Mondo

Il Cile lancia la campagna "Truly Extra Virgin" per conquistare gli States

Chile Oliva, la principale associazione di produttori, si è affidata a una società internazionale di consulenza e marketing che sta organizzando eventi, degustazioni e Twitter parties, partendo da New York, Miami e Boston

21 aprile 2012 | Graziano Alderighi

L'olio d'oliva cileno vuole conquistare gli States con un mix di prezzo accessibile e buona qualità, distinguendosi con un immagine di qualità e di rigore, dopo che l'Europa è uscita ammaccata dalle ultime inchieste.

E' così che Chile Oliva, la principale associazione di produttori cileni, ha lanciato la campagna "Truly Extra Virgin" (Veramente Extra Vergine). Realizzata da Vivaldi Partners Group, società di consulenza marketing che fornisce supporto a molti grandi marchi globali, partirà da New York, Miami e Boston.

Non sarà, promettono gli organizzatori, il solito tour promozionale perchè si baserà su un nuovo approccio, molto on line e a contatto diretto col pubblico. Eventi dal vivo e degustazioni saranno i momenti clou ma, novità per l'olio d'oliva, debutteranno anche i Twitter parties, ovvero feste che sfrutteranno il social network più in voga negli Usa.

Ma quali qualità può vantare il Cile oliandolo. Secondo Vivaldi Partners Group sono molti. Gli oliveti sono siti nelle valli cilene, isolati dalle montagne delle Ande ad est, ad ovest dell'Oceano Pacifico, dal deserto di Atacama a Nord e a Sud dalla Patagonia. Tutto ciò forma un riparo naturale e ogni cultivar può crescere in condizioni ottimali, raggiungendo la giusta maturità. Infatti, oltre il 90% dell'olio di oliva prodotto in Cile è extra vergine, questo è uno dei più alti rapporti di produzione di olio extra vergine di oliva nel mondo. Inoltre, gli oli hanno spesso una bassissima acidità (0,2% è la media).

"Il Cile vanta le condizioni ideale per la coltivazione degli olivi e per ottenere oli fruttati e di qualità straordinaria", dice Arturo Leiva, presidente del Chile Oliva "Una ragione per cui l'olio extra vergine di oliva del Cile è veramente extra vergine di oliva è che non passa mai più di 24 ore dalla raccolta all'estrazione. Anche per questo i nostri extra vergini sono freschi e profumati. E' importante che i consumatori leggano l'etichetta. Con noi possono stare tranquilli. Quando c'è scritto Made in Cile è perchè le olive vengono coltivate nel nostro paese e l'olio viene ottenuto qui.”

"L'industria cilena olio di oliva hanno continuato a lavorare per raggiungere l'eccellenza, ottenendo brillanti risultati che si sono tradotti in una crescita favolosa del mercato” ha affermato Felix de Vicente, Direttore di ProChile, la Commissione Commercio del Cile "C'è stato un aumento del 1000% di olio esportato dal 2007 al 2011 e l'estensione degli oliveti è quintuplicata dal 2005. Siamo molto orgogliosi dei nostri partner e dei produttori ed eccitati per il futuro negli Stati Uniti e negli altri 40 paesi dove il nostro olio viene venduto.”

Una campagna molto basata sul web quella negli Usa, tanto da utilizzare un sito ChileOliveOil.com dedicato a questi appuntamenti ma anche una app mobile con funzione di geolocalizzazione che permette ai consumatori di sapere esattamente dove trovare rivenditori di olio cileno. Ma anche tanto di più: ricette, news, concorsi e inviti a eventi speciali.

Potrebbero interessarti

Mondo

Regolazione del mercato dell'olio di oliva: ecco cosa prevede la Spagna per la campagna 2025/2026

La condizione indispensabile per l'attivazione dell'articolo 167 bis e ritiro del mercato dell'olio è che il livello iniziale delle scorte più le stime di produzione raggiungessero il 120% del livello medio di questa somma delle sei stagioni precedenti

01 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Le vendite di olio extravergine di oliva in Spagna crescono del 48%

Dall'inizio dell'anno alla fine del terzo trimestre, le vendite di extravergine in Spagna, con 111 milioni di litri, hanno registrato un aumento di circa il 50% rispetto allo stesso periodo del 2024

31 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

Allarme olio di oliva in Andalusia: etil esteri alle stelle, non si produce extravergine

Poco olio extravergine di oliva prodotto a ottobre e scatta l’allarme per quantità e qualità. Le tempeste delle ultime ore a Siviglia e Huelva hanno fatto danni da valutare mentre a Jaen si aspetta qualche pioggia nel weekend

30 ottobre 2025 | 16:00

Mondo

Il mondo vitivinicolo europeo zoppica: produzione ferma e consumi al palo

La domanda rimane debole. I timori economici, quali l'inflazione e le incertezze nel mercato del lavoro, frenano la spesa. I dazi di Trump hanno mantenuto bassi sia i volumi che i prezzi, erodendo i margini di profitto

30 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

Il piano del governo tunisino per l'olio di oliva

L'Ufficio nazionale sull'olio di oliva tunisino ha avuto il compito di gestire un programma di stoccaggio per gestire tra 100.000 e 150.000 tonnellate di olio in tre mesi, con ulteriori sovvenzioni per sostenere gli agricoltori

29 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane

Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy

28 ottobre 2025 | 11:00