Mondo

Buone prospettive per l'olio d'oliva in Nord America

Al contrario di tutti gli altri grassi il consumo sarebbe destinato a salire nel prossimo biennio. Fallimento, invece, per le olive da tavola che non incontrano i gusti del consumatori d'oltreoceano

06 novembre 2010 | T N

L'olio d'oliva nel mercato nord americano, ovvero USA e Canada, crescerà del 11,21% nel 2013 rispetto al 2009, raggiungendo 3,67 milioni di ettolitri, mentre si confermerebbe il "declino" per le olive da tavola, con un volume di vendita stimato a 207.000 tonnellate, pari al 5%.

Questi i principali dati di uno studio condotto da Datamonitor, commissionato dal Consiglio Oleicolo Internazionale (COI), per pianificare e attuare un piano di attività per la promozione dell'olio d'oliva in quei Paesi nel prossimo biennio per un valore di almeno € 2.150.000.

Per quanto riguarda l'olio d'oliva, si afferma che 54,2% dell'aumento delle vendite previsto per il 2013 è dovuto al dettaglio.
L'olio d'oliva guadagna dove invece gli altri grassi commestibili tracollano con volumi di vendita ridotti fino al 60% e una riduzione dei prezzi che viene ormai considerata come evoluzione "strutturale e irreversibile".
Nell'analisi viene considerato che 172.000 ettolitri verranno venduti in più solo a causa della crescita della popolazione.

Apertamente di fallimento invece si parla per le olive da tavola. Nonostante una livissima crescita in Ca, le olive hanno poco appeal per gli americani, tanto che, secondo un sondaggio compiuto dalla stessa Datamonitor il 25% dei consumatori che "non vuole comprare olive" per il consumo domestico "in qualsiasi momento" dell'anno.

Potrebbero interessarti

Mondo

Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia

13 agosto 2025 | 12:00

Mondo

Calo della produzione di olio di oliva in Spagna del 30-40%

Le temperature estreme sostenute, superiori ai 38 gradi Celsius per diversi giorni consecutivi, rappresentano gravi tensioni termiche nell’oliveto, soprattutto nelle aziende agricole in asciutto, che non hanno irrigazione di supporto

11 agosto 2025 | 11:00

Mondo

Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo

06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli

Mondo

Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione

06 agosto 2025 | 10:00

Mondo

Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).

05 agosto 2025 | 14:00

Mondo

Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.

05 agosto 2025 | 13:00