Mondo

Olio adulterato in Spagna, tempi duri per i contraffattori

Chiesti ventisette anni, nove per ciascuna delle tre persone coinvolte in un giro di miscele d’olio di oliva con olio di girasole spacciato per extra vergine

24 settembre 2011 | T N

Ebbene sì, in Spagna le intenzioni sono buone. Non vogliono farla passare liscia ai contraffatori. Nel corso di un processo l'accusa ha chiesto una condanna esemplare, pari a nove anni di carcere e a una muklta di quasi nove mila euro per ciascuno dei tre soggetti coinvolti in una truffa messa in atto tra il 2005 e il 2006, ponendo in vendita dell’olio d'oliva mescolato con dell’olio di semi di girasole presentato con la denominazione merceologica di olio extra vergine di oliva.

La frode è stata perpetrata nell’ambito del settore della ristorazione e dell’ospitalità, nonché su Internet, coinvolgendo così anche i consumatori. I tre sono stati arrestati nella città di Baena e Lucena Cordoba, identificato con le sigle FAM, JMAM JJCJ. Le indagini sono partire a seguito di alcune denunce di consumatori truffati in diverse province spagnole.

I finti oli extra vergini di oliva sono stati cofezionati nelle province andaluse di Jaen e Cordoba, in Catalogna e Levante, e sono stati distribuiti facendo ricorso a circa 15 diverse marche commerciali. Parte delle vendite sono state effettuate anche nell’ambito di diversi viaggi promozionali effettuati in pullman. L’olio veniva venduto in piccoli negozi o addirittura in capannoni. La rete distributiva era ben architettata.

A seguito delle denunce sono stati effettuati controlli che hanno portato così alla luce le miscele realizzate nel rapporto di 30 parti di olio d'oliva e 70 parti di olio di semi di girasole, cui veniva aggiunto l’E-141 in modo da ottenere un colore che riconducesse in qualche modo a un olio extra vergine di oliva. Le confezioni utilizzate per la truffa erano da cinque litri, sia in banda stagnata, sia in plastica alimentare. In etichetta, ovviamente, l’indicazione di olio extra vergine di oliva di alta qualità. In diverse come era prevedibile ci sono cascati, anche perché in maniera inconsapevole alcune società lo hanno a loro volta venduto a clienti o utilizzato nei propri ristoranti.

 

 

 

Potrebbero interessarti

Mondo

Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia

13 agosto 2025 | 12:00

Mondo

Calo della produzione di olio di oliva in Spagna del 30-40%

Le temperature estreme sostenute, superiori ai 38 gradi Celsius per diversi giorni consecutivi, rappresentano gravi tensioni termiche nell’oliveto, soprattutto nelle aziende agricole in asciutto, che non hanno irrigazione di supporto

11 agosto 2025 | 11:00

Mondo

Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo

06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli

Mondo

Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione

06 agosto 2025 | 10:00

Mondo

Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).

05 agosto 2025 | 14:00

Mondo

Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.

05 agosto 2025 | 13:00

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati

Accedi o Registrati