Italia
Le Dop dell’extra vergine hanno nuovi vertici
Federdop, che rappresenta gli interessi di ventuno consorzi di tutela nel settore dell'olio di oliva, rinnova il direttivo
28 febbraio 2009 | C S
Silvano Ferri, presidente del consorzio olio Dop Aprutino Pescarese e Salvagno Daniele, presidente del consorzio olio Dop Veneto sono stati eletti rispettivamente presidente e vice presidente di Federdop Olio, la federazione dei consorzi di tutela dell'olio extra vergine di oliva a denominazione di origine protetta.
Nel nuovo direttivo sono rappresentati i seguenti consorzi di tutela Dop: Aprutino Pescarese, Veneto, Val di Mazara, Collina di Brindisi, Penisola Sorrentina, Riviera Ligure, Valli Trapanasi, Dauno, Lametia, Sabina, Chianti Classico, Terra di Bari e Brisighella.
La Federdop, rappresenta e tutela attualmente gli interessi di 21 consorzi di tutela Dop nel settore dell'olio di oliva. Coordina le attività dei propri aderenti in tema di educazione alimentare, promuove il consumo degli oli extra vergini e vergini di oliva italiani a Dop, e favorisce azioni di ricerca e sperimentazione finalizzate all'individuazione e alla divulgazione delle caratteristiche distintive delle denominazioni.