Mondo
Incentivi per l'ammasso privato dell'olio d'oliva. Gli spagnoli li vogliono
Il prezzo medio all'origine è di 60-70 centesimi di euro inferiore al costo di produzione e questo ha portato a perdie per quasi due miliardi di euro in tre anni per gli olivicoltori iberici
12 febbraio 2011 | T N
Gli agricoltori spagnoli sono di nuovo sul piede di guerra e si preparano a proteste e manifestazioni in piazza per chiedere che l'Unione europea reintroduca le facilitazioni per l'ammasso privato per sostenere i prezzi dell'olio di oliva che sono inferiori ai costi di produzione.
Il sindacato COAG stimato in un comunicato che i prezzi medi franco azienda il mese scorso siano stati 1,85 euro/kg, rispetto a un costo di 2,49 euro, per una perdita complessiv del comparto produttivo spagnolo di 1,9 miliardi di euro nelle ultime tre stagioni.
"Pensiamo che i prezzi sono ben al di sotto dei costi medi di produzione, il che significa che le perdite sono eccessive per il settore, mentre il mercato sta lavorando bene, con esportazioni record che dimostrano la forte domanda che non trova riscontro nei prezzi", ha detto il portavoce Coag Gregorio Lopez a una dichiarazione.
"Il Ministero dell'agricoltura - continua Lopez - deve intensificare la pressione sull'Unione europea per attuare la misura dell'ammasso privato, fissando un prezzo più equo sotto il quale venga autorizzata automaticamente la misura."
Attualmente, infatti, il prezzo fissato dalla Ue per far partire in automatico l'ammasso privto è fissato a 1,77 euro/kg, troppo basso secondo il Coag.
Il fatto che la misura possa portare benefici, ancorchè limitati nel tempo, è testimoniata dal fatto che quando è stato implementato, due anni fa, ha fatto innalzare immeditamente i prezzi del 26%, portnto il prezzo all'origine a 2,03 euro/kg.
COAG osservato che quando l'ammasso privato Ultima implementato due anni fa, i prezzi saltato dopo l'annuncio del 26 per cento a 2,03 euro / kg.
Se si continuasse viceversa di questo passo, stando agli scambi della borsa sui futures dell'olio d'oliva, MFAO, la tendenza sarebbe a un ulteriore ribasso, visto che l'ultima quotazione è di 1,67 euro/kg.
Potrebbero interessarti
Mondo
Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia
13 agosto 2025 | 12:00
Mondo
Calo della produzione di olio di oliva in Spagna del 30-40%

Le temperature estreme sostenute, superiori ai 38 gradi Celsius per diversi giorni consecutivi, rappresentano gravi tensioni termiche nell’oliveto, soprattutto nelle aziende agricole in asciutto, che non hanno irrigazione di supporto
11 agosto 2025 | 11:00
Mondo
Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo
06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli
Mondo
Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione
06 agosto 2025 | 10:00
Mondo
Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).
05 agosto 2025 | 14:00
Mondo
Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.
05 agosto 2025 | 13:00