qualità certificato nell'ambito del programma OliveCare
26 agosto 2025 | 09:00
Mondo
L'ondata di caldo in Spagna ha colpito anche gli olivi

L'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto ha superato il precedente record, registrato nel luglio 2022. Il periodo tra l'1 e il 20 agosto di quest'anno è stato il più caldo mai rilevato almeno dal 1961 in Spagna. Le conseguenze per l'olivo
25 agosto 2025 | 14:00
Mondo
Record di vendite per l'olio di oliva spagnolo a luglio

Vendute 131 mila tonnellate di olio a cui si aggiungono 16 mila tonnellate di importazione. Stock di poco superiore a 500 mila tonnellate, con alte giacenze per l'industria olearia che si vuole cautelare da eventuali rialzi dei prezzi
25 agosto 2025 | 13:00
Mondo
Tensione per i dazi del 15% sull'olio di oliva negli Stati Uniti

Nonostante le pressione degli stessi industriali dell'olio americani, al momento i dazi di Trump sull'olio di oliva vengono confermati al 15%. Una pressione non insostenibile ma certo un danno per il settore oleario nazionale
25 agosto 2025 | 11:00