Mondo
Le professionalità viticole italiane non piacciono a Decanter
Nella classifica stilata dal magazine britannico solo due connazionali nella top 50 che è dominata da francesi e americani, con qualche East new entry
18 giugno 2011 | T N
Decanter ha appena stilato la classifica dei 50 più influenti ed ascoltati esponenti del mondo vitivinicolo mondiale.
Purtroppo per l'Italia troviamo solo due connazionali. Sono Piero Antinori, la cui famiglia produce vino da 26 generazioni, e Lorenzo Bencistà Falorni, l'inventore di Enomatic.
Su grandino più alto del podio, secondo Decanter, c'è Pierre Pringuet, Ceo di Pernod Ricard (impresa che possiede brand come Mumm e Perrier-Jouet).
Al secondo posto Eric de Rotschild, presidente di Domaines de Barons de Rothschild.
Al terzo Robert Parker, guru viticolo americano e autore fra l'altro di Wine Spectator.
Nella top ten troviamo anche: Mel Dick, senior vice president Southern Wine & Spirits, Robert Sands, presidente e amministratore delegato di Constellation Brand, Annette Alvarez-Peters, direttore acquisti vino Costco, Don St Pierre Jr, Ceo di Asc Fine Wines, Wu Fei, general manager di Cofco, Eduardo Guilisasti, ceo di Concha y Toro e Jancis Robinson, Master of Wine e giornalista.
Potrebbero interessarti
Mondo
Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia
13 agosto 2025 | 12:00
Mondo
Calo della produzione di olio di oliva in Spagna del 30-40%

Le temperature estreme sostenute, superiori ai 38 gradi Celsius per diversi giorni consecutivi, rappresentano gravi tensioni termiche nell’oliveto, soprattutto nelle aziende agricole in asciutto, che non hanno irrigazione di supporto
11 agosto 2025 | 11:00
Mondo
Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo
06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli
Mondo
Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione
06 agosto 2025 | 10:00
Mondo
Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).
05 agosto 2025 | 14:00
Mondo
Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.
05 agosto 2025 | 13:00